ciao. beh innanzi tutto ti do gi� il benvenuto per quando arriverai dalle nostre parti. io sono di padova, ma di origine veneziane. ed in quella citt� ho pure studiato, a mestre ci vive la mia morosa, e quindi a venezia ci torno spesso.
a venezia c'� l'ostello alla giudecca, almeno c'era fino a poco tempo fa. informati se � aperto. � molto bello e soprattutto su un'isola "un attimo" fuori dal turismo di massa.
se ti fermi a mestre ti consiglio un albergo in zona stazione/via piave etc. nn sono zone bellissime per� molto comode, e vi ci pasano tutti gli autobus notturni che partono da venezia (nb: NON c'� il tram, ma gli autobus vanno tutta la notte!!!).
io ti consiglierei di perderti per le calli. magari studiati la citt� prima, ma non girare per venezia con la cartina in mano. innanzi tutto perch� intralci "il traffico", poi perch� cos� perdi un po' il fascino della citt�.
alla sera va a bere lo spritz (campari ed aperol) in campo san margherita o nelle zone di ca foscari-frari. di bar ce ne sono a bizzeffe, spesso con nomi molto "colorati" (caff� blu, rosso, orange, noir etc). bevi uno spritz in ognuno di questi perch� ognuno lo fa diverso.
alla mattina (funziona cos�!) ti consiglio di andare "da lele" vicino ai tolentini, per un paninetto ed un vin bianco fresco (sta poi finendo il periodo del torbolino...). da mangiare in piedi fuori al sole o al bancone.
pastina di rito poi nella pasticceria "da tonolo" (se continui per la calle pi� avanti sulla sx c'� un baretto onesto per pranzare, prima del dipartimento di giurisprudenza).
altro consiglio se vuoi spendere poco: quando trovi un supermercato entraci, alcuni hanno il reparto tipo rosticceria. se vuoi un ristorantino molto carino "al parradiso perduto" oppure "alla vedova". solo per pesce per�.
isole? burano e torcello su tutte, ma tieni presente che hai un'oretta di viaggio e che il vaporetto ti costa parecchio (noi veneti possiamo farci la carta venezia...).
potrei continuare, ma nn temere e lasciati "perdere" per venezia, � la cosa migliore.
ps:
venessia.com ovvero venezia vista da un venexiano...