Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ottaviocasini
Gentilissimi, e' il mio primo messaggio che scrivo, anche se leggo quotidianamente i Vostri, traendone molti spunti e riflessioni.
Posseggo la D70 e la D200, ed ho i seguenti obiettivi : 18-70 del kit -12-24 - 28-70 2.8 -35 f.2 -50 1.4 - 60 micro - 85 1.8 - 24-120 vr e 80-200 2.8 (bighiera) con duplicatore kenko ...il 105 f.2.5 ais e 200 f.4 ais che usavo con la fm2 che ho ancora, ma che non sto piu' usando. Leggendo molti di Voi che usano il 18-200 vr con molta soddisfazione, mi e' venuta la voglia di sostituirlo con il 24-120 vr...Cosa ne pensate? Forse con gli obiettivi che gia' posseggo potrei farne a meno, pero' un discreto tuttofare puo' essere comodo...Poi pero'penso che con quello che andrei a spendere, potrei acquistare fra poco il 70-300 vr ,oppure sostituire il bighiera con il 70-200 vr 2.8 ..che pero' non uso tantissimo. Questi sono i pensier che da un po' di tempo mi affliggono.Voi cosa fareste? Puntereste sul 18-200 vr? O altro? Un saluto, un grosso grazie e Buona serata a Tutti Voi.
Andrea Lapi
Io venderei:
18-70
35
60 micro
85 1.8
24-120
80-200
105 e 200 ais

per prendere, nell'ordine:
70-200 vr (lo puoi duplicare anche col Kenko)
105 vr (se questo non ti interessa tieniti l'ottimo 60 micro)
18-200 (se ti avanza qualche soldo, altrimenti lo prendi tra un po'...)

Altra ipotesi, se il 70-200 non ti interessa:
Vendi il 18-70 e il 24-120 per prenderti il 18-200 (che, secondo me, li "batte" entrambi...)

Buona scelta e benvenuto!
ottaviocasini
QUOTE(Andrea Lapi @ Oct 29 2006, 06:42 PM) *

Io venderei:
18-70
35
60 micro
85 1.8
24-120
80-200
105 e 200 ais

per prendere, nell'ordine:
70-200 vr (lo puoi duplicare anche col Kenko)
105 vr (se questo non ti interessa tieniti l'ottimo 60 micro)
18-200 (se ti avanza qualche soldo, altrimenti lo prendi tra un po'...)

Altra ipotesi, se il 70-200 non ti interessa:
Vendi il 18-70 e il 24-120 per prenderti il 18-200 (che, secondo me, li "batte" entrambi...)

Buona scelta e benvenuto!

Grazie Andrea per la risposta, a proposito sai dove posso trovare il coperchio del terminare a 10 pin della D200 che ho smarrito? Ho scritto iin Ltr ma sono obbligato ad acquistarne 5...troppi direi...
giannizadra
Con le ottiche che hai, l'acquisto del 18-200 si giustifica, a mio avviso, solo se hai bisogno per le tue uscite di un'unica ottica "tuttofare".
Fossi in te, se il 28-70 è il Nikkor AFS, venderei 18-70 e 24-120 e non comprerei nulla.
Al massimo, cambierei il bighiera con il 70-200 VR.
Se il 28-70 è altro, dopo le vendite per prima cosa cambierei quello con il Nikkor.
ottaviocasini
QUOTE(giannizadra @ Oct 29 2006, 07:02 PM) *

Con le ottiche che hai, l'acquisto del 18-200 si giustifica, a mio avviso, solo se hai bisogno per le tue uscite di un'unica ottica "tuttofare".
Fossi in te, se il 28-70 è il Nikkor AFS, venderei 18-70 e 24-120 e non comprerei nulla.
Al massimo, cambierei il bighiera con il 70-200 VR.
Se il 28-70 è altro, dopo le vendite per prima cosa cambierei quello con il Nikkor.



QUOTE(giannizadra @ Oct 29 2006, 07:02 PM) *

Con le ottiche che hai, l'acquisto del 18-200 si giustifica, a mio avviso, solo se hai bisogno per le tue uscite di un'unica ottica "tuttofare".
Fossi in te, se il 28-70 è il Nikkor AFS, venderei 18-70 e 24-120 e non comprerei nulla.
Al massimo, cambierei il bighiera con il 70-200 VR.
Se il 28-70 è altro, dopo le vendite per prima cosa cambierei quello con il Nikkor.

Grazie Gianni, il 28-70 e' il 2.8 AFS e' fantastico, pero' alle volte se devo fare molta strada a piedi diventa pesantone, mentre il 18-200vr.....pero' ne perderei sicuramente in qualita'...me ne rendo conto. Saluti Ottavio.
Giacomo.B
Anch'io mi limiterei...

12-24, 28-70, 80-200 (e/o 70-200), 18-200 wink.gif

Saluti

Giacomo
ottaviocasini
QUOTE(Giacomo.B @ Oct 29 2006, 08:04 PM) *

Anch'io mi limiterei...

12-24, 28-70, 80-200 (e/o 70-200), 18-200 wink.gif

Saluti

Giacomo

Comunque Giacomo, penso che i fissi tipo 35/2 - 50/1.4 - 85/1.8 e il 60 micro di tenerli, venderli a mio avviso e' un vero peccato...cosa ne pensi?
Saluti Ottavio.
giannizadra
QUOTE(ottaviocasini @ Oct 29 2006, 08:39 PM) *

Comunque Giacomo, penso che i fissi tipo 35/2 - 50/1.4 - 85/1.8 e il 60 micro di tenerli, venderli a mio avviso e' un vero peccato...cosa ne pensi?
Saluti Ottavio.


Io a vendere quelli non ci penserei proprio.. rolleyes.gif
nikomau
Mai usato il 18-200 (sono prevenuto sugli zoom oltre 3x...).
Però sono convinto che chi lo usa con soddisfazione sarebbe ancor più soddisfatto con alcuni pezzi pregiati del tuo corredo.
Non comprerei assolutamente nulla. Di tuttofare ne hai già un paio.....
gandalef
personalmente i fissi non li venderei proprio. Concorderei con l'idea di toglierti il 18-70 ed il 24-120 e prendere il 18-200 se proprio ne hai bisogno. Altrimenti neppure io comprerei nulle.
Ho venduto sia il 18-70 ed il 24-120 proprio per prendere il 18-200. Lo utilizzo sul secondo corpo come ottica tuttofare e per questo va più che bene.

Gandy
maxvirg
Caro Gandy hai le idee chiare.Anche io stò pensando di sostituire il
17/70 e il 24/120 vr per il "tuttofare 18/200 per la D70.
Ho anche la D200 con il 60 micro f2.8 e l'80/200 f2.8 eil 600 f8 cata.
Vale la pena fare il cambio? La qualità è migliore? Scusa ma purtroppo
non ho avuto la possibilità di provarlo.
Ti ringrazio anticipatamente grazie.gif
Cesare66
Ciao

il 24-120 e il 18-70

con l'acquisto del 18-200 prenderebbero solo della gran polvere. smile.gif

Io adoro le ottiche fisse ma devo ammettere che gli zoom

sono veramente pratici.

Il 18-200 lo trovo veramente bello e versatile.


Ciao Cesare biggrin.gif
fred94
se devi vendere qualcosa per comperare il 18-200 gli unici che venderei io sono il 18-70 e il 24-120 ...gli altri che hai non li toccherei !!! smile.gif
giaminot
Anch'io avevo il 24/120VR come ottica tuttofare ed ero abbastanza contento. Poi quando è uscito il 18-200VR ci ho fatto un pensiero, ma, dalle indicazioni ricevute sul forum, ho invece acquistato il 28-70afs 2,8 (usato) con tutte le remore del caso per l'ingombro ed il peso. Non me ne sono pentito, anzi sono contentissimo per il netto miglioramento della qualità, ed il 24-120 l'ho venduto perchè restava inutilizzato. ora giro prevalentemente con 12-24 e 28-70, ho cambiato borsa prendendone una più comoda ed il peso "non lo sento". del resto un 28-70 pesa circa 400 gr in più di un 18-200VR se però tieni conto del peso della fotocamera, della borsa e di altri accessori vari, i 400 gr incidono per un 15-20% max. vale la pena di perdere in qualità per una così poca differenza? io, al tuo posto, anzichè comprare il 18-200VR venderei si il 18-70 ed il 24-120, per comprare una borsa o zaino comodi per portare in giro le tue ottiche di qualità. poi se sei in giro con il 28-70 e ti capita una foto da fare con focale 200, pazienza.. meglio una bella foto a 70 che discreta a 200. wink.gif
delfi@mclink.it
QUOTE(Andrea Lapi @ Oct 29 2006, 06:42 PM) *

....Vendi il 18-70 e il 24-120 per prenderti il 18-200 (che, secondo me, li "batte" entrambi...)...


Lo so, potrei leggermi i post specifici sul 18-200, ma mi sono scoraggiato davanti a quel diluvio di risposte dry.gif
In sintesi: a tuo giudizio e a focale equivalente come è il confronto con il 18-70?
La lunga focale non mi interessa ma il VR si tongue.gif
Grazie mille
giannizadra
QUOTE(giaminot @ Oct 30 2006, 10:42 AM) *

Anch'io avevo il 24/120VR come ottica tuttofare ed ero abbastanza contento. Poi quando è uscito il 18-200VR ci ho fatto un pensiero, ma, dalle indicazioni ricevute sul forum, ho invece acquistato il 28-70afs 2,8 (usato) con tutte le remore del caso per l'ingombro ed il peso. Non me ne sono pentito, anzi sono contentissimo per il netto miglioramento della qualità, ed il 24-120 l'ho venduto perchè restava inutilizzato. ora giro prevalentemente con 12-24 e 28-70, ho cambiato borsa prendendone una più comoda ed il peso "non lo sento". del resto un 28-70 pesa circa 400 gr in più di un 18-200VR se però tieni conto del peso della fotocamera, della borsa e di altri accessori vari, i 400 gr incidono per un 15-20% max. vale la pena di perdere in qualità per una così poca differenza? io, al tuo posto, anzichè comprare il 18-200VR venderei si il 18-70 ed il 24-120, per comprare una borsa o zaino comodi per portare in giro le tue ottiche di qualità. poi se sei in giro con il 28-70 e ti capita una foto da fare con focale 200, pazienza.. meglio una bella foto a 70 che discreta a 200. wink.gif


Finalmente uno che la pensa come me.. rolleyes.gif
Il peso è un concetto molto soggettivo: a me "pesa" in borsa molto più un tuttofare che un set di tre ottiche di qualità. smile.gif
Franco_
Personalmente venderei solo il 18-70 e il 24-120.
Terrei tutto il resto e, visto che con le ottiche sei abituato molto bene, lascerei perdere il 18-200 wink.gif wink.gif .

Se proprio hai "bisogno" laugh.gif di spendere, con il ricavato dei due obiettivi prenderei un bel SB-800 (non so già lo hai).

Buone foto

ottaviocasini
QUOTE(Franco_ @ Oct 30 2006, 02:36 PM) *

Personalmente venderei solo il 18-70 e il 24-120.
Terrei tutto il resto e, visto che con le ottiche sei abituato molto bene, lascerei perdere il 18-200 wink.gif wink.gif .

Se proprio hai "bisogno" laugh.gif di spendere, con il ricavato dei due obiettivi prenderei un bel SB-800 (non so già lo hai).

Buone foto

Ciao Franco, l'SB 800 lo posseggo, sto pensando che forse potrei cambiare l'80-200 2.8 (il bighiera) con il 70-200 2.8vr oppure il 85 1.8 con l'1.4... Non acquistando ovviamente il 18-200...Considera che il bighiera non lo uso tantissimo, pero' ho provato l'80-200 vr e mi ha sconvolto...sembra di essere su un altro pianeta...cosa ne pensi? Ciao, buona serata. Ottavio.
Foxmulder_@
Io possego la D80 con l'obiettivo 18-200 mm VR è un tutto fare meraviglioso.......io venderei il 18-70 è il 24-120 VR....purtroppo anch'io mi trovo ad avere delle ottiche diacimo doppie tipo il 18-70 del KIT D70, , 28-55 del kit F55, un sigma 18-200 f/3.5-6.3 DC per altro ottima anche in rapporto a qualità prezzo. Ma sto provvedendo a vendere il tutto!!!! Ma voglio acquistare un Nikkor Micro 105 f/2.8!!

QUOTE(ottaviocasini @ Oct 29 2006, 06:31 PM) *

Gentilissimi, e' il mio primo messaggio che scrivo, anche se leggo quotidianamente i Vostri, traendone molti spunti e riflessioni.
Posseggo la D70 e la D200, ed ho i seguenti obiettivi : 18-70 del kit -12-24 - 28-70 2.8 -35 f.2 -50 1.4 - 60 micro - 85 1.8 - 24-120 vr e 80-200 2.8 (bighiera) con duplicatore kenko ...il 105 f.2.5 ais e 200 f.4 ais che usavo con la fm2 che ho ancora, ma che non sto piu' usando. Leggendo molti di Voi che usano il 18-200 vr con molta soddisfazione, mi e' venuta la voglia di sostituirlo con il 24-120 vr...Cosa ne pensate? Forse con gli obiettivi che gia' posseggo potrei farne a meno, pero' un discreto tuttofare puo' essere comodo...Poi pero'penso che con quello che andrei a spendere, potrei acquistare fra poco il 70-300 vr ,oppure sostituire il bighiera con il 70-200 vr 2.8 ..che pero' non uso tantissimo. Questi sono i pensier che da un po' di tempo mi affliggono.Voi cosa fareste? Puntereste sul 18-200 vr? O altro? Un saluto, un grosso grazie e Buona serata a Tutti Voi.

alessandro.sentieri
Ciao, io nel tempo ho affiancato alla mia D70s kit le seguenti ottiche:
- 50 1.4
- 12-24
- 105vr
- 80-200 bighiera.
Ora ho finalmente acquistato la D200, ma non ho intenzione di vendere la D70s kit, solo perchè il mio bimbo decenne ha iniziato a usarla (...con mia enorme gioia e soddisfazione).
Stavo pensando di prendere il 18-200vr per farmi, assieme al 12-24, un corredo leggero da viaggio.
Considerato però che nei viaggi che per adesso sto facendo (città d'arte o paesini caratteristici) le lunghe focali le uso molto poco, sto facendo un serio pensierino al fantastico 28-70 (anche se F.Martini, nel meeting di Livorno, mi consigliò spassionatamente il 17-55 Dx).
Del tuo fantastico corredo, al limite, mi disfarei del 18-70 e del 24-120, per acquistare un fish 10,5 che mi incuriosisce molto (anche se questa curiosità si paga un pò salata....).
Non pensare di vendere le fantastiche ottiche fisse che possiedi perchè sono sicuro te ne pentiresti wink.gif

Ciao ciao
Ale
ottaviocasini
QUOTE(senale @ Oct 31 2006, 10:24 PM) *

Ciao, io nel tempo ho affiancato alla mia D70s kit le seguenti ottiche:
- 50 1.4
- 12-24
- 105vr
- 80-200 bighiera.
Ora ho finalmente acquistato la D200, ma non ho intenzione di vendere la D70s kit, solo perchè il mio bimbo decenne ha iniziato a usarla (...con mia enorme gioia e soddisfazione).
Stavo pensando di prendere il 18-200vr per farmi, assieme al 12-24, un corredo leggero da viaggio.
Considerato però che nei viaggi che per adesso sto facendo (città d'arte o paesini caratteristici) le lunghe focali le uso molto poco, sto facendo un serio pensierino al fantastico 28-70 (anche se F.Martini, nel meeting di Livorno, mi consigliò spassionatamente il 17-55 Dx).
Del tuo fantastico corredo, al limite, mi disfarei del 18-70 e del 24-120, per acquistare un fish 10,5 che mi incuriosisce molto (anche se questa curiosità si paga un pò salata....).
Non pensare di vendere le fantastiche ottiche fisse che possiedi perchè sono sicuro te ne pentiresti wink.gif

Ciao ciao
Ale

Ciao Ale, anche io ho una bimba di 11 anni che ha la passione per la fotografia, quindi il 18-70 e la D70 anche se non glielo mai detto faccio conto siano i suoi. Lei normalmente scatta con una ixus 50 canon e con le mie reflex D70 e D 200... A questo punto mi rimane di disfarmi solamente del 24-120 vr ma come del resto mi hanno suggerito gli amici del forum, non per il 18-200 vr. Forse hai ragione Tu che mi consigli di prendere il fish 10,5 o altrimenti pensavo piu' avanti di vendere il bighiera e il 24-120vr per il 70-200vr, pero' il bighiera non lo uso tantissimo..e quelle poche volte mi ha sempre soddisfatto un casino....quindi... Al momento sono alla ricerca di una borsa per portare ad ogni uscita le mie 3 ottiche preferite 12-24 28-70 2.8 E L'80-200(bighiera) e duplicatore kenko + sb 800. Fretta di cambiare ottiche non ne ho...e a questo punto il 18-200 vr forse me lo dimentico, visto che non ha la qualita' degli obiettivi che gia' possiedo...Tu cosa ne pensi? Ciao buon halloveen...
alessandro.sentieri
QUOTE(ottaviocasini @ Oct 31 2006, 10:45 PM) *

Ciao Ale, anche io ho una bimba di 11 anni che ha la passione per la fotografia, quindi il 18-70 e la D70 anche se non glielo mai detto faccio conto siano i suoi. Lei normalmente scatta con una ixus 50 canon e con le mie reflex D70 e D 200... A questo punto mi rimane di disfarmi solamente del 24-120 vr ma come del resto mi hanno suggerito gli amici del forum, non per il 18-200 vr. Forse hai ragione Tu che mi consigli di prendere il fish 10,5 o altrimenti pensavo piu' avanti di vendere il bighiera e il 24-120vr per il 70-200vr, pero' il bighiera non lo uso tantissimo..e quelle poche volte mi ha sempre soddisfatto un casino....quindi... Al momento sono alla ricerca di una borsa per portare ad ogni uscita le mie 3 ottiche preferite 12-24 28-70 2.8 E L'80-200(bighiera) e duplicatore kenko + sb 800. Fretta di cambiare ottiche non ne ho...e a questo punto il 18-200 vr forse me lo dimentico, visto che non ha la qualita' degli obiettivi che gia' possiedo...Tu cosa ne pensi? Ciao buon halloveen...


Penso che con D200, 12-24, 28-70 sei già a posto per uscite "leggere".
Se in più porti anche 80-200, flash e duplicatore sei a posto per tutto Pollice.gif

Buon halloween anche a te
Ale
Mauro Villa
QUOTE(giannizadra @ Oct 30 2006, 11:04 AM) *

Finalmente uno che la pensa come me.. rolleyes.gif


Gianni molti di più di uno. biggrin.gif

Nel tuo corredo vedo molto bene il 70-200vr e l'85/1,4.
Lo sforzo maggiore dovuto al peso viene ripagato dalla qualità.
Non sostituire mai i fissi con uno zoom tuttofare, è reato.
Franco_
QUOTE(ottaviocasini @ Oct 30 2006, 10:47 PM) *

Ciao Franco, l'SB 800 lo posseggo, sto pensando che forse potrei cambiare l'80-200 2.8 (il bighiera) con il 70-200 2.8vr oppure il 85 1.8 con l'1.4... Non acquistando ovviamente il 18-200...Considera che il bighiera non lo uso tantissimo, pero' ho provato l'80-200 vr e mi ha sconvolto...sembra di essere su un altro pianeta...cosa ne pensi? Ciao, buona serata. Ottavio.



Ciao Ottavio, penso che cambiare il bighiera abbia senso solo se sei realmente convinto di utilizzare il sostituto per quelle che sono le sue caratteristiche: velocità AF, stabilità e resa a T.A. e questo puoi saperlo solo tu ...

Come ho già detto venderei 18-70 e 24-120, non prenderei mai il 18-200 (e nessuno tra gli zoom con escursione focale maggiore di 3x, 70-300VR incluso) visto che con gli obiettivi sei abituato più che bene.

Non conosco l'85/1,4 ma credo che la differenza con l'1,8 sia apprezzabile da "palati fini" e "occhi allenati": quindi anche qui puoi rispondere solo tu.

Se proprio "dovessi spendere" dei soldi e scegliere tra le tue opzioni, prenderei il 70-200 VR, anche se non credo che la sostituzione mi cambierebbe la vita hmmm.gif .

Buona scelta e buone foto
Giacomo.B
QUOTE(ottaviocasini @ Oct 29 2006, 10:39 PM) *

cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Oct 29 2006, 08:04 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->
Anch'io mi limiterei...

12-24, 28-70, 80-200 (e/o 70-200), 18-200 wink.gif

Saluti

Giacomo

Comunque Giacomo, penso che i fissi tipo 35/2 - 50/1.4 - 85/1.8 e il 60 micro di tenerli, venderli a mio avviso e' un vero peccato...cosa ne pensi?
Saluti Ottavio.


Bisogna vedere...io parlando come esperienza personale (sono una persona "Comodona") possedendo gia' ottimi zoom come i tuoi, di obbiettivi fissi salverei solo l'AF 85 f1/8 e l'AF 60 micro...perche??
Perche' degli altri avendo degli ottimi zoom non saprei che farmene..l'85 lo terrei per i ritratti ed il micro giusto per le macro!!
Le altre ottiche fisse in tuo possesso sono degli OTTIMI vetri solo tu sai quante volte ti sono serviti e quanto gli utilizzi, certo che se senti l'esigenza di un tuttofare....
Io nell'era digitale preso da mille dubbi circa se fosse meglio (per me) la praticita' o la resa, alla fine cercando di salvare capra e cavoli ho optato per zoom performanti ed ho venduto tutti i fissi salvo l'85 ed il Micro laugh.gif
Pensa che ad esempio preso da rimorsi (ho sbagliato?? se gli altri lo usano forse sono io.. hmmm.gif ) ho acquistato ben TRE volte l'AFD 50 f1,8 e DUE volte l'f1,4 RIVENDENDOLI SEMPRE!!
La scelta e' difficile ma solo tu puoi risponderti!!

In Bocca a Lupo!! wink.gif

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.