Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
domenico.achille
ho scattatao alcune fotografie senza senso con la d200 ed un obiettivo 18-200 VR.
Sono rimasto interdetto dal risultato della fotografia che allego. dove ed in che cosa ho sbagliato? perch� quelle ombre scure sui quattro angoli della foto? grazie dei suggerimenti

IPB Immagine

lunghezza focale 200 f/5,6 tempo esposizione 10/900 filtro Hoya UV (0)
giannizadra
Se eri a tutta apertura, caduta di luce ai bordi del tutto normale per uno zoom ad ampia escursione focale, direi.
Andrea Moro
Normalissimo per obiettivi non top-class, soprattutto sullo sfondo con cielo. Per eliminare l'effetto usa "controllo vignettatura" su Nikon Capture.
domenico.achille
ringraziando per gli intereventi, ripropongo la stessa immagine, ma in condizioni di luce differente e con i paramentri riportati in calce alla stessa.
gli effetti negativi sugli angoli sono ancora apprezzabili nonstante la differente apertura

IPB Immagine

Andrea Moro
Il difetto � legato sia al diaframma aperto che alla lunghezza focale. A 200mm, che � il massimo della tua ottica, si vede che la vignettatura non � contenutissima....anche se hai chiuso il diaframma di 1stop...Comunque non ti preoccupare, se hai nikon capture il problema � risolto(o quasi).

Ciao
giannizadra
Come vedi, chiudendo di uno stop la caduta di luce ai bordi si riduce, ma permane.
Sparir� completamente tra f/11 e f/16.
Non puoi pretendere di pi� da un 18-200. rolleyes.gif

Con l'80-200/2,8 AFD il fenomeno scompare a f/4; c'est la vie.. wink.gif
domenico.achille
QUOTE(giannizadra @ Oct 29 2006, 05:19 PM) *

...Non puoi pretendere di pi� da un 18-200. rolleyes.gif


mi era sembrato di leggere "cose incredibili" su questo obiettivo, soprattutto di test superati con il pi� ampio successo....forse ho interpretato male smile.gif
Pensare che l'aveo preso, poi l'ho restituito e dopo qualche giorno sono ritornato sui miei passi. Ed in fondo in fondo mi va bene lo stesso... smile.gif

QUOTE(giannizadra @ Oct 29 2006, 05:19 PM) *


Con l'80-200/2,8 AFD il fenomeno scompare a f/4; c'est la vie.. wink.gif


con questo poi i problemi che ho incontrato sono stati ben altri. Non mi � riuscito di mettere compliutamente a fuoco ed alla fine ci ho rinunciato

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 29 2006, 05:13 PM) *

Il difetto � legato sia al ...Comunque non ti preoccupare, se hai nikon capture il problema � risolto(o quasi).


grazie.gif per i suggerimenti. Ci ho provato, ma per ora con scarso successo. Dovr� studiarlo meglio. smile.gif
E comunque, ... non penso che valga la pena di sprecare tempo per raddrizzare una foto come quellla che ho proposto smile.gif
giannizadra
QUOTE(di.a.di200 @ Oct 29 2006, 08:27 PM) *

mi era sembrato di leggere "cose incredibili" su questo obiettivo, soprattutto di test superati con il pi� ampio successo....forse ho interpretato male smile.gif



Anche molti obiettivi fissi vignettano a tutta apertura: figurati uno zoom 11x alla focale massima.. rolleyes.gif

I pareri che hai letto evidentemente tengono conto dell'amplissima escursione focale.
Giallo
QUOTE(di.a.di200 @ Oct 29 2006, 08:27 PM) *

mi era sembrato di leggere "cose incredibili" su questo obiettivo, soprattutto di test superati con il pi� ampio successo....forse ho interpretato male smile.gif


Non dimenticarti che si tratta di uno zoom 11X.
Per essere tale, i risultati sono incredibili.

L'obiettivo perfetto non esiste; esiste l'obiettivo perfetto per determinate occasioni.

Pi� un obiettivo viene progettato per far fronte a diverse occasioni, meno � perfetto.

Paradossalmente quindi ne consegue che un "tuttofare", per definizione, non � perfetto per nessuna applicazione...ma � comodo e sufficientemente buono per moltissime.

Buona luce

smile.gif


domenico.achille
grazie.gif a tutti per le indicazioni.
In particolare per le risposte di Giallo e di Giannizadra, aggiungo che in quel "...in fondo in fondo mi sta bene lo stesso" si racchiude la mia "...presa di coscienza..." delle possibili limitazioni d'impiego.
D'altra parte, tutte le altre fotografie che ho fatto con quell'obiettivo mi hanno pienamente soddisfatto e se non fosse stato per le prove fatte con la d200 non mi sarei neppure accorto dell'inconveniente.
rinnovo il mio grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.