Ciao, io possiedo sia il 50 f1,8 che l'85 f1,8 (e sto aspettando il 50 f1,4)
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto.
Le due lenti convivono benissimo e si completano a vicenda.
Io le uso sia su pellicola che su digitale.
Sul DX il 50mm va benissimo per figura intera e piani americani o mezzobusti, mentre è un po' troppo corto per i primi piani.
L'85 invece è perfetto per questi ultimi.
Le differenze comunque non riguardano solo l'angolo di campo, trovo che l'85 abbia una morbidezza dello sfuocato, una plasticità e una resa delle sfumature che il pur buon 50ino non raggiunge.
Del resto è un'ottica espressamente progettata per il ritratto, a differenza del 50.
Quest'ultimo è un validissimo obbiettivo che può dare enormi soddisfazioni a costo bassissimo, ma se provi l'85 noti subito la differenza.
Su dx diventa circa un 130, guarda caso vicino al 135 che su pellicola era l'ottica preferita per i primi piani.