Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alenikon
Ciao a tutti,

Vi rubo un po' di tempo per avere un consiglio.

Ho acquistato da poco la D200 e ho avuto la sorpresa di verificare che il mio Nikon 28-105 è assolutamente scarso, la differenza di qualità con gli altri due che possiedo (80-200 2,8 + 18-35 4,5/5,6)

Le foto sembrano velate,con mancanza di definizione.

Da alcuni test su riviste avevo visto il voto mediocre, se abbinato a reflex digitali, ma confidavo comunque in risultati più soddisfacenti

Vorrei sostituirlo cosa mi consigliate?

Grazie

_Simone_
il super 28-70...caruccio...ma è per sempre...
Giallo
QUOTE(alenikon @ Oct 26 2006, 12:23 PM) *

ho avuto la sorpresa di verificare che il mio Nikon 28-105 è assolutamente scarso, la differenza di qualità con gli altri due che possiedo (80-200 2,8 + 18-35 4,5/5,6)


Prima di sostituirlo, lo farei controllare, c'è qualcosa che non va.
Un'immagine così scarsa non è compatibile con le qualità - più che buone, anche se non al vertice assoluto - del 28-105.
Buona luce

smile.gif


giannizadra
Ti consiglio di buttare il test e di far controllare l'obiettivo.
Fedro usa il 28-105 con la D200 (e anche con la D2X) senza problemi.

Il tuo, certamente ha qualche magagna.
Il sensore non c'entra, come ben sa anche la rivista, che i test (si fa per dire..) li effettua in aria, e non sul sensore.
alenikon
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2006, 01:46 PM) *

Ti consiglio di buttare il test e di far controllare l'obiettivo.
Fedro usa il 28-105 con la D200 (e anche con la D2X) senza problemi.

Il tuo, certamente ha qualche magagna.
Il sensore non c'entra, come ben sa anche la rivista, che i test (si fa per dire..) li effettua in aria, e non sul sensore.


L'avevo provato con la D70 e non mi sembrava male anzi(a questo punto forse non era ancora rotto) quindi pensavo che il sensore più preciso della D200 mettesse in luce i limiti dell'ottica con il digitale
nikomau
Non c'è un punto a fuoco......
La messa a fuoco dove l'avevi fatta?
Giallo
QUOTE(alenikon @ Oct 26 2006, 02:28 PM) *

L'avevo provato con la D70 e non mi sembrava male anzi(a questo punto forse non era ancora rotto) quindi pensavo che il sensore più preciso della D200 mettesse in luce i limiti dell'ottica con il digitale


Lo fa, ma i risultati non sono certo peggiori di quelli ottenibili con la D70: voglio dire, se con la D70 quell'ottica ti consentiva - faccio ipotesi - ottime stampe 30x45, con la D200 sarà ALMENO altrettanto, e se l'obiettivo è buono, anche di più. Idem per l'immagine a monitor NON ingrandita, perchè quale che sia la risoluzione iniziale (6 o 10 o 30 Mpxl) l'intera immagine a monitor occuperà sempre e solo circa 1000 x 700 pxl.

Quindi - nel tuo caso e per l'esempio che hai postato - il fatto che l'immagine sia stata ripresa con D200 o con D70 non cambia nulla.

Riporto quanto ho scritto oggi in un altro post, ma dal tema simile:

"Ero abituato a valutare le prestazioni delle diapositive con lentino schneider 8X ed un altro a 10X su tavolo luminoso.

Quando mi sono accostato al digitale mi sono accorto che i fattori di ingrandimento disponibili a monitor erano infinitamente più forti (e fondamentalmente inutili per valutare l'effettivo "impatto" su stampa, anche di formato generoso).

A maggior ragione, passando dalla D70 alla D200, le mie ottiche sembrarono peggiorare, chi più, chi meno.

"Ma come?" mi chiesi, perchè con la D70 certi obiettivi, che sembravano ottimi, si rivelavano molto meno buoni con la D200.

Poi, riflettendoci un attimo, mi resi conto che il fattore di ingrandimento di un file è comunque proporzionale al numero di pixel: vale a dire, un ingrandimento a monitor al 100% da D70 ti dà N informazioni, ma lo stesso 100% da D200 ti dà grossomodo N + 2/3N!

Quindi, a parità di stampa finale, diciamo fino ad un bel 30x45, non ti accorgi di nessuna differenza, ma allo stesso fattore a monitor (100%) gli eventuali difetti di un'ottica sono molto più evidenti con un file da 10mpxl rispetto ad uno da 6mpxl.

Ho detto cose ovvie, perdonami: ma al passaggio da D70 a D200 non ci avevo pensato, e me ne sono accorto dopo, pensandoci un attimo.


Buona luce"



Buona luce
giannizadra
QUOTE(nikomau @ Oct 26 2006, 02:33 PM) *

Non c'è un punto a fuoco......
La messa a fuoco dove l'avevi fatta?


Pollice.gif
All'infinito, forse.
Ma la foto è tutta tremendamente impastata.
nikomau
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2006, 02:36 PM) *

Pollice.gif
All'infinito, forse.
Ma la foto è tutta tremendamente impastata.


Si, le montagne sullo sfondo sono un po' meno impastate.....
Puzza molto di problema di messa a fuoco...

Bisogna fare le solite verifiche e.....sperare che il 28-105 non appartenga al gruppo dei "quasisemprecompatibili".
Giallo
QUOTE(nikomau @ Oct 26 2006, 02:40 PM) *

.....sperare che il 28-105 non appartenga al gruppo dei "quasisemprecompatibili".


Ma no, Fedro ha postato immagini splendide ottenute con quell'obiettivo!
E' sicuramente qualcosa che non funziona nell'esemplare in questione.
smile.gif
nikomau
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2006, 02:45 PM) *

Ma no, Fedro ha postato immagini splendide ottenute con quell'obiettivo!
E' sicuramente qualcosa che non funziona nell'esemplare in questione.
smile.gif


Spero (per gli altri possessori di 28-105!).

Il problema è il qusi sempre compatibile.....Vedi il bighiera che va bene sulla mia d70 ma non su quella di un amico e il mio 180 che soffre di frontfocus sulla mia ma non su quella dell'amico.
Prima che qualcuno lo dica l'ipotesi dello scambio la prendemmo, tra il serio e il faceto, in considerazione!
alenikon
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2006, 02:36 PM) *

Pollice.gif
All'infinito, forse.
Ma la foto è tutta tremendamente impastata.



Ero in autofocus, con area centrale, quindi posso dire che era all'infinito

Poi riguardo alla differenza tra D70 e D200; se fosse così dovrei avere lo stesso problema anche con le altre ottiche, ma così non è.
Il 18-35 a parità di foto e settaggi è molto meglio( purtroppo non ho qui foto da postare,domani posso provare)

alby65
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2006, 12:37 PM) *

Prima di sostituirlo, lo farei controllare, c'è qualcosa che non va.
Un'immagine così scarsa non è compatibile con le qualità - più che buone, anche se non al vertice assoluto - del 28-105.
Buona luce

smile.gif

Son d'accordo,ho il 28-105 e la qualità degli scatti mi pare in linea con quella del 18-35 smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.