
Due domande a chi possiede e/o usa il Tamron 200-500 f/5-6,3:
1) come si comporta l'autofocus alle lunghe focali, cio� quando l'apertura
massima comincia a diventare minore del fatidico f/5,6, requisito minimo per
il corretto funzionamento dei sistemi automatici di messa a fuoco NIkon?

2) per un uso a mano libera (ovviamente sporadico, ma a volte
indispensabile), la zoomata � fluida o presenta degli impuntamenti (come
avviene, ad es., nel non pi� recente Sigma 170-500)?

Grazie e alla prossima

MdR