Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kyo
Sono un felice possessore di D50 e se non fosse per necessit� sopravvenute di utilizzare vecchie ottiche AI, nn mi sarei mai posto il seguente problema.
Ho letto in varie recensioni che la D200 ha una funzione che consente di utilizzare ottiche AI comodamente, ovvero continuare ad utilizzare l'esposimetro della fotocaemra, impostandone i diaframmi (iniziali e finali) e la lunghezza focale (correggetemi se sbaglio).
Purtroppo la D200 � decisamente fuori dalla mia portata come prezzo e mi chiedevo se anche la D80 fosse stata dotata di un analoga funzione.
Attualmente continuo ad utilizzare le mie ottiche AI senza esposimetro sulla mia D50 e come ben potete immaginare non � proprio una cosa divertente tongue.gif.
Vi sarei grato anche per una eventuale soluzione del problema che mi consentisse di continuare ad utilizzare la mia D50.

Grazie anticipatamente a tutti per le info smile.gif
Zullino
Per quanto ne so, la possibilit� di impostare da men� i parametri dell'obiettivo AI in uso � prerogativa della D200 e superiori. Mi pare che la D80 non abbia questa funzionalit�. Aspettiamo l'intervento di un possessore D80 comunque.
Ciao.
Carlo Macinai
QUOTE(kyo @ Oct 26 2006, 08:39 AM) *

Ho letto in varie recensioni che la D200 ha una funzione che consente di utilizzare ottiche AI comodamente, ovvero continuare ad utilizzare l'esposimetro della fotocaemra, impostandone i diaframmi (iniziali e finali) e la lunghezza focale (correggetemi se sbaglio).


L'impostazione "on camera" rigurda solo lunghezza focale e massima apertura.

Ti confermo che la D80 non ha questa funzionalit�.

Ciao

Carlo
Giacomo.B
Purtroppo la D80 non ha questa funzionalita', funzionalita' che peraltro dopo la "novita'" non uso piu' sulla mia D200...preferisco infatti utilizzare le ottiche Ai su corpi meccanici.. wink.gif
Non perche' la cosa non funzioni ANZI i risultati sono veramente eccellenti, resta solo il fatto che mi trovo bene con il la messa a fuoco con "immagine spezzata", mentre con questo "patchwork" metto sempre a fuoco con un vetrino tele (purtroppo)...con il risultato che alla fine diverse le piazzo fuori fuoco...(porto gli occhiali)
Se puoi comunque fai uno sforzo maggiore e prendi la D200 ne rimarai soddisfatto..

Saluti

Giacomo
kyo
Grazie a tutti per i vostri interventi e chiarimenti.
Temevo infatti che la D80 ne fosse sprovvista.
Purtroppo per� la D200 � decisamente fuori dalle mie possibilit� per il momento.
Pazienza biggrin.gif
Gipsy
QUOTE(kyo @ Oct 27 2006, 01:01 AM) *

Grazie a tutti per i vostri interventi e chiarimenti.
Temevo infatti che la D80 ne fosse sprovvista.
Purtroppo per� la D200 � decisamente fuori dalle mie possibilit� per il momento.
Pazienza biggrin.gif


La d50 mi piace ma ti consiglio davvero di attendere il momento giusto per te per acquistare la d200 perch� ne vale la pena, (anche ma) non solo per la possibilit� di usare meglio le ottiche ai, cosa che - per quanto utile - certo non giustifica da sola un esborso significativo. Ciao e buone foto.
Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.