al momento per la mia D200 ho solo l'80-200 bighiera, ed ho necessit� di coprire il range grandangolo - mediotele.
Non ho un genere prediletto, spazio tra paesaggi, ritratti, sport, anche se ho una moderata predilezione per i ritratti.
Avevo in mente di prendere un 24-85 2,8/4 grazie anche alle lusinghiere recensioni viste in questo forum, al quale affiancare in seguito il 12-24.
Per� proprio stamattina mi hanno "tentato" con un 17-35 AF-S del quale conosco l'eccelsa qualit�, ma mi lascia perplesso il fatto che cos� resterebbe un "buco" un p� largo tra 35 ed 80.
Premesso che il 24-85 lo prenderei a circa 400� mentre il 17-35 sta sui 1000, mi chiedo se la differenza qualitativa del 17-35 � tale da giustificare sia la differenza di prezzo sia la (relativa) scomodit� di qualche cambio di ottica in pi�.
Vi ringrazio in anticipo per i Vs. contributi

Silvio