Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pistol-alex
Salve a tutti.
Sono qui a chiedervi, da non esperto, pareri su un fatto che ho notato da poco.
Mi sembra come se le mie foto abbiano persdo di nitidezza, mi pare che ci sia un po' troppo rumore a 140 ISO.
Vi allego un crop 100% di una foto che ho fatto quest'estate (il crop l'ho preso al centro della foto) dove c'� una bella nitidezza (ISO 140).

E sotto allego il crop, sempre 100%, di una foto fatta stamattina, con lo stesso obiettivo, a 140 ISO. A me pare che ci sia pi� rumore, che manchi un po' di nitidezza rispetto all'altra.
Questo � solo un esmpio, ma ho scattato altre foto, specie in interni e l� mi sembra che addirittura si veda pi� rumore.

Sono io che sbaglio? Pu� essere il filtro low-pass? Alcuni giorni fa ho accidentalmente cambiato l'obiettivo con la fotocamera accesa, pu� aver provocato qualche danno?

Attendo Vs pareri....
ringhiobd
Credo che sia normale un aumento del rumore nelle zone sottoesposte, come nella seconda foto, anche se poi tutto questo rumore, a monitor, non lo noto pi� di tanto
Giuseppe Maio
QUOTE(pistol-alex @ Oct 31 2006, 09:24 AM) *

...Mi sembra come se le mie foto abbiano perso di nitidezza, mi pare che ci sia un po' troppo rumore a 140 ISO.
...Pu� essere il filtro low-pass?

Il rumore � pi� visibile quando mischiato ad un segnale di luce "immagine" basso. � quindi normale vedere pi� rumore man mano che si alza la sensibilit� ISO proprio perch� aumentiamo la luminosit� di rumore e segnale immagine ma lo stesso alzando gli ISO � pi� basso in origine...

Una foto sottoesposta schiarita o schiarire una zona d'ombra evidenzia quindi il rumore come (in realt� "peggio" ) se avessimo scattato a sensibilit� pi� alte.

Per valutare questi aspetti � importante vedere i crop al 100% ma molto pi� importante fornire l'originale di partenza altrimenti non pu� che ottenere risposte di consenso o ipotesi...
Dal file originale si potr� infatti risalire alla reale esposizione, ai dati di scatto e con quelli alle impostazioni di controllo noise attivate o disabilitate. Dai dati di scatto inoltre si carpiscono tempi e diaframmi usati, indispensabili per valutare il rumore ma anche eventuale micromosso.
La nitidezza talvolta viene "confusa" con immagini di diversa "ampiezza" di campo inquadrato ma anche talvolta non "compresa" per caduta di contrasto di controluce, di riflessi o eccessivo intervento di Riduzione Disturbo.

Il filtro e il cambio d'ottica non pu� avere in alcun modo inficiato sugli aspetti Noise che sono caratteristici del sistema sensore e trattazione file...

Se sta parlando di D80 potr� trovare i grafici Noise sul sito dpreview...

G.M.
robyt
....... e poi, a parte le condizioni di luce completamente diverse e gi� sufficienti a discriminare il risultato, la prima � si a 140 ISO ma la seconda � scattata a 400.
Il confronto � improponibile. wink.gif

Se proprio vuoi tranquillizzarti, cerca delle condizioni di luce simili e imposta focale, tempo, diaframma e ISO uguali a quelli della prima foto.
pistol-alex
Grazie a tutti.

@Giuseppe Maio: grazie per il suo intervento, apprezzo sempre la voce di una persona cos� esperta.
@ribyt: hai ragione, ho fatto un pasticcio io, ho postato il crop di una a 400 iso, ne avevo fatta una a 140 e una a 400 e ho allegato quella sbagliata....

Ad ogni modo ora sono al lavoro, appena torno a casa rifaccio una foto cercando delle condizioni simili alla prima e poi le posto, sia il file originale, sia il crop 100%....

Penso comunque che la fotovcamera non abbia problemi, cmq per fugare ogni dubbio far� questo piccolo test.
Il dubbio era nato vedendo su internet una foto fatta durante una prova del 12-24 tokina con la D200 (come la mia situazione) che era stata postata in dimensioni originali e andando a zoomare non si vedeva un filo di rumore... ora per� mi viene il dubbio che magari il tipo abbia dato una passatina tipo con NeatImage....

A pi� tardi...
pistol-alex
Forse ho capito dove sta l'inghippo: da qualche tempo ho settato la fotocamera con Nitidezza massima come parametro, ma � anche vero che questo aumenta l'eventuale rumore presente nello scatto, infatti ho provato a mettere con NikonCapture valori "bassi" o "medio" di nitidezza (da "RAW avanzato") e gi� la situazione � migliorata parecchio.
Ho confrontato questi scatti con altri similissimi fatti alcuni mesi fa e in effetti � tutto ok.
Almeno per il Nikkor 18-200VR, adesso tester� bene il tokina 12-24 che di primo acchito mi sembrava quello pi� rumoroso...
meialex1
Altra cosa, una foto tatta a delle rocce, spugnose e rugose come quelle, il rumore sembrer� amplificato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.