Eccomi di nuovo dopo alcune (ahim� non quante ne avrei volute fare) prove con
AFS 12-24 mm f/4 ED-IF-DX Nikkor
AFS 17-35 mm f/2.8 ED-IF Nikkor
AFS 28-70 mm f/2.8 ED-IF Nikkor
se vi ricordate il mio dubbio amletico era quello di coprire le focali dal 12 al 70 prima di piazzarci il 70-200 2.8 che svolge egregiamente il suo lavoro. Mi ero quasi convinto di prendere il 12-24 DX e il 17-55 DX quando una volta recato in negozio ho scoperto che un amico aveva ordinato il 17-35 e il 28-70. Alch� ho aspettato ad effettuare l'ordine e cominciato qualche semplice test sul campo (mi � costato di pi� in convinzione dell'amico

).
Mi sono innamorato del 17-35 2.8 che ho avuto modo di confrontare con il 12-24 DX. Capisco che lavorino su due focali diverse, per� c'� troppa differenza in termini di distorsione dell'immagini a favore del 17-35, che per un mio personale (e sottolineo personale) giudizio sembra decisamente migliore del 12-24 (entrambi sistemati in bolla per le foto). Inoltre a favore del 17-35 va' la luminosit� (2.8 che rispetto ai 4 del 12-24 si fanno sentire apprezzabilmente) fattore forse pi� determinante per me che non il raggiungimento spinto dei 12 mm. La mia sensazione � che il 12-24 funzionasse davvero bene alla massima estensione, mentre il 17-35 soprattutto a step medi di diaframma su tutta la focale consente di ottenere immagini perfettamente contrastate e nitide.
Purtroppo non ho avuto modo di provare il 17-55DX ma per circa 3 giorni (per un totale di 3 CF da 1GB di foto l'una

) ho utilizzato il 28-70 che mi ha veramente colpito. Sar� perch� ero abituato ad un onestissimo 24-85 3.5-4.5? Alcuni difetti li ho notati come incredibile sensiblit� ai flares, ma ghosting relativamente contenuto. Tuttavia la morbidezza dell'immagine alle massime aperture e incisivit� crescente al chiudersi del diaframma mi stanno facendo seriamente propendere verso quest'ottica. Purtroppo non riesco a trovare opinioni sul 17-55 DX!!!
a questo punto il mio corredo diventerebbe:
AFS 17-35 mm f/2.8 ED-IF Nikkor
AFS 28-70 mm f/2.8 ED-IF Nikkor
a cui si aggiungono
AFS 70-200 mm f/2.8 ED-IF VR Nikkor
AFS 24-85mm 3.5/35 ED-IF (che a questo punto user� solo in macro)
etc...
al momento possiedo solo macchine digitali, ma sono in trattativa per una F100 usata. Un po' mi dispiace l'idea di abbandonare il concetto del DX soprattutto perch� 17-35 e 28-70 sono due ottiche non pi� tanto giovani. Dite che nonostante tutto, anche usandole solo su digitale sia sempre una buona scelta orientarsi su ottiche relativamente "datate" non DX oppure che bisogna cerca di guardare al futuro ? Il fatto di ingombro e peso non � mai stato un problema, almeno per me che in questo periodo giro sempre con il 70-200 montato :-D
Ha quindi senso lavorando con fotografia digitale (forse quella F100 non sar� mai mia) orientarsi verso ottiche non DX? Cosa pu� comportare questo? Purtroppo la tecnologia si evolve a velocit� pazzesche e credo che chiunque in questo campo (parlo dell'acquisto di ottiche) tenda a salvaguardare i propri investimenti, soprattutto quando l'esborso raggiunge cifre cos� elevate.
Ragazzi passatemi la forma, ma ho appena restituito le varie ottiche al proprietario e volevo rendervi subito partecipi delle mie opinioni. Attendo vostre notizie che spero siano tolleranti nei confronti dei miei personalissimi giudizi e magari pronte ad arricchire questa discussione con tante esperienze personali.
Grazie a tutti come sempre
/Matteo