apasi
Oct 27 2006, 04:39 PM
Ciao a tutti,
Ecco l'ennesimo post
Oggi il mio corredo � cos� composto
- Sigma 14 f2.8
- Nikon 18-70 f3.5/4.5
- Sigma 70-200 f2.8
- Sigma Teleconverter 2x
- Flash SB600
Vorrei sostituire o affiancare al 18-70 qualcos'altro.
Utilizzando un software di statistiche ho visto che le focali che utilizzo pi� frequentemente sono quelle da 18mm a 40mm e la focale 70mm.
Facendo un po' di ricerche sono giunto a queste possibili scelte supponendo di investire circa 1000 Euro e cercando anche nel mercato dell'usato
per le focali da 18mm a 40mm (ritratti ambientati o paesaggi)
1. Nikon 20-35 f2.8
2. Nikon 18-35 f3.5/f4.5
3. Nikon 24-85 f2.8/f4
4. Altre ottiche nikon (???)
5. Altre marche (???)
per focale da 70mm (prevalenmente ritratti)
1. Nikon 50 f1.4
2. Nikon 85 f1.8
3. Nikon 105 f2 DC
4. Altre ottiche nikon (???)
5. Altre marche (???)
Verso quale abbinamento, stando nella cifra indicata, posso orientarmi ?
Ciao e grazie
Alberto
_Simone_
Oct 27 2006, 04:44 PM
se proprio non vuoi tenere il 18-70, prova con 50+85+ 18-35
marcoxxx1978
Oct 27 2006, 04:54 PM
Io ho venduto il mio 17-70 e mi accingo a prendere il 17-50 tamron...su photozone sembra essere un ottima ottica,poi puoi prendere un 85 1,8 nikkor per rimpiazzare la focale dei 70 mm
apasi
Oct 27 2006, 05:03 PM
visto quello che mi darebbero per il 18-70 sono propenso a tenerlo, utilizzandolo magari un po' diaframmato nelle focali migliori.
mi tenta il 105 o 85 per la possibilit� di utilizzare in casi estremi l' f2/f1.8
Come vanno a tutta apertura l'85 ed il 105
Tenendo il 18-70 potrei prendere un 24 f2.8 nella parte bassa
Quindi 24f2.8 + 85 o 105 ?
Alberto
giannizadra
Oct 27 2006, 07:58 PM
La soluzione qualitativamente pi� equilibrata, nel budget che hai indicato, mi sembra 20-35/2,8 + 50/1,4.
Sempre che la focale minima ti sia sufficiente.
apasi
Oct 27 2006, 09:23 PM
Gianni,
la mia prima idea � stata il 20-35 ed il 50 o l'85 ma, guardando nel forum ho visto il 105 DC e mi � sembrata un'ottima ottica.
mi piacerebbe 20-35 e 105 ma siamo fuori budget ed avendo io la D70 il 105 AI 1,8 non � utilizzabile.
sulla focale minima sono coperto, sicuramente non � il 14 Nikon ma il sigma, se diaframmato a sufficienza, proprio male non �.
Alberto
Roberto Romano
Oct 27 2006, 09:49 PM
QUOTE(apasi @ Oct 27 2006, 10:23 PM)

....il 105 DC e mi � sembrata un'ottima ottica....ma siamo fuori budget
Appunto

. Se dovessi "rimodellare" il tuo corredo, mi fumerei tutti i 1000 euro per l'acquisto del 12-24DX Nikon, con il ricavato della vendita del 18-70 e del 14 Sigma, magari aggiungendoci qualche decina di euro, cercherei un 35f2 e un 85f1.8 sul mercato dell'usato (se ne trovano in ottime condizioni) e avresti un ottimo corredo.
Ciao
apasi
Oct 27 2006, 10:18 PM
Roberto,
ho notato che oggi il 14 Sigma lo uso poco, e investendo nel 12-24 temo di prendere un'ottica che poi utilizzeri spesso nel range 18-24.
E stato molto interessante vedere, grazie la software di statistica, che su piu di 5000 foto fatte con tutte le ottiche del mio corredo circa il 25% sono nel range 18-40 e un altro 12% sono quelle fatte con la focale 70.
Da qui � nata l'idea di investire qualcosa in questo range e di continuare ad utilizzare, almeno per ora il 14 ed 70-200 in mio possesso.
Ad ogni modo, visto che ricercer� tutto nell'usato molto dipender� da quello che trover�.
Ciao
Alberto
giannizadra
Oct 28 2006, 08:50 AM
QUOTE(apasi @ Oct 27 2006, 11:18 PM)

Roberto,
E stato molto interessante vedere, grazie la software di statistica, che su piu di 5000 foto fatte con tutte le ottiche del mio corredo circa il 25% sono nel range 18-40 e un altro 12% sono quelle fatte con la focale 70.
Non ho mai fatto le statistiche mie, Apasi.
Ma, a spanne, nel range 14-35 dovrei stare sull' 80 %..
Erpie
Oct 28 2006, 03:06 PM
[ot] curiosit�, quale � il programmino per la statistica?
apasi
Oct 28 2006, 05:27 PM
lo ho installato sul PC in ufficio

, il nome non me lo ricordo ma luned� ti rispondo. l'unico problema � che lavora solo sui jpg
Alberto
cavalieredona
Oct 29 2006, 01:27 AM
Se vuoi tenere il 18-70, allora serebbe pi� opportuno predenre il 50 f1.4, o l'85 f1.8, o il fretello maggiore f1.4.
nel caso in cui invece vuoi liberarti del 18-70, allora visto il range di focali che usi maggiormente, ti consiglierei:
12-24 f4 Nikkor o Tokina, o il 18-35 nikkor (forse pi� appropriato per le focali che usi maggiormente)
50 f1.4, o un 85.
cordiali saluti
donatello masellis
gandalef
Oct 29 2006, 08:34 AM
QUOTE(giannizadra @ Oct 27 2006, 07:58 PM)

La soluzione qualitativamente pi� equilibrata, nel budget che hai indicato, mi sembra 20-35/2,8 + 50/1,4.
Sempre che la focale minima ti sia sufficiente.

concordo anch'io per questa soluzione, oppure se si vuole risparmiare qualcosa al posto del 20-35 si pu� prendere il 18-35 che anche se non � f/2.8 � sempre un'ottima lente e coi soldi risparmiati penserei all'85 f/1.8.
Gandy
apasi
Oct 29 2006, 04:27 PM
Graie a tutti per i suggeriementi
Il software si chiama ExposurePlot (basta cercarlo in Google) ed � Free.
Riguardo la differenza tra 20-35 e 18-35, � cosi marcata?
Come si comportano a TA. Vorrei capire, visto che uno usato viene il doppio dell'altro, se il gioco valeva la candela.
L'accopiata 20-35 + 50 mi sembra interessante, mi ritroverei con un'ottica f1.4 che in molte situazioni mi farebbe comodo.
L'85 lo potrei cercare pi� avanti.
tonci
Oct 29 2006, 05:26 PM
QUOTE(apasi @ Oct 29 2006, 06:27 PM)

Graie a tutti per i suggeriementi
Il software si chiama ExposurePlot (basta cercarlo in Google) ed � Free.
Riguardo la differenza tra 20-35 e 18-35, � cosi marcata?
Come si comportano a TA. Vorrei capire, visto che uno usato viene il doppio dell'altro, se il gioco valeva la candela.
L'accopiata 20-35 + 50 mi sembra interessante, mi ritroverei con un'ottica f1.4 che in molte situazioni mi farebbe comodo.
L'85 lo potrei cercare pi� avanti.
Ma il software esamina le focali sul formato digitale o pellicola, perch� ho
notato una discordanza sugli exif delle mie foto e le statistiche che vengono elaborate.
Ciao Tonci
giannizadra
Oct 29 2006, 05:32 PM
QUOTE(apasi @ Oct 29 2006, 04:27 PM)

Riguardo la differenza tra 20-35 e 18-35, � cosi marcata?
Come si comportano a TA. Vorrei capire, visto che uno usato viene il doppio dell'altro, se il gioco valeva la candela.
L'accopiata 20-35 + 50 mi sembra interessante, mi ritroverei con un'ottica f1.4 che in molte situazioni mi farebbe comodo.
L'85 lo potrei cercare pi� avanti.
Il 20-35 � uno zoom luminoso di classe ( e costruzione) professionale.
L'ho avuto per molti anni sulla F5.
Il 18-35, molto buono, appartiene a una categoria inferiore, pur essendo di progettazione pi� recente e "pensato" anche in funzione del digitale.
Direi che la differenza di quotazione � giustificata. Ma non ho mai usato il 20-35/2,8 col sensore. Ho visto per� ottime immagini.
apasi
Oct 29 2006, 05:55 PM
Mi hai convinto, mi metto alla ricerca.
per quanto riguarda il software nel tab obiettivi se gli exif non danno il formato 35mm equivalente bisogna impostare la relazione a mano (es 20mm = 30mm).
a questo punto dovrebbero essere corretti
Alberto
Giallo
Oct 30 2006, 09:44 AM
QUOTE(apasi @ Oct 27 2006, 04:39 PM)

Vorrei sostituire o affiancare al 18-70 qualcos'altro.
ho visto che le focali che utilizzo pi� frequentemente sono quelle da 18mm a 40mm e la focale 70mm.
Non sostituire o affiancare al 18-70 niente: ce l'hai gi� e lo usi pi� frequentemente di ogni altro obiettivo in tuo possesso.
Oppure spiegaci di preciso quali motivi ti spingono alla sua sostituzione, quali limiti hai riscontrato con questo obiettivo.
Buona luce
apasi
Oct 30 2006, 10:06 AM
Giallo,
Avendo solo la D70 tendo a non esagerare troppo con gli iso ed utilizzare il flash solo se realmente serve.
Sto cercando in questo range di focale qualcosa che mi offra:
- una maggiore apertura, garantendo una qualit� accettabile; vorrei un obiettivo dove l'apertura massima sia realmente utilizzabile
- una migliore qualit� in termini di distorsione e nitidezza (supponedo di utilizzarlo anche a TA)
La mia idea iniziale era di darlo via e aggiungendoci soldi comprare qualcosa di pi� definitivo in questo range, che poi � quello che utilizzo di pi�.
Certo la soluzione ottimale per il tipo di fotografia che faccio sarebbe 17-35 e 85 f1.4 ma, essendo la fotografia per me uno degli hobby (fosse l'unico) non me la sento di fare un investimento cos� oneroso.
E' un po' che penso a cosa mettere ta il 14 ed il 70-200, avevo pensato la 35-70 f2.8, al 24-85 f2.8/4 ed altri ma ultimamente girando su siti dell'usato (ultimamente hai comprato il Noct l� se non mi sbaglio) ho visto il 20-35 ed allora ho iniziato farci un po' di ipotesi.
Alberto
Giallo
Oct 30 2006, 10:19 AM
Ok, grazie, ho capito meglio.
Maggior luminosit� e qualit� si pagano, non c'� dubbio.
Fossi in te aspetterei - o cercherei nell'usato - per arrivare alla prima soluzione che hai detto, che � la migliore, limitando il range alle focali ricomprese tra quelle del 18-70, ossia 17-35 + 85/1.4 (o anche 1,8).
Una possibilit� "secca" potrebbe essere anche il 17-55/2.8, trovandolo usato.
Le vie di mezzo, a questo punto, le salterei a pi� pari, cercando nel frattempo di trarre il massimo dal tuo 18-70.
Il Noct? S�, me ne sono accaparrato uno. Ma non credo che potrebbe rientrare nel presente discorso; probabilmente non ti risolverebbe alcun problema: non � un sostituto del 18-70, voglio dire.
Buona luce
apasi
Oct 30 2006, 10:43 AM
il riferimento la noct era solo per il negozio dell'usato.
l'unico problema � che il 17-35 � molto difficile da trovare usato , di 20-35 usati se ne trovano di pi�.
le mie scelte erano anche basate su cosa poi oggettivamente posso trovare.
il 20-35, l'85 f1.8 sono pi� reperibili sull'usato.
Ad ogni modo grazie per il consiglio
Alberto
Giallo
Oct 30 2006, 11:47 AM
QUOTE(apasi @ Oct 30 2006, 10:43 AM)

l'unico problema � che il 17-35 � molto difficile da trovare usato , di 20-35 usati se ne trovano di pi�.
Se hai una fretta particolare, d'accordo. Per me varrebbe la pena di aspettare; le ultime due volte che sono andato a trovare Watanabe, c'erano in negozio altrettanti 17-35/2.8 ed un 85/1,8.
Pi� difficile da trovare l'85/1.4, ovviamente, perch� ottica assai specifica, quindi non venduta in numeri elevatissimi; inoltre, chi ce l'ha, se lo tiene stretto...
Buona luce
apasi
Nov 5 2006, 10:34 PM
Domani vado a vedere un 85 1.4 e se non ci sono sorprese lo prendo (a detta loro � in condizioni pari al nuovo).
Stavo pensando di prendere un'altro fisso per i ritratti ambientati ma sono indeciso tra il 24 2.8 ed 28 2.8. come si comportano sul digitale ?
a tutta apertura ?
Ciao
Alberto
andreasonia01052009
Nov 6 2006, 08:45 PM
QUOTE(apasi @ Oct 29 2006, 04:27 PM)

L'accopiata 20-35 + 50 mi sembra interessante, mi ritroverei con un'ottica f1.4 che in molte situazioni mi farebbe comodo.
L'85 lo potrei cercare pi� avanti.
valuto anche io buona l'accoppiata 20-35 + 50...
molto bella per rimodellare il corredo...
buoni scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.