Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
speedygonzales
Salve a tutti i Nikonisti. Sono Nikonista da pi� di un anno ma mi sono iscritto solo adesso. Desidero porre a chiunque mi possa dare una risposta il seguente quesito. Un anno fa comprai la mia prima reflex analogica, una Nikon F75 kit con obiettivo 28-100. Piano piano vorrei acquistare una D50 per fotografare anche in digitale. Chiedo a chiunque sia in grado di darmi informazioni se mi convenga acquistare il kit che comprende 2 obiettivi Nikkor per il formato DX 18-55 mm f/3.5-5.6 G ED e 55-200 mm f/4-5.6 G ED oppure acquistare solo il corpo macchina e come obiettivo il nuovo 18-200 mm f/3.5-5.6 VR G ED? Vale la pena spendere molto di pi� per avere un obiettivo che da solo mi permetta di coprire le lunghezze focali degli altri 2 messi insieme potendo contare inoltre sull'innegabile aiuto dello stabilizzatore ottico? Oppure le altre 2 ottiche, fatta eccezione per l'assenza dello stabilizzatore, possono garantirmi la stessa qualit� fotografica? Naturalmente sono l'ultimo dei dilettanti e non devo certo lavorarci con le mie foto che, tra l'altro, non sono ancora nemmeno lontanamente a livello di un amatore con una certa esperienza. Per�, visto che sto mettendo da parte i soldi piano piano, potrebbe valere la pena aspettare un po' di pi� per acquistare quell'unico obiettivo o magari comprare subito il kit con gli altri 2 obiettivi? Grazie a chiunque mi fornir� informazioni utili per capire le prestazioni e i vantaggi e svantaggi delle 3 ottiche summenzionate. Buen�s tardes! laugh.gif
Skylight
Ciao smile.gif hai posto una domanda interessante.

La D50 unita a due obiettivi "onesti" oppure il corpo pi� il 18-200VRII....

L'ultima opzione (che credo sia quella che pi� ti stuzzica), offre dei vantaggi, ma non conviene rispetto alla nuova D80 con il kit 18-70.

Fai due conti biggrin.gif

P.S
Anche per me la F75 kit � stata la mia prima Nikon wink.gif
speedygonzales
QUOTE(Skylight @ Oct 25 2006, 08:22 PM) *

Ciao smile.gif hai posto una domanda interessante.

La D50 unita a due obiettivi "onesti" oppure il corpo pi� il 18-200VRII....

L'ultima opzione (che credo sia quella che pi� ti stuzzica), offre dei vantaggi, ma non conviene rispetto alla nuova D80 con il kit 18-70.

Fai due conti biggrin.gif

P.S
Anche per me la F75 kit � stata la mia prima Nikon wink.gif

Ti ringrazio. Facendo due conti penso per� che non convenga acquistare la D80 con il 18-70 perch� credo che alla fine mi costerebbe all'incirca come la D50 con il 18-200. Pensi a questo punto che valga la pena investire sullo stabilizzatore del 18-200 o sul 18-70 che a quanto ho sentito dire ha una qualit� superiore ai 2 obiettivi del kit D50? Thank you very much!! biggrin.gif
Skylight
Dunque.... dal listino ufficiale Nikon leggo che:

�D50 body black + SD 512 669,00

�AF-S DX VR II 18-200mm f/3,5-5,6 G 850,00

tot. 1519.00

�D80 kit 18-70 + SD 1GB 1.290,00

tot. 1.290,00 biggrin.gif

Considera che la D80 � superiore alla pur validissima D50 oltre ad essere l'ultima nata.

speedygonzales
QUOTE(Skylight @ Oct 25 2006, 09:05 PM) *

Dunque.... dal listino ufficiale Nikon leggo che:

�D50 body black + SD 512 669,00

�AF-S DX VR II 18-200mm f/3,5-5,6 G 850,00

tot. 1519.00

�D80 kit 18-70 + SD 1GB 1.290,00

tot. 1.290,00 biggrin.gif

Considera che la D80 � superiore alla pur validissima D50 oltre ad essere l'ultima nata.

Sei stato gentilissimo. Vuol dire che per coprire le focali tele potrei usare il mio Nikkor 70-300 f/4-5.6 G anche se non � progettato specificamente per le fotocamere digitali. Anche se per quando avr� messo da parte abbastanza chiss� quali altre novit� usciranno. A dire il vero sulla D80 (e prima ancora sulla D200 e ancora prima che uscisse di produzione sulla D70s) ci avevo fatto un pensierino. Magari se tra qualche mese trover� ancora delle D70s nuove sar� lei la mia prima reflex digitale. Chiss�!
Skylight
Giusto aspettare il momento pi� adatto, ma se non decidi mai con cosa scatti? hmmm.gif

Ora parli della D70s che � una macchina pi� "vecchia" della D50.....

Il 70-300 G ti potr� dare delle soddisfazioni pur essendo un obiettivo economico (ce l'ho pure io wink.gif ) ma meglio secondo me partire da un corpo macchina "vincente" e poi col tempo affiancargli delle ottiche di maggior pregio.

La D80 kit 18-70 � forse quello che cerchi, valuta attentamente ed inizia a divertirti con una dslr Nikon Pollice.gif



Vinicio_77
Se fotografi anche a pellicola visto che hai la 75 io ti consiglierei di prendere qualcosa non dx che cosi potresti abbinare ad ambedue i corpi e magari comprarli usati.Per icominciare l'ottimo 18-35 e un 50 1.8 in modo che otteresti gi� dei risultati pi� che buoni e risparmieresti pure senza perdere in qualit�, anzi!
Riguardo alla d-50 posso dirti che � un ottima macchina per cominciare,in bocca al lupo a presto Vincenzo.
speedygonzales
QUOTE(Skylight @ Oct 25 2006, 09:38 PM) *

Giusto aspettare il momento pi� adatto, ma se non decidi mai con cosa scatti? hmmm.gif

Ora parli della D70s che � una macchina pi� "vecchia" della D50.....

Il 70-300 G ti potr� dare delle soddisfazioni pur essendo un obiettivo economico (ce l'ho pure io wink.gif ) ma meglio secondo me partire da un corpo macchina "vincente" e poi col tempo affiancargli delle ottiche di maggior pregio.

La D80 kit 18-70 � forse quello che cerchi, valuta attentamente ed inizia a divertirti con una dslr Nikon Pollice.gif

Il tuo ragionamento � assolutamente corretto. Credo proprio che sia la soluzione migliore abbinare la D80 con il 18-70 e il mio 70-300. Il problema per me � purtroppo che al momento non posso comprare nulla finch� non ho messo da parte a sufficienza. Quello che posso fare � tenermi informato e vedere momento per momento quello che offre il mercato. Ti ringrazio ancora del prezioso consiglio. � stata davvero una sorpresa vedere come posso risparmiare con la nuova D80 rispetto ai calcoli che mi ero fatto io piuttosto che come avevo pensato con la D50 e il 18-200. Le tue considerazioni mi sono servite per schiarirmi le idee. Hasta luego!

QUOTE(red garland @ Oct 25 2006, 09:42 PM) *

Se fotografi anche a pellicola visto che hai la 75 io ti consiglierei di prendere qualcosa non dx che cosi potresti abbinare ad ambedue i corpi e magari comprarli usati.Per icominciare l'ottimo 18-35 e un 50 1.8 in modo che otteresti gi� dei risultati pi� che buoni e risparmieresti pure senza perdere in qualit�, anzi!
Riguardo alla d-50 posso dirti che � un ottima macchina per cominciare,in bocca al lupo a presto Vincenzo.

Grazie per la tua risposta. Anche quella di acquistare ottiche non dx � una possibilit� che mi era passata per la testa e non � ecluso che vi si possa ricorrere. La F75, anche se sono quasi alle prime armi, mi da davvero soddisfazione nell'usarla con gli automatismi a priorit� dei tempi o dei diaframmi e rare volte completamente in manuale (davvero raramente visto che non sono ancora in grado di valutare perfettamente la coppia tempo-diaframma appropriata). Ho recentemente acquistato anche una Pentax K1000 (scusate il riferimento alla concorrenza ma l'ho trovata usata a 200 euro) completamente meccanica, comprensiva di un 50 mm pentax f/1.7, con la batteria che serve solo per l'esposimetro ma che per il resto � tutta meccanica. Che bello fotografare quasi senza nessun aiuto da parte della fotocamera!!!! Anche se il digitale mi attira tantissimo per i suoi innegabili vantaggi e non vedo l'ora di poter mettere le mani su una reflex digitale (e l'occhio sul mirino) la pellicola continua ad avere il suo fascino. Thank you!!! wink.gif
Andrea Lapi
Il mio consiglio:

D80 solo corpo + 50 1.8

Appena capita l'occasione e hai la "pecunia" ti prendi un 18-200 usato...
Giacomo.B
Sono d'accordo con Andrea...

D80 + AFD 50 f1,8 oppure in alternativa AFD 35 f2

Poi magari il 18-200...
speedygonzales
QUOTE(Andrea Lapi @ Oct 25 2006, 10:10 PM) *

Il mio consiglio:

D80 solo corpo + 50 1.8

Appena capita l'occasione e hai la "pecunia" ti prendi un 18-200 usato...

Grazie per la tua risposta e ringrazio anche Giacomo B. Dopo aver letto i vostri messaggi mi si � posto l'ennesimo interrogativo: e se invece del 50 mm f/1.8 o del 35 mm f/1.8 alla D80 gli accoppiassi il 35-70 mm f/2.8D? Certo non posso contare sulla luminosit� dei primi 2 ma su un giornale ho letto che � davvero un'obiettivo di prim'ordine e comunque � uno zoom luminoso contrariamente a quelli che gi� possiedo.
peppe72


Il suggerimento del 50 � stato dettato sicuramente dal fatto di comprare un ottica, la migliore rapporto qualit�/prezzo, inoltre quell'obiettivo � bene tenerlo nel corredo per la sua luminosit�.
Il 35-70D da quel che so rende di pi� su pellicola che in digitale e comunque costa di pi� del cinquantino.

Giuseppe.
fred94
fra il kit con 18-55 e 55-200 preferisco sicuramente quello con il 18-200...almeno hai il VRII che spesso aiuta giri solo con un obiettivo...ed eviti di stare sempre a cambiarlo quando hai necessit� di un pochino piu' di zoom!!! smile.gif
speedygonzales
QUOTE(peppe72 @ Oct 26 2006, 03:58 PM) *

Il suggerimento del 50 � stato dettato sicuramente dal fatto di comprare un ottica, la migliore rapporto qualit�/prezzo, inoltre quell'obiettivo � bene tenerlo nel corredo per la sua luminosit�.
Il 35-70D da quel che so rende di pi� su pellicola che in digitale e comunque costa di pi� del cinquantino.

Giuseppe.

Grazie per la tua risposta. Effettivamente non sarebbe male includere il 50 mm nel corredo soprattutto considerando il suo costo da nuovo accessibilissimo, 190 euro, almeno stando al listino pubblicato su "Fotografia Reflex". Ho notato che questo listino non � aggiornato. Sarebbe possibile sapere dove trovare su internet il listino ufficiale della Nikon? Grazie. smile.gif

QUOTE(fred94 @ Oct 26 2006, 09:17 PM) *

fra il kit con 18-55 e 55-200 preferisco sicuramente quello con il 18-200...almeno hai il VRII che spesso aiuta giri solo con un obiettivo...ed eviti di stare sempre a cambiarlo quando hai necessit� di un pochino piu' di zoom!!! smile.gif

Grazie per la tua risposta. Effettivamente � quello che avevo pensato, ma purtroppo, il 18-200 nuovo costa un botto, stando a quello che ho visto sui giornali, perci� mi chiedevo se rinunciandovi e ripiegando sugli altri due, la resa fotografica fosse la stessa, fatta eccezzione per la presenza dello stabilizzatore che � di ovvia utilit�, e ci mancherebbe. Per un dilettante che deve fare mooooooooolta esperienza, come il sottoscritto, vale la pena di spendere tanto adesso che devo ancora farmi le ossa? So di essere ripetitivo nel fare sempre lo stesso discorso del prezzo, ma purtroppo oggi gli "euri" vanno via come noccioline gettate agli scimpanz� e per il sottoscritto, farsi un corredo fotografico di tutto rispetto, non � assolutamente facile. Non � cos� immediato mettere da parte tanto da potermi permettere un corpo macchina fatto veramente bene e delle ottiche degno di esso. Comunque devo dire che tutti i vostri pareri che mi sono stati dati in questa discussione, li ritengo molto validi. Ad alcune cose che mi sono state dette non avevo pensato. Grazie. Apprezzo molto i suggerimenti e le idee che mi date. Aiutate questo povero neofito nel Nikon World a non essere pi� un neofito. Ciao a tutti!!!!!! grazie.gif
ayala65*
decisamente secondo me......D50 con kit.....sto usando da poco ma mi sembrano discrete,,,, (un po' scoccia cambiare per lo zoom in + ma ne vale la pena sotto l'aspetto economico)...
Skylight
QUOTE(anadigitnikon @ Oct 26 2006, 10:40 PM) *

Sarebbe possibile sapere dove trovare su internet il listino ufficiale della Nikon? Grazie. smile.gif




Sei gi� nel posto giusto!

Guarda in alto della pagina del forum alla voce "Catalogo prodotti" andandoci sopra col mouse apparir� la voce "Listino" e ci clicchi sopra...

biggrin.gif
mi6349
Qualunque sia la tua scelta, vai sull'usato, Nital ovviamente: ho venduto una D50 kit 18-55 + 55-200 assolutamente perfetta con 4 mesi di vita ed ho comprato una D200 con 18-200 VR della stessa eta', anch'essa perfetta. Con la differenza rispetto a quanto avrei pagato il nuovo ho comprato un 12-24... E siamo tutti felici; io, chi ha comprato la D50, chi ha venduto la D200.... E credo anche la Nital, o Nikon; chissa' che chi ha venduto a me la D200 non abbia preso una D2x nuova...

Ciao,

Rob
speedygonzales
QUOTE(Skylight @ Oct 27 2006, 12:42 AM) *

Sei gi� nel posto giusto!

Guarda in alto della pagina del forum alla voce "Catalogo prodotti" andandoci sopra col mouse apparir� la voce "Listino" e ci clicchi sopra...

biggrin.gif

Gentilissimo. Quando mi sono connesso al sito alcuni mesi fa non riuscii a trovare una sezione con i prezzi. Deve essermi sfuggita. Grazie mille.

[quote name='ayala65*' date='Oct 27 2006, 12:31 AM' post='720468']
decisamente secondo me......D50 con kit.....sto usando da poco ma mi sembrano discrete,,,, (un po' scoccia cambiare per lo zoom in + ma ne vale la pena sotto l'aspetto economico)...
[/quo
Complimenti per le foto. Se sono fatte tutte con la D50 allora doppiamente complimenti.

QUOTE(mi6349 @ Oct 28 2006, 12:23 AM) *

Qualunque sia la tua scelta, vai sull'usato, Nital ovviamente: ho venduto una D50 kit 18-55 + 55-200 assolutamente perfetta con 4 mesi di vita ed ho comprato una D200 con 18-200 VR della stessa eta', anch'essa perfetta. Con la differenza rispetto a quanto avrei pagato il nuovo ho comprato un 12-24... E siamo tutti felici; io, chi ha comprato la D50, chi ha venduto la D200.... E credo anche la Nital, o Nikon; chissa' che chi ha venduto a me la D200 non abbia preso una D2x nuova...

Ciao,

Rob

Grazie per la tua collaborazione. Buon suggerimento. Sono sicuro che alla fine, quando potr� finalmente acquistare, avr� potuto valutare davvero tutte le possibilit� che mi si presentano per trovare la soluzione che mi soddisfa maggiormente sia come qualit� che costi. Grazie Grazie!!! grazie.gif grazie.gif grazie.gif
andreasonia01052009
ciao inanzitutto!
io sono un D50itista e da tale ti direi di prediligere una D50 kit.
ho il 18-55 e tra poco arriver� il 55-200.
sono in ansia perch� non vedo l'ora che arrivi. � un obbiettivo splendido secondo me.
una vera e propria creazione di Nikon "perfetta", va beh pi� o meno.
ho trovato leggerissime inperfezioni per�.
dipende principalmente comunque la tua scelta dall'uso che ne fai della tua Nikon, privato e lavorativo.
Sicuramente anche la D80 � splendida come macchina.
Buona scelta e facci sapere alla fina su cosa hai optato

buoni scatti e ribenvenuto
giunicas
QUOTE(Skylight @ Oct 25 2006, 08:05 PM) *

Dunque.... dal listino ufficiale Nikon leggo che:

�D50 body black + SD 512 669,00

�AF-S DX VR II 18-200mm f/3,5-5,6 G 850,00

tot. 1519.00

�D80 kit 18-70 + SD 1GB 1.290,00

tot. 1.290,00 biggrin.gif

Considera che la D80 � superiore alla pur validissima D50 oltre ad essere l'ultima nata.


Capisco la citazione dell'ufficialita' ma il prezzo di mercato e' un'altra cosa. Trovi tranquillamente "Nital" D50 solo corpo a circa 450 euri.... nuova ... fatti i tuoi conti su questo... In merito alle ottiche...io ho il 18-55 e non l'altro ma sicuramente pur avendo fatto cose apprezzabili si vedono i limiti !!! Ho preferito poi affiancare un 70-300 anziche' il 55-200 per una maggiore lunghezza...comprato usato pagato un prezzo modesto ma risultati che mi hanno soddisfatto in pieno. Affiancato poi il 50 f1.8 sicuramente ottimo ma come unica ottica francamente sarebbe un po' pochetto. Dai che Natale e' vicino... fatti un bel regalo !!! wink.gif
Ciao
Giuseppe
maurizioricceri
Sicuramente il 18-200 Vr � un obiettivo da consigliare,dipende da quello che sei disposto ad investire.Le soluzionisono tante. unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.