QUOTE(Wendigo @ Oct 24 2006, 11:07 AM)

la perdita di qualità è molto sensibile o, stando un po' attenti, si ottengono comunque buoni risultati?
Ho il 300/4 AFS, il 14 tce ed il 20 tce.
Con il 1,4X il 300/4 davvero sembra smentire la "legge" dei moltiplicatori, perchè la perdita di qualità è inavvertibile (c'è di sicuro perchè non può non esserci, ma tiri fuori dei 50x75 senza alcun problema).
Con il 2X la perdita di qualità c'è. L'insieme è ancora utilizzabile con efficacia, ma la differenza si vede; metti comunque anche in conto un'ulteiore aumento delle possibili vibrazioni allo scatto, ricordando che, in digitale, scattare con un 300mm duplicato equivale - in termini di tempo di scatto di sicurezza, ad utilizzare un 900mm f:8 sul 24x36.
Va da sè che a mano libera l'utilizzo è praticamente eslcuso, salvo alzare gli ISO (che però mette fuori gioco il discorso qualitativo); su cavalletto ho provato con un Gitzo in basalto e relativa testa, con risultati alterni, anche per il movimento del soggetto. Qualcosa di buono, comunque, se ne può trarre (allego).
Aggiungo - per dovere di cronaca - che ho sostituito l'elegante ma inefficace piede originale con una base di costruzione americana (Kirk?) procuratami a suo tempo dall'amico Vladimir.
Buona luce