Ciao a tutti,
sono da pochissimo entrato nella famiglia Nikon con una D80 che mi sta consentendo di imparare molto di un mondo, quello della fotografia digitale reflex, che mi affascina e che spero un giorno di poter considerare "anche mio" e colgo l'occasione per salutare e ringraziare Giuseppe Maio (ottimo il libro che accompagna la mia macchina) per le informazioni di cui, in questo periodo attraverso il forum, mi nutro.
Mi dispiace "presentarmi" al forum, rispondendo ad un topic relativo a "problemi", ma, nonostante fossi tentato di glissare su questo argomento, mi sento di poter purtroppo "dire la mia".
ho acquistato la D80, la mia prima relfex digitale (e potrei dire anche la mi a prima reflex in assoluto

) e "al primo giro" ho trovato aloni nel mirino (4, simili a piccole goccioline) che mi hanno convinto a farmela sostituire dal venditore.
Dopo alcune peripezie, sono riuscito a conquistare una nuova D80, che presenta :
- "pelucchi" nel mirino (5) di piccole dimensioni ma visibili, sempre a qualunque focale.
- un "cerchietto" grande come l'area di metering centrale ma .. disassato rispetto al centro di messa a fuoco, spostato di 3/4 mm sulla destra. Questo "cerchietto" (che mi sembra differente da quello citato nel topic referenziato) e' visibile a reticolo spento e meglio con la fotocamera spenta. Obiettivo 18-200 DX VR
Dal momento che ho "troppo" bisogno di avere la mia D80 con me (mi affascina e voglio imparare ad usarla !!) non ho richiesto la ri-sostituzione al venditore ...
Cioe' che vorrei capire e' se ho per le mani un prodotto "difettoso" (soprattutto in relazione al "cerchietto") oppure se, per il pulviscolo sul mirino, devo tranqullizzarmi e ..continuare con il mio training fotografico da autodidatta, sapendo che gli errori evidenziati sono solo frutto della mia, ahime', incompetenza
Grazie a tutti
e rinnovo il saluto sperando in futuro di poter essere piu' "utile" per tutti !
M.