Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Eugeniomotta
Sono un possessore di una Nikon D50 (Appena acquistata)
Devo fotografare alcuni prodotti di cosmetica.
Gli oggetti da fotografare sono in vetro ed il tappo color argento metallizzato.
Piano fotografico con sfondo in cartoncino bianco.
Illuminazione con faretti da 1000W ad incandescenza.
Bilanciamento del bianco sullo stesso cartoncino bianco che fa da sfondo.

Risultati:
Foto ....... Priorit� diaframmi F11 ..Lettura spot ...Faretti accesi.
Foto 91.... Priorit� diaframmi F11 ..Lettura spot ...Faretti spenti.
Foto ........ Priorit� diaframmi F11 ..Lettura spot ...Faretti Spenti.. Sovraesp. 1,6.
Volutamente non � stata visualizzata la ditta produttrice.

Dove sto sbagliando??
grazie.gif

SMB
Forse a non mostrare le prove.
Eugeniomotta
QUOTE(Eugeniomotta @ Oct 27 2006, 06:33 PM) *

Sono un possessore di una Nikon D50 (Appena acquistata)
Devo fotografare alcuni prodotti di cosmetica.
Gli oggetti da fotografare sono in vetro ed il tappo color argento metallizzato.
Piano fotografico con sfondo in cartoncino bianco.
Illuminazione con faretti da 1000W ad incandescenza.
Bilanciamento del bianco sullo stesso cartoncino bianco che fa da sfondo.

Risultati:
Foto ....... Priorit� diaframmi F11 ..Lettura spot ...Faretti accesi.
Foto 91.... Priorit� diaframmi F11 ..Lettura spot ...Faretti spenti.
Foto ........ Priorit� diaframmi F11 ..Lettura spot ...Faretti Spenti.. Sovraesp. 1,6.
Volutamente non � stata visualizzata la ditta produttrice.

Dove sto sbagliando??
grazie.gif


Non riesco ad inviare la photo.



giunicas
Devi ridurle, lato max 800/1000 pixel dimensione circa 200 kb
ciao
Giuseppe
Eugeniomotta
QUOTE(giunicas @ Oct 27 2006, 06:56 PM) *

Devi ridurle, lato max 800/1000 pixel dimensione circa 200 kb
ciao
Giuseppe


grazie 1000
lunedi ritento

ciao
Eugeniomotta
QUOTE(Eugeniomotta @ Oct 27 2006, 07:18 PM) *

grazie 1000
lunedi ritento

ciao


Nel frattempo gradirei qualche informazione sul "bilanciamento del bianco" per foto di particolari scattate in interno.
Mi interessa anche il tipo di illuminazione.
grazie.gif 1000
meialex1
QUOTE(Eugeniomotta @ Oct 27 2006, 10:59 PM) *

Nel frattempo gradirei qualche informazione sul "bilanciamento del bianco" per foto di particolari scattate in interno.
Mi interessa anche il tipo di illuminazione.
grazie.gif 1000


Il bilanciamento del bianco non lo faccio mai su un pannello bianco, uso sempre un pannellino di grigio al 18% (reperibile nei migliori centri specializzati di fotografia e internet) mentre per la luce dipende sempre da cosa voglio ottenere, ombre, rilievi, ecc., quindi devi essere tu a gestire questo fantastico "paramentro".
Qu� troverai forse qualcosa che ti pu� essere molto utile.

Eugeniomotta
QUOTE(meialex1 @ Oct 28 2006, 02:49 PM) *

Il bilanciamento del bianco non lo faccio mai su un pannello bianco, uso sempre un pannellino di grigio al 18% (reperibile nei migliori centri specializzati di fotografia e internet) mentre per la luce dipende sempre da cosa voglio ottenere, ombre, rilievi, ecc., quindi devi essere tu a gestire questo fantastico "paramentro".
Qu� troverai forse qualcosa che ti pu� essere molto utile.


Andr� a comprare il pannellino grigio.
Ho letto con attenzione ci� che mi hai consigliato.
E' veramente molto utile.
Una spiegazione molto approfondita fatta da un professionista che mette a disposizione il suo sapere anche per altri.

grazie.gif 1000
eu

Dino Giannasi
QUOTE(Eugeniomotta @ Oct 28 2006, 09:22 PM) *

Andr� a comprare il pannellino grigio.
Ho letto con attenzione ci� che mi hai consigliato.
E' veramente molto utile.
Una spiegazione molto approfondita fatta da un professionista che mette a disposizione il suo sapere anche per altri.

grazie.gif 1000
eu

Credo che consigli azzeccati per questo tipo di foto molto particolare e difficile li otterresti postando la discussione nella sezione Still Life.

saluti,Dino
Eugeniomotta
QUOTE(Dino Giannasi @ Oct 30 2006, 01:10 PM) *

Credo che consigli azzeccati per questo tipo di foto molto particolare e difficile li otterresti postando la discussione nella sezione Still Life.

saluti,Dino


Come � possibile?
grazie
KINGLEO
Piccolo consiglio.
Scatta SEMPRE in RAW...e poi il bilanciamento del bianco lo fai DOPO con CAPTURE.....molto piu' semplice e CONTROLLABILE. biggrin.gif

ciaoenzo
Dino Giannasi
QUOTE(Eugeniomotta @ Nov 7 2006, 11:59 AM) *

Come � possibile?
grazie

Come � possibile cosa?
Provo a dirlo in altra maniera: esiste un'apposita sezione dedicata a questo genere di fotografia. In questa sezione ti possono rispondere alcuni dei maggiori esperti del genere. Quindi troverai pi� consigli e consigli pi� mirati se posti la tua domanda in quella sezione, che si chiama Word no word > STILL LIFE... oppure anche in Tecniche fotografiche.
Questa � la sezione dedicata alle Reflex, e tu hai bisogno di un suggerimento specifico di tecnica.
Senza ovviamente voglier togliere niente agli utili consigli gi� postati qui.

Mi sono spiegato adesso?

saluti, Dino
meialex1
QUOTE(KINGLEO @ Nov 7 2006, 12:31 PM) *

Piccolo consiglio.
Scatta SEMPRE in RAW...e poi il bilanciamento del bianco lo fai DOPO con CAPTURE.....molto piu' semplice e CONTROLLABILE. biggrin.gif

ciaoenzo



Semplice ma non � quello giusto.
Ricorda Kingelo, un buon bilanciamento del bianco on board � la migliore arma, la potrai ottenere con un preset del bianco su grigio neutro.
Fondamentale, ragazzi, esposizione...... bilanciamento del bianco......... e composizione..........poi chi pi� ne ha pi� ne metta.( biggrin.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.