Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > GRANDI NOMI
.oesse.
qui il suo sito.
Grandioso, non lo conoscevo.
Ringrazio Gianluca per avermelo fatto scoprire.

.oesse.
mirko f.
Nemmeno io lo conoscevo.
Come ha detto .oesse. semplicemente geniale!
Reportage di un impatto emotivo e comunicativo devastante.
Grazie!

Mirko
Gianluca Cecere
Ho visto una sua intervista. Ho visto come lavora.
E' un grande.
Grazie a te, Marco, per aver aperto il post.

Gianluca
albertofurlan

Concordo...grazie per l'ottima segnalazione
gianna

Se ne era gi� parlato sul forum qualche anno fa. A pag. 2...

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=519
.oesse.
l'ho riproposto 3 anni dopo Gianna, spero non ti dispiaccia.

.oesse.
M@rco
Una galleria STUPENDA..... Grazie Marco per la segnalazione. wink.gif

MM
nisex_II
QUOTE(Gianluca Cecere @ Oct 26 2006, 06:35 PM) *

Ho visto una sua intervista. Ho visto come lavora.
E' un grande.
Grazie a te, Marco, per aver aperto il post.

Gianluca

pure tu Gianlu'? pure io. la vidi qualche tempo fa insieme ad un mio grande amico, Mario.
.oesse.
io non l'ho visto, ma magari me lo raccontate
wink.gif


.oesse.
Antonio C.
Repetita iuvant... grazie marco! wink.gif
@ssembl@tore
Grazie Marco per la segnalazione.. Pollice.gif
dombre
Un paio di anni fa ho visitato la mostra di Nachtwey a Reggio Emilia e sono rimasto affascinato dal suo modo di fotografare. Durante la mostra presentarono un video sulla sua attivit� di fotoreporter di guerra che non era in vendita in Italia.!???. Tramite un amico che lavora in Francia sono riuscito ad averlo. Filmato molto interessante che mostra anche le tecniche di ripresa.
Il sito dell'editore � www.editionsmontparnasse.fr
Grazie a Marco per avere aperto la discussione su un grande della fotografia.

Ciao
Domenico
nisex_II
QUOTE(.oesse. @ Oct 26 2006, 07:35 PM) *

io non l'ho visto, ma magari me lo raccontate
wink.gif
.oesse.


Gianluca ha la chiave.
� strabiliante come lui si muova come un bradipo (!) in mezzo a scenari che viaggiano alla velocit� della luce. sembra il classico elefante nello showroom di swarowsky eppure...
Gianluca Cecere
QUOTE(nisex_II @ Oct 27 2006, 01:55 AM) *

Gianluca ha la chiave.
� strabiliante come lui si muova come un bradipo (!) in mezzo a scenari che viaggiano alla velocit� della luce. sembra il classico elefante nello showroom di swarowsky eppure...


bradipo a chi?? laugh.gif
Fabio_Porcelli
Io ho visto qualche anno fa il film/documentario "War photographer" e mi � subito piaciuto. E' eccezionale.
Eliantos
QUOTE(dombre @ Oct 27 2006, 12:39 AM) *

Un paio di anni fa ho visitato la mostra di Nachtwey a Reggio Emilia e sono rimasto affascinato dal suo modo di fotografare. Durante la mostra presentarono un video sulla sua attivit� di fotoreporter di guerra che non era in vendita in Italia.!???. Tramite un amico che lavora in Francia sono riuscito ad averlo. Filmato molto interessante che mostra anche le tecniche di ripresa.
Il sito dell'editore � www.editionsmontparnasse.fr
Grazie a Marco per avere aperto la discussione su un grande della fotografia.

Ciao
Domenico


Ho visto anche io quella mostra e in quell'occasione ho avuto il privilegio di ascoltare Natchwey in conferenza stampa e conoscerlo poi di persona.
Al di l� del livello delle sue fotografie l'ho apprezzato per le sue qualit� umane e per come rischia costantemente la sua vita pur di portare all'attenzione mondiale le tragedie -piccole o grandi che siano- che si consumano quotidianamente in ogni parte del mondo.
Il film documentario War Photograper � passato in tv una notte di tanti anni fa; merita di essere visto. Io sono riuscito ad avere il dvd tramite un noto sito di vendite on line; se qualcuno vuole dettagli sono disponibile in PM.
Aggiungo soltanto che Natchwey � stato membro dell'agenzia Magnum, per poi uscirne e fondare insieme ad altri fotoreporter l'agenzia VII (seven) per godere di pi� autonomia.
federicobiga
...e se vi capita date un'occhiata a "Inferno" uno dei suoi libri pi� belli e impressionanti wink.gif .
nuvolarossa
guru.gif ....Grande nome.... guru.gif

Uno dei GRANDI DELLA FOTOGRAFIA che tutti dovrebbero conoscere ed ai quali tutti noi dobbiamo rendere merito!!!
maurocrespi
Ho provato ad ordinare il DVD dal sito dell'editore, ma purtroppo � stato ritirato, non � pi� in vendita.
.oesse.
ho visto war photogrpher.... geniale. E toccante.

.oesse.
Giuseppe78
Segnalo per chi non lo conoscesse e volesse apprezzare a pieno questo fotografo, il suo documentario girato con la microcamera messa sulla macchinetta fotografica. Un'esperienza unica per vedere, capire e apprendere come si "muove" fotograficamente un grande reporter.

War Photographer

E aggiungo il link all'agenzia VII fondata da lui e da altri fotografi. Immagini semplicemente splendide...senza altro da aggiungere.

VII Agency Photo

Buona visione
G.
Eliantos
QUOTE(Giuseppe78 @ Nov 10 2006, 11:33 AM) *

Segnalo per chi non lo conoscesse...


Scusa ma li leggi i post precedenti?
Giuseppe78
Evidentemente no. Avevo il diaframma troppo aperto e ho messo a fuoco solo poca roba... laugh.gif
Comunque volevo segnalare:
War Photographer
e
VII Agency Photo

wink.gif G.
matteoganora
Visto anch'io il video...
esaltante, emozionante, dopo aver visto lui, tutto il resto sembra solo banalit�... UN GRANDISSIMO!!!
L'approccio, la calma, il profondo senso di coscienza...

L'unico cruccio � che parte del video contiene interviste in tedesco, mentre il suo inglese, calmo e chiaro come la sua fotografia, lo capisco benissimo.

Topica la parte in CO, tutti quelli che parlano della postproduzione a sporoposito dovrebbero vedere come si stampa una "VERA FOTO", in CO... altro che Photoshop!

La citazione della storica frase di Capa "se le tuo foto non sono belle � perch� non eri abbastanza vicino" non potrebbe essere pi� azzeccata per lui!
Antonio C.
QUOTE(matteoganora @ Nov 13 2006, 10:53 AM) *

Visto anch'io il video...

Topica la parte in CO, tutti quelli che parlano della postproduzione a sporoposito dovrebbero vedere come si stampa una "VERA FOTO", in CO... altro che Photoshop!


Ho cominciato a vederlo anch'io ieri sera. Gi� dall'inizio non ti lascia pi� staccare (vabbeh, poi � squillato il tel...). Eppoi, quel capello sempre in ordine!

Matt, se cominci con sta menata della CO e photoshop ti lego la zorki alla mano, e vediamo cosa ne tiri fuori!
matteoganora
QUOTE(Antonio C. @ Nov 13 2006, 11:05 AM) *

Matt, se cominci con sta menata della CO e photoshop ti lego la zorki alla mano, e vediamo cosa ne tiri fuori!


Mi hai frainteso... era ironico...

Quel che intendo � che i "magheggi" in CO, hanno lo stesso valore ed efficacia di un intervento di mascheratura in PS...

Dunque, inutile in partenza la diatriba storica (le foto vere si fanno in pellicola... photoshop ti permette di tirar fuori una foto bella da uno scatto-rottame etc...)

Pellicola o digitale, � il manico, in scatto e postproduzione, che conta!
.oesse.
trovato un link con sue foto che non conoscevo.
consiglio la..... visione.

.oesse.

Franz
Ciao Marco,

OTTIMA segnalazione... immagini che fanno riflettere... immagini di persone e luoghi non tanto distanti da noi.

Grazie

Lorenzo
LucaLoro
Foto toccanti, stupende, spaventose...sicuramente un grande della fotografia, grazie della segnalazione
frank.
La foto del ragazzo di etnia hutu con la faccia sfregiata ha vinto nel 1994 il World Press Photo.La galleria e' stupenda,un fotografo che colpisce veramente.
SuoleConsumate
Ciao, se avete tempo e voglia (scusate per l'eventuale ripetizione smile.gif) fate un giro nell'area "seminar - seminar videos" del sito VII (http://www.viiphoto.com/74video.html)
Ci sono le registrazioni di alcuni suoi interventi ad un seminario VII dell'anno scorso, credo valga la pena perderci qualche minuto.

Ciao
_Annalisa_
Ecco ! questa � la fotografia che ammiro !!
Al_fa
Lui � uno di quelli che sta lass� ormai. Ha fatto alcune di quelle foto di cui tutti ricordano.....
Manuela Innocenti
per me � fantastico.... rolleyes.gif
Grazie oesse per avermelo fatto conoscere.
ANTENORE
semplicemente GRANDE!!!

Saluti, Matteo
Negativodigitale
QUOTE(.oesse. @ Oct 26 2006, 05:42 PM) *

qui il suo sito.
Grandioso, non lo conoscevo.
Ringrazio Gianluca per avermelo fatto scoprire.

.oesse.


Nemmeno io lo conoscevo di nome, poi ho visto le foto e mi sono tornate in mente, specialmente quelle di Rwanda e Afghanistan.

Da brivido la sezione Crime and Punishment
Gianluca Cecere
QUI in un video interessante e liberamente scaricabile ...

ciao!
Francesco T
James Nachtwey, non solo guerra.
Un ritratto alla bellissima e bravissima Helen Grimaud:
IPB Immagine

Ho avuto modo di vedere alcune immagini di Nachtway ascoltando Sergei Rachmaninov suonato da Helen: una bella esperienza, senza dubbio alcuno.

Helene Grimaud by Nachtwey

Francesco T
Gianluca Cecere
Il celebre bambino di Grozny fotografato da Nachtwey

IPB Immagine

qui nella versione di Christopher Morris

IPB Immagine




matteoganora
E qui si vede la differenza, avendo visto il video dove per questa stampa Nachtwey fa fare e rifare prove in 100x70 al suo stampatore, indicandogli la strada giusta per avere la massima leggibilit� e contrasto su tutta la scena.
Una stampa curata pu� fare la differenza, contenuto a parte, guardate i palazzi e il cielo in quella di JN e poi in quella di CM...
Ma sopratutto, prestate attenzione a quella schiarita dietro la testa del bimbo, che stacca il soggetto dallo sfondo dando una tridimensionalit� pazzesca...

Anche questi dettagli fanno la grandezza di un fotografo! guru.gif
Francesco T
QUOTE(matteoganora @ Jun 26 2007, 06:49 PM) *

Una stampa curata pu� fare la differenza, contenuto a parte, guardate i palazzi e il cielo in quella di JN e poi in quella di CM...


Perfettamente d'accordo Matteo.
Quello che riguardo a questo aspetto mi ha stupito, � vedere della stessa foto due versioni diverse - non solo nel taglio - ma anche nelle stampe. Ovviamente il tutto voluto dall' autore, nelle due differenti mostre (antologica una, argomentata l' altra), alfine di sottolineare ora uno, ora un altro aspetto.

Francesco T

Simone Marri
un grandissimo, semplicemente un grandissimo. grazie x averlo portato alla mia attenzione!
in attesa di poter vedere la versione completa del documentario "war photographer", ho potuto apprezzarne un assaggio gratuito, piccolo ma significativo, su youtube.
questi i link:
http://youtube.com/watch?v=MAewDkB4dRk
http://youtube.com/watch?v=x3VoyjUP8hg&mode=related&search=
Manuela Innocenti
Il documentario � stupendo.... wink.gif
Alessandro Battista
Amo Nachtwey e sono perfettamente d'accordo con Matteo quando parla del fato che il grande fotografo si vede anche nella fase di stampa.
Conosco il film War Photographer quasi a memoria, l'avr� visto e rivisto decine di volte, quello che mi ha colpito moltissimo � vedere con quale grande rispetto si pone Nachtwey nei confronti del soggetto fotografato, del suo dramma, della sua tragedia, il modo discreto e rispettoso con cui si avvicina al soggetto entrado quasi in contatto con lui...con il suo dolore.

Non nego con le dovutissime proporzioni e i necessari distinguo che per la composizione di questo ritratto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mi sono ispirato proprio alla foto postata sopra:

IPB Immagine.

Ciao, Ale.
Manuela Innocenti
E' una gran fonte di ispirazione Nachtwey... anche io in un ritratto mi ispirai a lui... dopo aver visto il suo video.
Ma meglio non dire quale �... o rischio il linciaggio per essermi permessa questa associazione biggrin.gif

E' un grandissimo smile.gif
MSVphoto
Non � il genere di fotografia che mi piace di pi�, il buon James � sicuramente un grande.
Grazie a Marco, sono riuscito a vedere il film documentario.
Anche a me ha colpito molto il suo racconto, quando spiega che in quelle condizioni drammatiche la gente resiste in uno stato di vita "sospesa", la vita normale, quella che conosciamo noi � lontana, ed � per questo che � possibile fare "quelle" foto, oltre che instaurando in anticipo un rapporto di fiducia... veramente intenso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.