Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luzin
Ciao a tutti, questo e' il mio primo post su questo forum. Vorrei caricare delle curve custom sulla D2X ottimizzate specialmente per ritratto, paesaggio ed eventualmente foto sportiva. Avendone trovate alcune, il problema e' che non riesco a capire se sono ottimizzate per D2X o altre macchine tipo D70 etc..
Come posso andare sul sicuro?
Grazie e saluti

Luciano
giodic
QUOTE(luzin @ Oct 23 2006, 09:59 PM) *

Ciao a tutti, questo e' il mio primo post su questo forum. Vorrei caricare delle curve custom sulla D2X ottimizzate specialmente per ritratto, paesaggio ed eventualmente foto sportiva. Avendone trovate alcune, il problema e' che non riesco a capire se sono ottimizzate per D2X o altre macchine tipo D70 etc..
Come posso andare sul sicuro?
Grazie e saluti

Luciano


Ciao,
non so che tipo di curve hai trovato, di sicuro in rete girano un'infinità di curve ottimizzate per la D70, per migliorare piccoli problemi di risposta esposimetrica della macchina (tendenziale sottoesposizione).
Diverso il caso della D2x che, a mio avviso non ha certo bisogno di curve dedicate, basta scattare in raw (nef), con settaggi più neutri possibile e poi intervenire, se del caso, in pp con software dedicati.
Renzo.
QUOTE(giodic @ Oct 23 2006, 11:14 PM) *

Ciao,
non so che tipo di curve hai trovato, di sicuro in rete girano un'infinità di curve ottimizzate per la D70, per migliorare piccoli problemi di risposta esposimetrica della macchina (tendenziale sottoesposizione).
Diverso il caso della D2x che, a mio avviso non ha certo bisogno di curve dedicate, basta scattare in raw (nef), con settaggi più neutri possibile e poi intervenire, se del caso, in pp con software dedicati.



Non sempre si può scattare in NEF, molto spesso (sopratutto per un uso intensivo) si è costretti a scattare i JPEG.

Ti faccio un'esempio:

In ogni sessione sportiva scatto circa 1200 - 1500 scatti, ovviamente non sono tutti buoni (magari), prova te a immaginare cosa significa averli tutti in NEF, senza contare che devi scaricare le schede molto spesso, e che si deve spedire le foto in tempi alquanto ristretti.

Trovo l'utilizzo del NEF, peraltro splendido, per un uso diciamo più amatoriale? (inteso come rapidità d'esecuzione non che a livello professionale non si abbisogni della qualità).

Riuscire ad ottimizzare al massimo la ripresa è la cosa migliore da fare per ridurre gli interventi in post.
dema
QUOTE(Renzo. @ Oct 24 2006, 10:53 AM) *

Non sempre si può scattare in NEF, molto spesso (sopratutto per un uso intensivo) si è costretti a scattare i JPEG.

Ti faccio un'esempio:

In ogni sessione sportiva scatto circa 1200 - 1500 scatti, ovviamente non sono tutti buoni (magari), prova te a immaginare cosa significa averli tutti in NEF, senza contare che devi scaricare le schede molto spesso, e che si deve spedire le foto in tempi alquanto ristretti.

Trovo l'utilizzo del NEF, peraltro splendido, per un uso diciamo più amatoriale? (inteso come rapidità d'esecuzione non che a livello professionale non si abbisogni della qualità).

Riuscire ad ottimizzare al massimo la ripresa è la cosa migliore da fare per ridurre gli interventi in post.


Non saranno 1500 ma ti assicuro che 600 - 700 durante un MATRIMONIO le faccio tranquillamente e non mi azzarderei mai a scattare in jpeg solo intervengo solo su quelle che andranno a finire nell'album prendendo il NEF e trattandolo a dovece con Capture e CS2.

E sicuramente anche tu non dovrai spedire tutte le foto ma solo le migliori quindi:
Macchina neutra
Scatta nef + jpeg small basic
Scarica solo il jpeg small basic
Scegli le buone
Scarica solo il NEF delle buone dalle schede
Post produzione come dio comanda solo su quelle
giodic
QUOTE(Renzo. @ Oct 24 2006, 10:53 AM) *

Non sempre si può scattare in NEF, molto spesso (sopratutto per un uso intensivo) si è costretti a scattare i JPEG.

Ti faccio un'esempio:

In ogni sessione sportiva scatto circa 1200 - 1500 scatti, ovviamente non sono tutti buoni (magari), prova te a immaginare cosa significa averli tutti in NEF, senza contare che devi scaricare le schede molto spesso, e che si deve spedire le foto in tempi alquanto ristretti.

Trovo l'utilizzo del NEF, peraltro splendido, per un uso diciamo più amatoriale? (inteso come rapidità d'esecuzione non che a livello professionale non si abbisogni della qualità).

Riuscire ad ottimizzare al massimo la ripresa è la cosa migliore da fare per ridurre gli interventi in post.


Opinione e metodologia di lavoro sicuramente rispettabilissime.
Ma toglimi una curiosità, per le tue foto con D2x (Jpeg) usi curve particolari, o ti limiti ad ottimizzare colori e contrasto con le opzioni offerte dal menu macchina ?
Renzo.
QUOTE(giodic @ Oct 24 2006, 10:45 PM) *

Opinione e metodologia di lavoro sicuramente rispettabilissime.
Ma toglimi una curiosità, per le tue foto con D2x (Jpeg) usi curve particolari, o ti limiti ad ottimizzare colori e contrasto con le opzioni offerte dal menu macchina ?



Niente curve particolari, impostazioni di contrasto e nitidezza su normale, profilo Adobe e modo colore III.
giodic
QUOTE(Renzo. @ Oct 25 2006, 07:59 AM) *

Niente curve particolari, impostazioni di contrasto e nitidezza su normale, profilo Adobe e modo colore III.


Infatti, proprio come immaginavo (tra l'altro sono quasi i miei stessi settaggi, anche se io scatto in raw e non in jpg), curve particolari per la D2x non servono, a meno di esigenze speciali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.