Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
G.L.C.
salve a tutti.

mi hanno proposto di aquistare un obiettivo NIKON AF 24-120 f:3.5-5.6 D e di un Nikon AF 35-105 mm 1:3,5-4,5 D (IF)(usati) hmmm.gif

data la mia scarsa conoscenza in materia, mi chiedevo se qualcuno poteva darmi qualche informazione sulle qualità di questi obiettivi.
non vorrei ritrovarmi con un ottica pari al mio 28-100 dry.gif acquistato in kit con la f75.

ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno darmi un consiglio. smile.gif
giannizadra
Il 24-120 è molto migliore otticamente del 28-100, non c'è paragone possibile.

Inoltre ha il VR.

Il 35-105/3,5-4,5 è un buon vecchio zoom di qualità lievemente migliore del 24-120.

Cionondimeno, non sono ottiche che mi piacciono particolarmente.
Consigliartele o meno, dipende dal prezzo (di cui nel forum non si parla, leggiti la discussione sull'usato in evidenza per avere qualche indicazione generale sull'argomento). .
aseller
Il 24-120 Vr è un'ottica che ho posseduto in passato per poi vendere e prendere ottiche migliori o fisse.
E' un ottimo acquisto , sii sereno, innanzitutto se è la versione con Vr ha una marcia in più ed una buona definizione a quasi tutte le focali, cmq pare che il Vr sia migliore della versione non Vr che ha qualche anno in più di vita progettuale, a me personalmente piaceva molto sia per la resa dell'incarnato sia per la buona cromaticità alle focali grandangolari.
Tutto questo vale però se hail'occasione di acquistarne uno usato ed a buon prezzo.
Il rapporto con il 35-105 per me non si pone , il 24-120 Vr ha uno schema ottico ottimizzato anche per le digitali nonchè un trattamento antiriflessi più avanzato ed in più con il 35-105 ti ritroveresti con un'ottica abbastanza lunga tale da non essere poi uno zoom tuttofare.
Attenzione se prendi il Vr che sia Nital...
G.L.C.
salve gianni smile.gif
in realtà non mi è stato detto se il 24 - 120 ha il vr, in ogni caso l'obiettivo mi è parso diverso da quello che si trova sul catalogo (http://www.nital.it/download/pdf/obiettivi/nikkor_lenses_it.pdf) che ho visto sul sito nital, è possibile che si tratti di un modello precedente.

entrambi hanno un prezzo non molto elevato, soprattutto il secondo.

la discussione che mi consigli di leggere é "ho visto un nikkor usato"?
se è quella l'ho gia letta e salvata, e stampata.

ancora grazie per gli ottimi consigli.
nikomau
Sceglierei anche in base a quello che hai come grandangolo.
Se non hai nulla con il 24-120 hai veramente un tuttofare di buona qualità.
Se invece hai già qualcosa di grandangolare tieni molto in considerazione il 35-105 che va effettivamente più che bene.
G.L.C.
save nikomau.

ho cominciato davvero da poco, la mia prima reflex (f75) l'ho acquistata qualche mese fa, e il mio corredo per adesso si limita al kit.

grazie per i consigli smile.gif
giannizadra
QUOTE(il nuovo @ Oct 29 2006, 04:33 PM) *

salve gianni smile.gif
in realtà non mi è stato detto se il 24 - 120 ha il vr, in ogni caso l'obiettivo mi è parso diverso da quello che si trova sul catalogo (http://www.nital.it/download/pdf/obiettivi/nikkor_lenses_it.pdf) che ho visto sul sito nital, è possibile che si tratti di un modello precedente.

entrambi hanno un prezzo non molto elevato, soprattutto il secondo.

la discussione che mi consigli di leggere é "ho visto un nikkor usato"?
se è quella l'ho gia letta e salvata, e stampata.

ancora grazie per gli ottimi consigli.


Se il 24-120 è il vecchio non-VR, non prenderlo in considerazione: a me non piace nemmeno il VR, ma quello l'ho avuto per ben un mese (troppo) e ancora me ne ricordo. mad.gif
Decisamente meglio il 35-105 (che preferisco anche al 24-120 VR come qualità ottica).
aseller
QUOTE(giannizadra @ Oct 29 2006, 07:24 PM) *

Se il 24-120 è il vecchio non-VR, non prenderlo in considerazione: a me non piace nemmeno il VR, ma quello l'ho avuto per ben un mese (troppo) e ancora me ne ricordo. mad.gif
Decisamente meglio il 35-105 (che preferisco anche al 24-120 VR come qualità ottica).


Caro Gianni
ho provato il 35-105 in passato su analogico e non mi ha mai soddisfatto ne entusiasmato, prb forse che il tuo 24-120 davvero avesse qualche problema..stroncarlo così è una cattiveria.. hmmm.gif
giannizadra
QUOTE(aseller @ Oct 29 2006, 05:47 PM) *

Caro Gianni
ho provato il 35-105 in passato su analogico e non mi ha mai soddisfatto ne entusiasmato, prb forse che il tuo 24-120 davvero avesse qualche problema..stroncarlo così è una cattiveria.. hmmm.gif


L'unico problema che aveva quel 24-120 (non VR), stava nel fatto che lo avevo acquistato io (per un mese di arrampicate in montagna).
Le cattiverie le ha fatte lui a me.. smile.gif
Se non ti ha soddisfatto il (buon) 35-105, figurati quello.. rolleyes.gif
aseller
QUOTE(giannizadra @ Oct 29 2006, 09:09 PM) *

L'unico problema che aveva quel 24-120 (non VR), stava nel fatto che lo avevo acquistato io (per un mese di arrampicate in montagna).
Le cattiverie le ha fatte lui a me.. smile.gif
Se non ti ha soddisfatto il (buon) 35-105, figurati quello.. rolleyes.gif


Scusami,
ma io parlavo della Versione Vr , che cmq pare sia abbastanza migliorata rispetto alla prec. non-Vr.
Giallo
Sì, il VR, oltre appunto al VR, ha una o più lenti ED, che sono convinto contribuiscano non poco ad un certo miglioramento rispetto alla prima versione; io l'ho usato a lungo con la D70, e - per quello che pretendeva di essere - l'ho sempre apprezzato.
Oltretutto il VR consentiva quasi sempre di utilizzarlo ai diaframmi migliori, e ne ho tratto talvolta - in queste condizioni - ottime stampone di grande formato.
Ovvio che possiedo qualche altro obiettivo innegabilmente migliore, ma ho un buon ricordo del mio fedele 24-120VR.
Buona luce

smile.gif
G.L.C.
per riassumere:

entrambi sono tutto sommato meglio del mio

tuttavia meglio il 35 / 105 (sempre che non abbia qualche magagna, ma questo è da verificare)

lascio perdere il 24 120 se non ha il vr.

wink.gif
gandalef
non conosco il 35-105 ma ho avuto il 24-120vr sostituito poi col 18-200vr. Personalmente non mi ha mai entusiasmato molto anche se adempiva al suo dovere. Il vr funziona bene, è (ovviamente) più veloce del 18-200 però notavo maggiormente una morbidezza ed un calo di definizione soprattutto ai bordi. Nettamente migliore il 18-200vr e migliore anche come prezzo cool.gif
Col senno di poi se dovessi scegliere non riacquisterei il 24-120vr. Magari riparmierei i soldi per qualcos'altro, sull'usato le occasioni non mancano.

Gandy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.