Sto per fare il grande salto verso una reflex digitale e la prescelta, neanche a dirlo, � la D80... ehm... ehm... dimenticavo che io ho una F55 (e va bene lo ammetto: sono proprio un novizio) !
Ho letto centinaia di miliardi di discussioni in merito ai kit della D80, centinaia di miliardi di recensioni sugli obbiettivi in kit (18-70 f3,5 e 18-135) e la confusione mi � sempre pi� aumentata

A questo punto ho deciso di chiedere il vostro aiuto (consapevole che la discussione sembra essere sempre la stessa e qualcuno ha gi� la spada sguainata per menarmi

Quello che vorrei sapere � se qualcuno ha gi� testato il 18-135 e come va rispetto al 18-70.
Inoltre, e scusate la domanda scema ma come mai il 18-135 a listino nikon � compreso tra i moltiplicatori di focale? Anzi meglio dire: che so esattamente sti moltiplicatori di focale e che differenza c'� con un normale obiettivo come il 18-70?

Penso che per quelle che sono le mie esigenze la D80 va bene per il momento in kit senza prendere altre ottiche in quanto se prima non mi assemblo io stesso con la nuova macchina e quindi lentamente imparer� a farle esprimere le sue potenzialit�, figuriamoci poi se a questo aggiungo anche il cercare di saper usare a dovere un'ottica di pi� alto livello. Meglio acquistarla quando sar� un p� pi� rodato penso

Ok! sono pronto al lancio di uova marce e pomodori ma HELPPPP HELPPPP
