Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ang84
Salve a tutti , volevo un consiglio da voi.. uso spesso l'80-200 per foto di ritratto o caccia fotografica con AF-C in modo che focheggio continuamente sui visi delle persone o sugli animali... la mia domanda � questa: meglio usare l'AF-C dinamico o su area singola? oppure rimane meglio AF-S per le persone? io uso il continuo perch� queste ovviamente si muovono...grazie
mirage
mi e' capitato spesso per lavoro di fotografare sport,ed ho visto che mi trovo meglio con il single.naturalmente schiacciando spesso il tasto.. texano.gif
Federix
QUOTE(mirage @ Oct 27 2006, 03:19 PM) *

mi e' capitato spesso per lavoro di fotografare sport,ed ho visto che mi trovo meglio con il single.naturalmente schiacciando spesso il tasto.. texano.gif


Anche io con l'AF-C mi trovo malissimo, preferisco focheggiare manualmente e continuamente, pi� lento ma pi� preciso.
Simone Cesana
anche io, forse perch� l'af-c della d70 per lo sport non � proprio eccezionale, ma preferisco comunque l'af-s, non si pu� rischiare di perdere foto importanti!
l'af-c lo uso solo in casi in cui con l'af-s proprio non riuscirei...

ciao
simone cesana

giannizadra
Con la D70s � meglio l'AF singolo centrale .
Tuttavia, con soggetti in movimento da o verso la fotocamera, � necessario l' AF-C, che attiva il calcolo del punto futuro.
ang84
QUOTE(giannizadra @ Oct 27 2006, 04:50 PM) *

Con la D70s � meglio l'AF singolo centrale .
Tuttavia, con soggetti in movimento da o verso la fotocamera, � necessario l' AF-C, che attiva il calcolo del punto futuro.


grazie Gianni! ma AF-C quale? il dinamico o singolo? perch� con l'AF-C spesso mi vengono sfocate le foto ,come se non mettesse a fuoco bene
giannizadra
Meglio il singolo, il dinamico � pi� critico per la D70 (anche s).
Naturalmente, devi tenerlo centrato sul soggetto in movimento, altrimenti sfuochi.
daniele.calistri
IO ho adottato lo stesso criterio che utilizzavo sull'F100 e mi trovo bene:
settato su AF-C area dinamica, autofocus attivato esclusivamente dal pulsante AF-ON. Se ho bisogno dell'AF-C non faccio altro che tenere attivo il pulsante AF-C se ho bisogno della singola mesa a fuoco lo uso come AF-S: metto a fuoco, rilascio il pulsante AF-on e scatto.

Mi permette di passare dall'una all'altra modoalit� senza toccare nulla. dopo una prima fase in cui ci devi pensare poi viene naturale.

Il blocco della messa a fuoco � ovviamente spostato sulla pressione parziale del pulsante di scatto, che a questo punto attivo solo quando devo scattare veramente (quindi devo bloccare l'eposizione) o tengo attivo in caso di inquadratura di un particolare e poi ricomposizione.
ang84
il fatto � che io anche l'af-C singolo per� 3 foto su 5 mi vengono sfocate avvolte ,anche puntando il quadrato sul viso delle persone in movimento.. come posso fare x limitare la cosa? grazie
giannizadra
Non � che l'AF vada a leggere zone prive di contrasto ?
Quando c'� un rischio del genere, cerco di diaframmare per avere pi� profondit� di campo.
photoflavio
Quoto le prime tre risposte pervenute, nelle poche occasioni di foto sportiva ho adottato lo stesso metodo: AF S e schiacciare spesso col ditino. Ho ottenuto in questo modo i risultati migliori.

Ciao biggrin.gif
Flavio

ang84
capisco.. e ad esempio usare l'AF-C singolo in modalit� scatto continuo? ad esempio fare 3 foto di seguito e prendere la terza o seconda? possono venire meglio della prima?
wasicun
QUOTE(ang84 @ Oct 27 2006, 09:06 PM) *

il fatto � che io anche l'af-C singolo per� 3 foto su 5 mi vengono sfocate avvolte ,anche puntando il quadrato sul viso delle persone in movimento.. come posso fare x limitare la cosa? grazie


Per soggetti in movimento l'AF-C e' sicuramente la migliore soluzione; il segreto per non avere foto sfocate e' settare la priorita' su "messa a fuoco" e non su "scatto" (predefinita).

Non conosco la D70 e quindi non so se nel menu esiste questa possibilita' ma penso proprio di si.
ang84
AF-C con priorit� alla messa a fuoco? non credo ci sia.. puoi spiegarti meglio? dove si trova sulla tua?
wasicun
QUOTE(ang84 @ Oct 27 2006, 11:03 PM) *

AF-C con priorit� alla messa a fuoco? non credo ci sia.. puoi spiegarti meglio? dove si trova sulla tua?


Nella D200 e' nel menu personalizzazioni, autofocus, priorita' AF-C.
Si puo' scegliere tra cadenza FPS, cadenza FPS+messa a fuoco, o messa a fuoco.

Io tengo sempre su messa a fuoco ed evito foto sfocate (ovviamente accettando che a volte la macchina scatti in ritardo o non scatti affatto)
Federix
QUOTE(wasicun @ Oct 27 2006, 10:14 PM) *

Nella D200 e' nel menu personalizzazioni, autofocus, priorita' AF-C.
Si puo' scegliere tra cadenza FPS, cadenza FPS+messa a fuoco, o messa a fuoco.

Io tengo sempre su messa a fuoco ed evito foto sfocate (ovviamente accettando che a volte la macchina scatti in ritardo o non scatti affatto)


Nella D70 la priorit� sulla messa a fuoco non esiste :(
L'AF-C della D70 funziona bene se i soggetti sono molto ampi, pi� grandi della cella di AF, e se sonon molto contrastati, in modo che la cellula riesca a trovare il punto di aggancio di AF.
In tutti gli altri casi, personalmente, ritengo che l'AF-C della D70 sia molto impreciso e risulta pi� ottimale l'AF-S con focheggiatura continua.
fabryxx
QUOTE(Federix @ Oct 29 2006, 10:33 PM) *

In tutti gli altri casi, personalmente, ritengo che l'AF-C della D70 sia molto impreciso e risulta pi� ottimale l'AF-S con focheggiatura continua.


Non avevo pensato a questa impostazione, devo provarla; infatti ieri ho provato a scattare il volo di uccelli con Af-c e focheggiatura continua ma il risultato non � stato dei migliori
Errare umanum est perseverare ph34r.gif ........ wink.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.