Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Juka
...mi trovavo ad una festa di un amico ed ho fotografato con il suo telefonino, (il mio è senza fotocam); ... durante gli scatti simpaticamente mi ripetevano resta fermo che vengono mosse...

1.3mp f/3.2 1/17sec iso500 [attachmentid=64012]

smile.gif contento degli scatti mi ha inviato le foto, ed io ho pensato che mi dovrò regalare una coolpix... ...a voi piacerebbe con il telefono... (a me si Lampadina.gif )

ciao
luca
IlGenna
Io prefersico la classica macchina che fa solo le foto e il classico telefono che fa solo le telefonate.
Alessandro Castagnini
Personalmente ho sempre preferito i pezzi singolo che svolgono una singola operazione:

- Lo stereo è un rack con 5 pezzi separati.
- Per la TV ho il surround dedicato (non in "kit" con il lettore DVD e radio integrati) più i vari pezzi.

E così via.

Quindi, per me, un telefono è un telefono ed una macchina fotografica è una macchina fotografica.

Poi, chissà, mai dire mai!

Ciao,
Alessandro.
Juka
Idem, preferisco ed uso il telefonino molto piccolo che uso solo come tel,
ma se volessi portarmi la compatta, la userei con piacere anche come tel, troppi oggetti in tasca non mi piacciono, (spesso uso la moto)... ...cmq la coolpix inizia a piacermi, sto studiando le caratteristiche smile.gif .
Simone Cesana
beh potrebbe essere comodo!

io quando mi alleno in mtb porto sempre con me il telefonino, ma fino ad ora non ho mai portato la dsrl perchè troppo ingombrante...
stavo pensando di comprare una coolpix anche la più piccola, solo per fare degli scatti simpatici come ricordo!

poi se venissi fuori un modello con telefono integrato (non telefono con fotocamera integrata!!) sarei felice!

ciao
simone
matteoganora
Tra qualche anno, secondo me, le compatte spariranno lasciando il posto ai telefoni con fotocamera integrata.
Quando i telefoni che già oggi ci sono (vedi Nokia N93), e sanno sfornare immagini allo stesso livello qualitativo di una compatta, costeranno 300/350 euro (oggi sono ancora troppo cari), le compatte chi le comprerà più?
mdj
QUOTE(matteoganora @ Oct 26 2006, 02:23 PM) *

Tra qualche anno, secondo me, le compatte spariranno lasciando il posto ai telefoni con fotocamera integrata.
Quando i telefoni che già oggi ci sono (vedi Nokia N93), e sanno sfornare immagini allo stesso livello qualitativo di una compatta, costeranno 300/350 euro (oggi sono ancora troppo cari), le compatte chi le comprerà più?



Condivido!

Ed ammetto che 3 anni fa' avevi già visto lungo.... rolleyes.gif
fenderu
in un futuro non troppo lontano non avremo più fotofonini, smartphone ecc ecc;

più semplicemente avremo un unico dispositivo (quello che già oggi si chiama PDA, Personal Data Assistant) che farà OGNI COSA:
un (sempre più) piccolo pc portatile col quale fare quello che oggi facciamo con un lettore mp3, una fotocamera, un telefonino, l'agenda elettronica, mass storage data, notebook, traduttore vocale istantaneo, passaporto, voice memo, ecc ecc ecc ecc (andate avanti voi);

la tecnologia corre veloce, ma questo vale per ogni cosa; sono convinto però che la specificità di certe linee di prodotti ben precisi (come le fotocamere) resterà ancora a lungo (ovviamente con tecnologia sempre migliore);

senza scomodare Isac Asimov, un giorno "scatteremo" solo con battito delle ciglia e invieremo un SMS solo pensandolo (ma per quello ci vuole un pò di più); laugh.gif
Juka
uno strument base con + media lo vedrei con la caratteristica plug and play di piccoli moduli che contengono cio che vogliamo portare con noi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.