Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Banshee
Ciao!
Ho lasciato la D2H inutilizzata per cira 35-40 giorni, al momento di riutilizzarla mi sono accorto che la batteria era a fine corsa, praticamente a zero. Ricordo di averla riposta con circa il 50-60% di carica.
Chiedo ai più esperti se questa circostanza è normale oppure c'e' qualcosa che non và.

Grazie!
buzz
è normale, sia per il pochissimo ma pur presente consumo a fotocamera spenta, sia maggiormente per l'autoscarica di ogni batteria ricaricabile.
Banshee
grazie.gif
Buzz ti ringrazio per l'informazione!
matteoganora
Secondo me invece non è normale una perdita di carica così elevata, mi capita spesso di lasciare la D2Hs spenta per periodi superiori ai 30gg, e ho rilevato un calo di circa il 10% al mese, mai di più. E' verò pero che la D2Hs di suo consuma meno della D2H.

Sicuro che non fosse accesa? Che livello di usura ti da il battery check? Prova magari a fare una calibrazione della batteria.
lucaoms
QUOTE(matteoganora @ Oct 26 2006, 10:11 AM) *

Secondo me invece non è normale una perdita di carica così elevata, mi capita spesso di lasciare la D2Hs spenta per periodi superiori ai 30gg, e ho rilevato un calo di circa il 10% al mese, mai di più. E' verò pero che la D2Hs di suo consuma meno della D2H.

Sicuro che non fosse accesa? Che livello di usura ti da il battery check? Prova magari a fare una calibrazione della batteria.

anche io devo dire che l'hs se la lascio 30gg inutilizzata con carica piena la ritovo con un 20-30% di perdita.... (ma comunque entrano in gioco molti paramentri: stato della batteria,percentuale di carica,temperatura e umidita' del luogo ove viene lasciata la macchina per poter definire uan quota di autoconsumo standard....
ma lui l'ha riposta con carica la 50/60% non full in piu la Hs consumka decisamente meno della H quindi non mi preoccuperei......
per assicurarsi della cosa comunque fai un ciclo carica ccompleto e controlla quanti scatti/ quanto tempo di inutilizzo per la scaqrica completa...
Ps: comunque se son di non usarla per 30gg toglo la batteria dal vano...
Luca
Banshee
QUOTE(matteoganora @ Oct 26 2006, 10:11 AM) *

Secondo me invece non è normale una perdita di carica così elevata, mi capita spesso di lasciare la D2Hs spenta per periodi superiori ai 30gg, e ho rilevato un calo di circa il 10% al mese, mai di più. E' verò pero che la D2Hs di suo consuma meno della D2H.

Sicuro che non fosse accesa? Che livello di usura ti da il battery check? Prova magari a fare una calibrazione della batteria.


No, non era accesa.
Infatti mi sono preoccupato perche mi è sembrato strano.
Domanda, il battery check dove lo vedo?

Grazie per la risposta!

QUOTE(lucaoms @ Oct 26 2006, 10:23 AM) *

....per assicurarsi della cosa comunque fai un ciclo carica ccompleto e controlla quanti scatti/ quanto tempo di inutilizzo per la scaqrica completa...
Ps: comunque se son di non usarla per 30gg toglo la batteria dal vano...
Luca


Per fare una ricarica completa della batteria quanto tempo devo lasciarla in carica. Vedo il caricabatteria lampeggiare da 50% 2h fino al 100% 6h poi smette di lampeggiare e tolgo la batteria, è la procedura giusta.
il 2h - 4h - 6h spero non si riferiscano alle ore.

Grazie della risposta!

Ma in generale quanti scatti si riescono ad ottenere con una carica completa?
lucaoms
QUOTE(Banshee @ Oct 26 2006, 12:38 PM) *

No, non era accesa.
Infatti mi sono preoccupato perche mi è sembrato strano.
Domanda, il battery check dove lo vedo?

Grazie per la risposta!
Per fare una ricarica completa della batteria quanto tempo devo lasciarla in carica. Vedo il caricabatteria lampeggiare da 50% 2h fino al 100% 6h poi smette di lampeggiare e tolgo la batteria, è la procedura giusta.
il 2h - 4h - 6h spero non si riferiscano alle ore.

Grazie della risposta!

Ma in generale quanti scatti si riescono ad ottenere con una carica completa?

allora per assicurami di avere una carica completa lo faccio lavorare tutta la notte....
comunque un minimo di 5 ore contale tranquillamente, gli scatti: non conosco il limite della d2h (nell hs hanno lavorato molto sul ripramio anzi gestione energia, e arrivo trenquilamente a 2.500 scatti con una carica) non so me se devo dirla a naso credo che con la d2h non dovresti aver problemi a fare 1.000 scatti con una carica.
ps.: ma la tua batteria quanto tempo ha? e quanti cicli di carica scarica puo' avere secondo te?
ciao
luca
VINICIUS
Ho lasciato la batteria a metà carica sulla D50 per 90 giorni circa. La batteria ha mantenuto la carica quasi completamente, permettendomi quasi di ultimare il numero di scatti fatti normalmente!
matteoganora
QUOTE(Banshee @ Oct 26 2006, 12:38 PM) *

No, non era accesa.
Infatti mi sono preoccupato perche mi è sembrato strano.
Domanda, il battery check dove lo vedo?


Nel menù, dove ti da le informazioni sullo stato di carica della batteria vedi anche lo stato di usura su una scala da 0 a 5.
La calibrazione invece la fai schiacciando l'apposito pulsante sul caricabatterie.

Ti consiglio di portare a scarica completa la batteria, poi la metti in caricatore dopo cena, premi il tasto di calibrazione e la lasci in carica fino al mattino...
Indipendentemente da qualsiasi cosa, una volta ogni tanto fare così fa bene alla batteria!
muggio70
Ciao, ho' la D2H e mi e' capitato di non usarla per 2 mesi , e alla riaccensione la carica era rimasta pressoche' invariata!, l'unica volta che mi e' successo che dopo 20 giorni la batteria era passata dal 80% al 10%, era perche involontariamente l'ho' riposta accesa!
Ciao
Lorenzo
Falcon58
QUOTE(lucaoms @ Oct 26 2006, 01:11 PM) *

allora per assicurami di avere una carica completa lo faccio lavorare tutta la notte....
comunque un minimo di 5 ore contale tranquillamente, gli scatti: non conosco il limite della d2h (nell hs hanno lavorato molto sul ripramio anzi gestione energia, e arrivo trenquilamente a 2.500 scatti con una carica) non so me se devo dirla a naso credo che con la d2h non dovresti aver problemi a fare 1.000 scatti con una carica.
ps.: ma la tua batteria quanto tempo ha? e quanti cicli di carica scarica puo' avere secondo te?
ciao
luca


1000 scatti?
Dopo tale quantitativo l'indicatore di carica della mia D2h scende si e no di una tacca; l'anno scorso durante una gara del modiale FiaGt, partendo da una carica residua dell'83% ho fatto qualcosa come 3600 scatti prima di vedere defungere la batteria.
Se dite che la D2hs consuma ancora di meno non oso pensare a quanto possa arrivare.
Tornando al discorso dell'autoscarica, è normale che ciò avvenga, però onestamente non saprei quantificarne l'ammontare.

Ciao

Luciano
andreabuttarelli
QUOTE(Banshee @ Oct 25 2006, 10:58 PM) *

Ciao!
Ho lasciato la D2H inutilizzata per cira 35-40 giorni, al momento di riutilizzarla mi sono accorto che la batteria era a fine corsa, praticamente a zero. Ricordo di averla riposta con circa il 50-60% di carica.
Chiedo ai più esperti se questa circostanza è normale oppure c'e' qualcosa che non và.

Grazie!


Quanto tempo ha la batteria?

E' anche possibile che si stia esaurendo, le batterie non godono di vita eterna...

Andrea Buttarelli
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.