QUOTE(giro74 @ Oct 30 2006, 06:34 PM)

....non capisco perch� un'ottica ottimizzata per il digitale si comporti, anche se in piccolissima parte, "peggio" di un ottica tradizionale. Non dovrebbe essere il contrario?
Premesso che comunque il 17-55 si difende molto bene nei confronti dei due mostri sacri, devi considerare che il DX � un 3x contro il 2x del 17-35 e il 2,5x del 28-70.
QUOTE(giro74 @ Oct 30 2006, 06:34 PM)

Inoltre, mi incuriosisce come tutti quelli che esaltano il 17-55 per la sua flessibilit� come grandangolo, affiancano comunque il 12-24, in queste condizioni cosa cambia relativamente alla praticit� ?
Con il 17-55 puoi, a volte, lasciare il 12-24 a casa mentre con il 28-70 devi abbinarlo. Con il 17-55, sarebbe quella l'ottica centrale del corredo, quella probabilmente pi� utilizzata con il 12-24 comunque da utilizzare quando ti serva un grandangolo pi� spinto. L'abbinamento 12-24/28-70 prevede un'alternanza pi� frequente tra i due obbiettivi.
E' comunque una scelta individuale. In un range 17-70 prova ad immaginare, secondo il tuo stile e secondo le tue preferenze dove cadr� la maggior parte dei tuoi scatti: verso la zona corta o verso quella lunga?
QUOTE(giro74 @ Oct 30 2006, 06:34 PM)

In ultimo, ringraziando Giannizadra per il davvero esauriente test e per tutti gli altri consigli, vorrei chiedere, come mai (visto l'ormai chiara posizione) da qualche parte della discussione convenivi (mi sembra con Giada) sul fatto che col solo digitale allora 12-24 + 17-55 senza alcun dubbio ?
Sul 12-24DX credo non ci siano dubbi in quanto praticamente l'unica possibilit� di coprire certe focali mentre sul 17-55DX dipender� dalle tue preferenze: 17-55DX o 28-70 o fissi.
Ciao