Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paco68
... un 400mm dai costi umani....

In fin di conti potrebbe tornare utile anche agli amatori, a chi fa caccia fotografica e non vuole dissanguare il portafogli.

Un bel 400mm F5,6 non sarebbe male.... il costo non sarebbe di molto superiore al migliaio di euro.....ed invece il catalogo nikon l� ha un buco.... o si va sul F2,8 con costi astronomici o nulla....

...e per favore non parliamo di duplicare il 70/80-200 please.... wink.gif

Peccato perch� la concorrenza ci ha pensato e qualcuno lo vende.....

hmmm.gif
Tramonto
QUOTE(paco68 @ Oct 27 2006, 11:00 AM) *

... un 400mm dai costi umani....
...
Peccato perch� la concorrenza ci ha pensato e qualcuno lo vende.....

80-400 VR.
E non aggiungo altro (lo far� FM) se non dire che il 400 mm f/5.6 Canon � un ottimo vetro, ma non � stabilizzato ... E infatti il 100-400 IS � molto pi� venduto ...
Concludo: se alla Nikon fossero pazzi, allora s� che farebbero un 400/5,6 ...
Francesco Martini
..Ciao...
Dimentichi che in listino c'e' l'ottimo 80-400 stabilizzato.... smile.gif
Francesco Martini
paco68
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 27 2006, 11:04 AM) *

..Ciao...
Dimentichi che in listino c'e' l'ottimo 80-400 stabilizzato.... smile.gif
Francesco Martini


E' vero ed � proprio per questo che potrebbero farlo un 400 F5,6 stabilizzato, allo stesso prezzo del 80-400.... no?

hmmm.gif
Francesco Martini
QUOTE(paco68 @ Oct 27 2006, 11:13 AM) *

E' vero ed � proprio per questo che potrebbero farlo un 400 F5,6 stabilizzato, allo stesso prezzo del 80-400.... no?

hmmm.gif

....anche se lo facessero...vuoi mettere la versatilita' di un 80-400 (che puoi usare dovunque..anche per foto street e ritratti....)..in confronto di una focale fissa di 400mm..?????....
Francesco Martini
Giallo
QUOTE(paco68 @ Oct 27 2006, 11:00 AM) *

Un bel 400mm F5,6 non sarebbe male.... il costo non sarebbe di molto superiore al migliaio di euro.....


Non lo fanno perch� non serve. Il 300/4 AFs con il TC14e si comporta talmente bene che renderebbe di fatto inutile un 400/5,6.
Canon, che anni fa se ne � uscita con gli ottimi EFL 300/4 e 400/5,6, poi aggiorn� il 300/4 con lo stabilizzatore.

Invece il 400/5,6 � rimasto a listino nella versione originaria, e non mi risulta che abbia un forte successo di vendite, anche se otticamente � validissimo (ero uno dei pochi ad averlo preso!)

Nikon produceva uno splendido Ais 400/5,6, leggero e dalle ottime prestazioni, che per� costava una fucilata. Non credo che l'eventuale versione AFs costerebbe meno, anzi: la domanda, in presenza di un 80-400VR, sarebbe scarsuccia.

Buona luce


smile.gif
twinspak
mah, in effetti un 400 5,6 servirebbe a ben poco, stessa focale e stabilizzato ci arriva anche l'80-400 vr, no, non mi sembra una buona idea, piuttosto potrebbero tirare fuori un 100-300 f4 stabilizzato, quella si che sarebbe un p� pi� utile, non credete??
Tramonto
QUOTE(paco68 @ Oct 27 2006, 11:13 AM) *

E' vero ed � proprio per questo che potrebbero farlo un 400 F5,6 stabilizzato, allo stesso prezzo del 80-400.... no?

Non lo fa neanche Canon. E questo perch� il Canon EF-L 300/4 IS va benissimo anche coll'1.4X ...
Bisognerebbe semmai fare una versione VR del 300/4 AFS ...
ed una versione AF-S dell'80-400 VR.
E' pi� auspicabile vedere degli upgrade sensati di ottiche gi� a catalogo piuttosto che rimpinguare il catalogo con ottiche che resterebbero invendute ...
giannizadra
C'era un bellissimo Nikkor 400/5,6 AIS .
Molti lo avrebbero desiderato in versione AF.
Con tutto il rispetto per l'80-400, la resa a 400 mm del fisso � tutta un'altra cosa.
Ne avevo trovato uno usato a un prezzo molto conveniente.
Lo provai, ma non ne feci nulla: uso pochissimo i tele.
La tentazione fu molto forte: splendido obiettivo.
Francesco Martini
QUOTE(twinspak @ Oct 27 2006, 11:27 AM) *

piuttosto potrebbero tirare fuori un 100-300 f4 stabilizzato, quella si che sarebbe un p� pi� utile, non credete??

.....Bhe'....il 70-300 4.5-5.6 stabilizzato e' in listino da un mese.... biggrin.gif
70-300VR
Francesco Martini
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Oct 27 2006, 11:29 AM) *

C'era un bellissimo Nikkor 400/5,6 AIS ...

La precedente versione ED non IF (qui) pare andasse ancora meglio (stando a quanto dice chi li ha usati entrambi ...).
Non posso non condividere la scelta di Tokyo di non fare la versione AF dell 400/5.6.
Con un 300/4 e TC 14 (B o E) fai pi� o meno le stesse cose con un briciolo di versatilit� in pi�.
Con l'80-400 fai mooolte pi� cose ... smile.gif
_Simone_
ma il 70-300 D ED viene disprezzato da tutti, perch� una focale da 400 dovrebbe fare una fine diversa?
paco68
QUOTE(giannizadra @ Oct 27 2006, 11:29 AM) *

C'era un bellissimo Nikkor 400/5,6 AIS .
Molti lo avrebbero desiderato in versione AF.
Con tutto il rispetto per l'80-400, la resa a 400 mm del fisso � tutta un'altra cosa.
Ne avevo trovato uno usato a un prezzo molto conveniente.
Lo provai, ma non ne feci nulla: uso pochissimo i tele.
La tentazione fu molto forte: splendido obiettivo.


Eh... meno male che qualcuno ha capito il mio punto di vista....

tongue.gif

Un fisso sarebbe cmq migliore come resa, lo utilizzerei solo in condizioni ad hoc, dove servono per forza e solo focali lunghe....

400mm/5,6 AIS? hmmm.gif bh�, sicuramente io sono uno di quelli che lo avrebbe desiderato in versione AF (anche senza stabilizzatore), per� se ci si pensa bene, in fin dei conti, obbiettivi cos� lunghi lavorano principalmente con il fuoco quasi sempre ad infinito..... hmmm.gif � anche vero che se per� si "cicca" il fuoco anche di poco si butta via lo scatto.....

hmmm.gif
twinspak
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 27 2006, 11:33 AM) *

.....Bhe'....il 70-300 4.5-5.6 stabilizzato e' in listino da un mese.... biggrin.gif
70-300VR
Francesco Martini


Si, � vero che c'� il 70-300 vr, ma, scusate queste sono solo impressioni personali, preferirei un obiettivo pi� luminoso, anche se di poco, il vr ti permette di scattare con tempi pi� lenti del dovuto.....per soggetti comunque relativamente statici (pensate ad un concerto, a 200mm non � che potete fotografare il cantante indiavolato a 1/60 o 1/30, o pensate alla formula 1). Un diaframma pi� aperto, ti farebbe guadagnare uno stop netto, in tutte le consizioni di luce.
Certo, poi ci sono i soliti discorsi del costo di un obiettivo e che non ci si acconenta mai, ma che ci volete fare???? Siamo tutti perfezionisti..... biggrin.gif

Alessio
Tramonto
QUOTE(_Simone_ @ Oct 27 2006, 11:35 AM) *

ma il 70-300 D ED viene disprezzato da tutti, perch� una focale da 400 dovrebbe fare una fine diversa?

blink.gif
Non ho capito blink.gif
Il 70-300 ED non era all'altezza n� di un 300/4 (� questo � banale) n� dell'80-400 VR (a qualsiasi focale). Mi auguro che la nuova versione VR sia migliore.
Giallo
Davvero? rolleyes.gif
_Simone_
QUOTE(Tramonto @ Oct 27 2006, 11:41 AM) *

blink.gif
Non ho capito blink.gif
Il 70-300 ED non era all'altezza n� di un 300/4 (� questo � banale) n� dell'80-400 VR (a qualsiasi focale). Mi auguro che la nuova versione VR sia migliore.

chiaro che non � all'altezza, il 300 fisso e l'80-400 sono ottiche di alta qualit� con un prezzo di listino tra i 1500 e i 2000.

si parlava di avere una focale molto lunga a un prezzo accessibile
ma da qualche parte bisogna scendere a compromessi...

oppure volete una lente di alta qualit� a un prezzo bassisimo?
umbertocapuzzo
Io ritengo che l'assenza maggiore nella produzione Nikon sia un bel 70/80-200 f4 a tutte le focali, compatto, leggero, AF-S, VR, dal prezzo decisamente pi� abbordabile del 2,8.

Umby
_Simone_
QUOTE(umberto.capuzzo@tin.it @ Oct 27 2006, 11:50 AM) *

Io ritengo che l'assenza maggiore nella produzione Nikon sia un bel 70/80-200 f4 a tutte le focali, compatto, leggero, AF-S, VR, dal prezzo decisamente pi� abbordabile del 2,8.

Umby

c'� il 70-300 VR AFS da 4 a 5.6, compatto e leggero
Francesco Martini
QUOTE(umberto.capuzzo@tin.it @ Oct 27 2006, 11:50 AM) *

Io ritengo che l'assenza maggiore nella produzione Nikon sia un bel 70/80-200 f4 a tutte le focali, compatto, leggero, AF-S, VR, dal prezzo decisamente pi� abbordabile del 2,8.

Umby

...non dimenticare che Nikon ha in listino un 18-200 stabilizzato che ha molti estimatori in questo forum.... smile.gif
Francesco Martini
Giallo
QUOTE(_Simone_ @ Oct 27 2006, 11:54 AM) *

c'� il 70-300 VR AFS da 4 a 5.6, compatto e leggero


1) non c'�. Ci sar�.
2) (soprattutto): la fascia del 70-300 4,5-5,6 VR � diversa da quella - di qualit� e costruzione professionale - di un eventuale auspicato 70-200/4 VR.
3) stiamo parlando di due obiettivi, dei quali l'uno ancora non si � visto nei negozi, e l'altro - al momento - � solo un auspicio di molti... biggrin.gif
Buona luce
smile.gif
nikomau
A me � venuto male quando ho saputo che Nikon ha tenuto nel cassetto (dal 2000) il prototipo di un 20 mm f/1,4 asferico.......

Rimanendo sulle lunghe focali direi che il vantaggio delle focali fisse su un eventuale zoom non pu� prescindere dalla luminosit�.
Voglio dire che un 400 2,8 ti permette cose proibite al 80-400. Un eventuale 400 f/5,6 ( a parte una leggera migliore qualit� ottica) no.
Tramonto
QUOTE(_Simone_ @ Oct 27 2006, 11:48 AM) *

si parlava di avere una focale molto lunga a un prezzo accessibile

Un 400/5,6 Nikon non pu� costare meno di un 300/4 Nikon ...
Per forza di cose deve stare su una fascia di prezzo diversa dal 70-300 ED.
Se volete spendere poco ci sono i Tokina ATX 400/4.6 (usati, non sono piu' prodotti), i 400/5,6 Sigma (Apo o APo Macro) ...
Mi spiega qualcuno perch� alla Nikon dovrebbero mettersi a fare concorrenza ai Sigma o ai Tokina, o produrre un 400/5,6 al prezzo di un 70-300/4-5.6 blink.gif ?

QUOTE(nikomau @ Oct 27 2006, 11:57 AM) *

Voglio dire che un 400 2,8 ti permette cose proibite al 80-400. Un eventuale 400 f/5,6 ( a parte una leggera migliore qualit� ottica) no.

infatti un 80-400 VR fa cose proibite a un 400/5.6 fisso.
_Simone_
QUOTE(Giallo @ Oct 27 2006, 11:57 AM) *

1) non c'�. Ci sar�.
2) (soprattutto): la fascia del 70-300 4,5-5,6 VR � diversa da quella - di qualit� e costruzione professionale - di un eventuale auspicato 70-200/4 VR.
3) stiamo parlando di due obiettivi, dei quali l'uno ancora non si � visto nei negozi, e l'altro - al momento - � solo un auspicio di molti... biggrin.gif
Buona luce
smile.gif

2) non ne sono cos� sicuro, se fosse possibile avere uno zoom tele di qualit� ma pi� buio per non spendere i soldi del 70-200 VR, l'avrebbero gi� fatto, � evidente a tutti il divario tra 70-300 D e 70-200 VR.
Per� questa lacuna � colmabile solo nei desideri di molti...
finch� non si prova sto benedetto 70-300 VR ovviamente
Giallo
QUOTE(_Simone_ @ Oct 27 2006, 12:02 PM) *

se fosse possibile avere uno zoom tele di qualit� ma pi� buio per non spendere i soldi del 70-200 VR, l'avrebbero gi� fatto...


Guarda che Canon l'ha gi� fatto, realizzando prima un 70-200/4 di qualit� pari (ai diaframmi comuni) del corrispondente f:2,8, ed ora ha annunciato pure la versione IS (=VR) del medesimo obiettivo.

E' una delle cose che invidio loro, e non penso d'essere il solo.

Buona luce


smile.gif
_Simone_
e il 70-200 2.8 canon com'� rispetto al nikon?
Francesco Martini
QUOTE(nikomau @ Oct 27 2006, 11:57 AM) *

Voglio dire che un 400 2,8 ti permette cose proibite al 80-400. Un eventuale 400 f/5,6 ( a parte una leggera migliore qualit� ottica) no.

..il tuo discorso non fa' una piega.. biggrin.gif .Ma devi considerare (a parte il costo..)..anche il peso e l'ingombro di un 400 f2.8...che ti costringe anche ad usare il treppiedi o il monopiede..mentre un'ottca come l'80-400..la tieni tranquillamente sempre con te in borsetta e ci scatti sempre a mano libera....Qui si ritorna sempre al solito dilemma tra "qualita" e "quantita' ".....
Francesco Martini
Giallo
QUOTE(_Simone_ @ Oct 27 2006, 12:09 PM) *

e il 70-200 2.8 canon com'� rispetto al nikon?


Anni fa ebbi il 70-200/2.8 Canon EF (la prima serie, non l'attuale IS); rispetto al pi� vecchio AFDn 80-200/2.8 la qualit� � leggermente migliore nel Canon. Molto leggermente, solo a t.a.

L'attuale Nikon 70-200/2.8VR � sicuramente superiore ad entrambi, ma non conosco (non si pu� avere tutto! biggrin.gif ) l'attuale Canon EF 70-200/2.8 IS, che sicuramente non sar� peggio del precedente...

Buona luce

smile.gif
nikomau
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 27 2006, 12:09 PM) *

..il tuo discorso non fa' una piega.. biggrin.gif .Ma devi considerare (a parte il costo..)..anche il peso e l'ingombro di un 400 f2.8...che ti costringe anche ad usare il treppiedi o il monopiede..mentre un'ottca come l'80-400..la tieni tranquillamente sempre con te in borsetta e ci scatti sempre a mano libera....Qui si ritorna sempre al solito dilemma tra "qualita" e "quantita' ".....
Francesco Martini


Io caccia fotografica ho provato a farla 2 o 3 volte e non � il mio genere!
Trovo un peletto lunghi per le mie esigenze 200 mm.....
Dovessi farla saltuariamente non comprerei certo un 400 f/2,8 o 600 f/4!
E l'80-400 so che � valido.
Per� chi la fa in maniera intensiva non so se rinuncerebbe ai diaframmi aperti.
L'amico del mio circolo, esperto fotocacciatore (300 f/2,8 e 500 f/4), so che raramente chiude il diaframma, per staccare il soggetto dallo sfondo, uccelli in volo e simili.
Giallo
QUOTE(nikomau @ Oct 27 2006, 12:21 PM) *

L'amico del mio circolo, esperto fotocacciatore (300 f/2,8 e 500 f/4), so che raramente chiude il diaframma, per staccare il soggetto dallo sfondo, uccelli in volo e simili.


D'accordo, anche se in ogni caso anche un 400/5,6 non ha questa gran pdc, il soggetto lo "stacchi" benissimo lo stesso. Pi� che altro penso sia una scelta legata al tempo di scatto, che con soggetti in volo od in movimento (e ad elevato ingrandimento) deve sempre essere il pi� breve possibile.
smile.gif
giannizadra
QUOTE(Tramonto @ Oct 27 2006, 12:01 PM) *

infatti un 80-400 VR fa cose proibite a un 400/5.6 fisso.


Su questo non c'� dubbio, Tramonto.

Ma io il 400/5,6 AIS l'ho provato.

Altro che "lieve" differenza di qualit� a 400 mm.
E altro che "concorrenza ai Sigma e Tokina".. rolleyes.gif

Se non l'hanno prodotto in versione AF evidentemente hanno stimato che la domanda fosse troppo ristretta; ma chiedi a Tembo cosa si porterebbe nei suoi lunghi safari in Africa. wink.gif
matteoganora
Anche un bel 400mm f4, anche non stabilizzato (meglio uno stop in pi� diaframma che il Vr su quelle focali), che costasse tra i 2500 e i 3000 non sarebbe male...

Ma di ottiche fisse, ne servono oggi pi� sui grandangoli magari DX che sui tele...

E il 300f4 con l'1.4x � un'ottima soluzione per avere un 400 f5.6 wink.gif
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Oct 27 2006, 01:57 PM) *

Se non l'hanno prodotto in versione AF evidentemente hanno stimato che la domanda fosse troppo ristretta

Exactly. Di certo non perch� non sappiano a Tokyo come si fa un 400/5.6 AF ED ...

QUOTE
ma chiedi a Tembo cosa si porterebbe nei suoi lunghi safari in Africa. wink.gif

Non so cosa si porterebbe Tembo in Africa.
Nei Safari ci sono situazioni in cui non puoi scendere dalla jeep. Ed uno zoom in questi casi � di grande aiuto.
Io ho visto quel che si fa in Africa (e non solo) con un 200-400/4 VR. E presto lo vedrai anche tu (leggi sempre TuttiFotografi, vero ? wink.gif ).
paco68
QUOTE(Tramonto @ Oct 27 2006, 02:33 PM) *

Io ho visto quel che si fa in Africa (e non solo) con un 200-400/4 VR.


... paragone poco pertinente, io parlvo di ottiche da poco pi� di 1000 �.

Sar� balordo io ma se venisse prodotto un 400/5,6 AF ED io ci penserei seriamente all'acquisto.....

Pollice.gif
Tramonto
QUOTE(paco68 @ Oct 27 2006, 02:40 PM) *

... paragone poco pertinente, io parlvo di ottiche da poco pi� di 1000 �.

per questo consiglio (ed uso) l'80-400 rolleyes.gif

QUOTE
Sar� balordo io ma se venisse prodotto un 400/5,6 AF ED io ci penserei seriamente all'acquisto....

Ma cosa ti manca in un 300/4 + 1.4X ?

_paolo_
QUOTE(Giallo @ Oct 27 2006, 12:05 PM) *

Guarda che Canon l'ha gi� fatto, realizzando prima un 70-200/4 di qualit� pari (ai diaframmi comuni) del corrispondente f:2,8, ed ora ha annunciato pure la versione IS (=VR) del medesimo obiettivo.

E' una delle cose che invidio loro, e non penso d'essere il solo.

Buona luce
smile.gif


L'auspicio sarebbe quello di poter accedere ad un corredo cos� composto:

12-24 f4
28-70 f4
70-200 f4
300 f4

Con l'accoppiata 28-70 e 70-200 ad una cifra pari o inferiore al solo 70-200 Vr f2.8.

Fantasie vero ? biggrin.gif
Giallo
QUOTE(_paolo_ @ Oct 27 2006, 02:46 PM) *

12-24 f4
28-70 f4
70-200 f4
300 f4

Fantasie vero ? biggrin.gif


Non del tutto: il 24-85/2.8-4, pur senza raggiungere i vertici assoluti del 28-70/2.8 � una scelta possibile ed abbordabile.
il 12-24 ed il 300/4 ci sono gi�;
il 70-200/4 no, ed � l'oggetto del desiderio in questi ultimi interventi. Ma trovo che il 105/2.8VR potrebbe farne adeguatamente le veci in un mucchio di casi, tra lo zoom medio (od un fisso tipo il 35/2) ed il 300.
smile.gif
paco68
QUOTE(Tramonto @ Oct 27 2006, 02:46 PM) *

Ma cosa ti manca in un 300/4 + 1.4X ?


La qualit�.... wink.gif

Premetto: io posseggo gi� il 100-300 F4 della sigma ed anche se molti "puristi" Nikoniani (passatemi il termine wink.gif ) storceranno il naso, la considero un'ottica stupenda che rimane cmq di qualit� accettabile anche quando la moltiplico con il TC1,4x, cos� facendo mi trovo un 420mm F5,6 (non sar� come il 300 fisso duplicato ma non si pu� nemmeno pretendere che il 300 fisso duplicato sia come il 400).

Per cui prenderei in considerazione il 400 solo come ottica fissa, perch� vorrei il massimo della qualit� a 400mm che posso permettermi, senza duplicare ottiche che per quanto buone non avrebbero la stessa resa.

Pollice.gif


Giallo
QUOTE(paco68 @ Oct 27 2006, 02:54 PM) *

La qualit�.... wink.gif

Premetto: io posseggo gi� il 100-300 F4 della sigma ed anche se molti "puristi" Nikoniani (passatemi il termine wink.gif ) storceranno il naso

(non sar� come il 300 fisso duplicato ma non si pu� nemmeno pretendere che il 300 fisso duplicato sia come il 400).


Scusa, io non storco il naso, ma � un dato di fatto acclarato che moltiplicare uno zoom non � cosa buona e giusta.

Orbene, ti posso garantire che il 300/4 AFS, con il TC14e, d� risultati che ti faranno ricredere sull'argomento. Non puoi partire da uno zoom moltiplicato per "immaginare" come pu� essere la resa di un fisso (e di quel livello!) a propria volta moltiplicato.

Poi, fa' come credi, ma prova a riflettere sul perch� la Nikon (che di obiettivi parrebbe intendersene) non ha mai pensato di realizzare un 400/5,6 AF, e perch� la Canon, che l'ha fatto, non ha proseguito sulla strada (400/5,6 IS).

O sono tutti dei mattacchioni, oppure forse qualche ragione ce l'hanno.

Buona luce

smile.gif
tembo
QUOTE(Tramonto @ Oct 27 2006, 02:33 PM) *

Exactly. Di certo non perch� non sappiano a Tokyo come si fa un 400/5.6 AF ED ...
Non so cosa si porterebbe Tembo in Africa.
Nei Safari ci sono situazioni in cui non puoi scendere dalla jeep. Ed uno zoom in questi casi � di grande aiuto.
Io ho visto quel che si fa in Africa (e non solo) con un 200-400/4 VR. E presto lo vedrai anche tu (leggi sempre TuttiFotografi, vero ? wink.gif ).


Beh, in Africa mi sono appena portato l'80-400 VR, da poco scambiato alla pari (e mi sto chiedendo chi abbia fatto un affare hmmm.gif ) con l'80-200. Prima per coprire lo stesso range di focali mi portavo 80-200 + 200-400 Tamron, e andavo sul velluto fino a 200, ovviamente, precipitando nel vuoto oltre i 300 mm....Con l'80-400 VR sto desisamente peggio fino a 200, e un pochino meglio a 400.
Questo per dire che a 400 mm la soluzione NON � lo zoom in questione, che � innegabilmente comodo per il range di focali coperte, e a mio avviso neppure 300+tc...anche perch� spesso la soglia dei 400 mm non � il punto d'arrivo, ma quello di partenza da incrementare magari con un 1,4X.
Quindi, a mio avviso, un 400 fisso che stia sotto alle dimensioni, al peso e al costo proibitivi del 2.8 manca, eccome. Magari (proprio per il discorso dei mm che non bastano mai, e quindi per lasciarsi aperta la possibilit� di interporre un 1,4X) non un 5.6 ma un f/4 o un f/4.5...
Ma ho smesso di sperarci...
Diego
paco68
QUOTE(tembo @ Oct 27 2006, 03:02 PM) *

Beh, in Africa mi sono appena portato l'80-400 VR, da poco scambiato alla pari (e mi sto chiedendo chi abbia fatto un affare hmmm.gif ) con l'80-200. Prima per coprire lo stesso range di focali mi portavo 80-200 + 200-400 Tamron, e andavo sul velluto fino a 200, ovviamente, precipitando nel vuoto oltre i 300 mm....Con l'80-400 VR sto desisamente peggio fino a 200, e un pochino meglio a 400.
Questo per dire che a 400 mm la soluzione NON � lo zoom in questione, che � innegabilmente comodo per il range di focali coperte, e a mio avviso neppure 300+tc...anche perch� spesso la soglia dei 400 mm non � il punto d'arrivo, ma quello di partenza da incrementare magari con un 1,4X.
Quindi, a mio avviso, un 400 fisso che stia sotto alle dimensioni, al peso e al costo proibitivi del 2.8 manca, eccome. Magari (proprio per il discorso dei mm che non bastano mai, e quindi per lasciarsi aperta la possibilit� di interporre un 1,4X) non un 5.6 ma un f/4 o un f/4.5...
Ma ho smesso di sperarci...
Diego


Quoto in toto e mi fa piacere di non essere l'unico a pensarla cos�.

wink.gif
Giallo
D'accordo con Tembo l'africano, salvo il fatto che si discuteva dei 400mm come focale d'arrivo, e non di partenza, e che applicando un Tc14 ad un ipotetico 400/5,6 si otterrebbe un 560mm con luminosit� f:8, insufficiente in parecchi (troppi) casi, che tra l'altro metterebbe fuori gioco l'AF. Duplicarlo, manco a parlarne.

E come focale d'arrivo, il 300/4 AFs con il TC14e (e parallelamente l'EF300/4 IS con il proprio moltiplicatore) sono qualitativamente molto validi, come Nikon e Canon sembrano finora credere.

Detto questo - tanto per smentirmi - mi capitasse un 400/5,6 Ais ben tenuto, non so se saprei trattenermi... tongue.gif

Buona luce


smile.gif
Tramonto
QUOTE(paco68 @ Oct 27 2006, 02:54 PM) *

La qualit�.... wink.gif

Ti pregherei di rispondere a due domande.
Hai mai usato un AF-S 300/4 con TC 14 E ?
Se s�, mi dici cosa hai trovato nella qualit� che non va?

Io l'ho usato (col TC-14 B ). Penso anche di avere abbastanza esperienza per capire se l'obiettivo moltiplicato funziona degnamente oppure no.
Ti assicuro che funziona benissimo. Meglio del mio 80-400 a 400 mm.
Ma ho venduto il 300 e ho preso l'80-400 consapevolmente, ritenendo (e a posteriori ne ho avuto conferma) di fare pi� foto di natura/animali con l'80-400 che non con il 300+1.4X. E con l'80-400 fotografo anche le persone (come FM smile.gif ).

Ti dico anche un'altra cosa. Il 100-300/4 Sigma EX � un ottimo obiettivo. Non � perch� Nikon non fa un 400/5,6 AF ED che non si possono fare splendide immagini anche col tuo 100-300/4 con 1.4X ...

Da fotografo naturalista ti do il seguente consiglio. Tieni il tuo 100-300.
Anzich� spendere 1000 Euro (che poi non basterebbero per quanto ho gi� motivato prima) cerca un 500/4,5 EX, magari usato (difficile da trovare, perch� va molto bene). Pesa, lo so. Ma se vuoi fare certe foto ...

Ciao,

Riccardo
nico65
QUOTE(Tramonto @ Oct 27 2006, 03:36 PM) *

Da fotografo naturalista ti do il seguente consiglio. Tieni il tuo 100-300.
Anzich� spendere 1000 Euro (che poi non basterebbero per quanto ho gi� motivato prima) cerca un 500/4,5 EX, magari usato (difficile da trovare, perch� va molto bene). Pesa, lo so. Ma se vuoi fare certe foto ...

Ciao,

Riccardo


e questa e' veramente una buona idea ( anche se non conosco bene le tue intenzioni / disponibilita' )
ti tieni un 100-300 molto buono con cui puoi fare un po' di tutto, compreso "caccia" vagante o in posti con animali molto confidenti e ci aggiungi un ottimo 500
tra l'altro e' il piu' leggero dei 500 luminosi proprio perche' e' 4.5 e non 4, ho un amico che ne e' molto soddisfatto

quest'anno ne ho visti in vendita minimo due a poco piu' di 2...

ciao nicola
Andrea Lapi
Se la Nikon facesse (e a naso, penso non manchi molto...) un bel 300 afs f/4 VR (magari con un collare per tripod studiato meglio) ... con i moltiplicatori penso andrebbe molto d'accordo (sicuramente con l'1,4 - quasi siuramente con l'1,7 - il 2 teniamolo per riserva estrema...)

Il peso e l'ingombro resterebbero gestibili...

L'unico problema � che mi toccherebbe "svendere" il mio 300 f/4 afs non VR... ma avendolo gi� comprato usato... non dovrei rimetterci molto! biggrin.gif

Un salutone
Ernesto Torti
QUOTE(Tramonto @ Oct 27 2006, 03:36 PM) *


cerca un 500/4,5 EX, magari usato (difficile da trovare, perch� va molto bene). Pesa, lo so. Ma se vuoi fare certe foto ...

Ciao,

Riccardo


Ho visto i risultati di questo obbiettivo......va VERAMENTE bene ma......trovarlo � un ago nel pagliaio wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.