Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Freethinker
ragazzi datemi una mano,un 35-70 f/2,8d in questo stato,quanto vale.
ha soltanto un piccolissimo segno sul vetro frontale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giallo
Non si parla di prezzi nel Forum obiettivi.

Oltretutto � difficile fare quotazioni, anche supportate da immagini: come girano le ghiere? Cosa vedi in controluce tra le lenti? etc.

Indicativamente un 35-70/2.8 AFD, completo di paraluce, ed in condizioni A si trova usato in negozio e con garanzia a circa 350-400 euro.

Personalmente, data anche l'escursione focale equivalente, assai poco interessante in Dx, lo lascerei dove sta, a favore di un bel 50/1.4 fisso.

Buona luce.

smile.gif

Alessandro Battista
QUOTE(Giallo @ Oct 31 2006, 03:19 PM) *

Non si parla di prezzi nel Forum obiettivi.

Oltretutto � difficile fare quotazioni, anche supportate da immagini: come girano le ghiere? Cosa vedi in controluce tra le lenti? etc.

Indicativamente un 35-70/2.8 AFD, completo di paraluce, ed in condizioni A si trova usato in negozio e con garanzia a circa 350-400 euro.

Personalmente, data anche l'escursione focale equivalente, assai poco interessante in Dx, lo lascerei dove sta, a favore di un bel 50/1.4 fisso.

Buona luce.

smile.gif


Pienamente daccordo, e poi sinceramente un'obiettivo con un vetro segnato non lo acquisterei mai, col 35-70 f2,8 potresti inoltre trovarti, come � capitato a me, con problemi di back-focus...quindi come ti � stato saggiamente suggerito con la stessa cifra potresti acquistare un meraviglioso 50mm f1,4 AFD.

Ciao.
stincodimaiale
Ho gi� scritto in proposito di quest'ottica che a mio giudizio � eccellente ma un po' troppo capricciosa...
...se poi � segnata stacci attento perch� vuol dire che ha sicuramente preso qualche colpo di troppo!
Freethinker
Grazie a tutti per le risposte.
Scusa giallo,non volevo incorrere in un richiamo tongue.gif
Per� la risposta che mi hai dato � stata esauriente biggrin.gif
Vabb�,in definitiva quindi � da vedere di persona e magari provare.
Ma se il resto fosse ok,ad un prezzo buono,sarebbe da prendere?
per buono intendo abbastanza pi� basso di quello dichiarato da giallo wink.gif
umbertocapuzzo
Se te lo molla sui 250 euro...prendilo. Non riesco a capire l'entit� del danno sulla lente frontale. Se � un graffietto infinitesimo non incide un nulla ma serve per tirare sul prezzo. Come ti hanno gi� detto controlla tutto (polveri interne - ma anche qua qualche granello non fa nulla; giochi ghiere; scorrimento pompa; regolarit� diaframma; eventuali pacche; ecc.). Se il prezzo che riesci a strappare � max quello indicato e tutto � a posto...prendilo al volo. L'ottica � notevole, con qualche attenzione nel controluce.

Umby
Giallo
QUOTE(Freethinker @ Oct 31 2006, 03:50 PM) *

Ma se il resto fosse ok,ad un prezzo buono,sarebbe da prendere?


Ti rendi conto della totale indeterminatezza del tuo quesito?

Quanto � "OK" per te? Qual � - per te - il prezzo "buono"?

E' per questo che non parliamo di prezzi nel Forum: ciascuno di noi attribuisce un valore diverso, per cultura, preferenze, forma mentis e - non ultimo, in relazione al corredo che gi� possiede.

Magari, per te, questo sar� il miglior obiettivo del mondo, ci farai scatti stupendi, perch� - per qualche motivo - ha tutte le caratteristiche ideali per il tipo di fotografia che preferisci.

Per me - e te lo dico per la seconda ed ultima volta - � molto preferibile sostituirlo con un 50/1.4: quest'ultimo, abbinato ad un grandangolo e ad un tele, rende pressoch� inutile uno zoom "medio". Ma � una mia opinione: perci� io non lo comprerei nemmeno a 150 euro, capisci?

Per questo non ha senso parlare di prezzi, se non per dare un orientamento di massima, un ordine di grandezze entro il quale (od oltre il quale) ciascuno opera le proprie scelte, decidendo di ascoltare i consigli sull'obiettivo in s�, non sul suo prezzo, oppure agendo di testa propria ed assumendosi le proprie responsabilit�, senza cercare a tutti i costi l'avallo di qualcuno nel Forum.

Spero di aver chiarito il concetto.

Buona luce

smile.gif
gandalef
leggenda o verit�: leggevo qualche tempo fa sul forum di un utente che avendo problemi col 35-70 alla LTR non potevano ripararlo perch� ottica troppo datata e mancavano i ricambi.
Non posso se confermare ne smentire ma ricordo di aver letto un post un cui un utente lamentava ci�.

Gandy
maxfrigione
QUOTE(gandalef @ Oct 31 2006, 05:23 PM) *

leggenda o verit�: leggevo qualche tempo fa sul forum di un utente che avendo problemi col 35-70 alla LTR non potevano ripararlo perch� ottica troppo datata e mancavano i ricambi.
Non posso se confermare ne smentire ma ricordo di aver letto un post un cui un utente lamentava ci�.

Gandy

Credo che la versione "D" � ancora presente in listino quindi nessun problema sui ricambi.
Personalmente lo preferirei ad un 50 1,4, non � solo questione di un passettino indietro e un passettino avanti per coprire l'escursione seppur breve del 35-70 � anche una questione di prospettiva,che come � noto essa varia al variare della focale.
Il 35-70 2,8 per me � un obiettivo eccellente, se si trova in ottime condizioni � da prendere al volo.
Tramonto
QUOTE(maxfrigione @ Oct 31 2006, 06:39 PM) *

Il 35-70 2,8 per me � un obiettivo eccellente, se si trova in ottime condizioni � da prendere al volo.

D'accordissimo! L'ho avuto e lo rimpiango. Per valutare lo stato e capire se fai un affare o meno, ti consiglio di leggere quanto a scritto qui da Gianni Zadra.
Diogene
E' buono, ma provalo molto bene prima di acquistarlo. Ho riscontrato problemi di back-focus abbastanza evidenti.
Io comunque sono fra quelli che preferiscono il 50 1,4 col passo avanti e indietro. E' anche meglio per la salute.
Randi
La cosa pi� invitante dell'obiettivo � forse il prezzo.
Io lo lascerei dov'�.
Rimando a quanto � stato detto in altro post
Nuccio D
[attachmentid=64514]Se ti pu� essere utile ti allego un file ripreso pochi giorni fa con D80 e 35-70 2,8D.
maxfrigione
QUOTE(Lester @ Oct 31 2006, 08:44 PM) *

[attachmentid=64514]Se ti pu� essere utile ti allego un file ripreso pochi giorni fa con D80 e 35-70 2,8D.

Questo splendido scatto a conferma della qualit� dell'obbiettivo ma sopratutto del fotografo wink.gif
Gipsy
QUOTE(Randi @ Oct 31 2006, 08:37 PM) *

La cosa pi� invitante dell'obiettivo � forse il prezzo.
Io lo lascerei dov'�.
Rimando a quanto � stato detto in altro post


Mmmh, gi� solo guardando le foto mi s� che Randi ha ragione...
Randi
QUOTE(maxfrigione @ Oct 31 2006, 10:59 PM) *

Questo splendido scatto a conferma della qualit� dell'obbiettivo ma sopratutto del fotografo wink.gif


Una foto ben riuscita si pu� fare con qualunque obiettivo, dipende dalla qualit� della luce e dalle impostazioni (e dal fotografo !) Quindi non dimostra la bont� dell'obiettivo. Ci sono foto molto belle fatte con obiettivi economici e foto orrende (tecnicamente) fatte con ottimi obiettivi.
maxfrigione
QUOTE(Randi @ Nov 1 2006, 08:40 AM) *

Una foto ben riuscita si pu� fare con qualunque obiettivo,

Ok,
ma qui stiamo discutendo della qualit� dell'obiettivo, certo anche con il cellulare, che una volta serviva per comunicare, si possono fare della belle foto.
E' ovvio che una foto postata fatta con quest'ottica non � un test, ci mancherebbe, per� se � un fondo di bottiglia si vede e come...
noname
Io sapevo che il 35-70 era lo zoom di punta della nikon pre 28-70, quindi
diciamo che resta un'ottica pro di elevata resa.

Certo da quello che si legge in giro e da quanto da me personalmente riscontrato, presenta qualche problemino di colla, polvere, condensa, backfocus, quindi occorre provarlo prima di prenderlo.

In quanto alle preferenze rispetto alle ottiche fisse credo che sia un ragionamento che, se estremizzato, porterebbe o a far scegliere solo il 18-200 vr o ad avere corredi di sole ottiche fisse.

Un passo avanti non fa fare la foto uguale al 70mm e un passo indietro non restituisce la stessa foto del 35mm.

La qualit� a 35mm del 35-70 � quasi pari a quella delle ottiche fisse, perch� rinunciare a qusto punto ad un'escursione focale fino a 70mm, ossia alla comodit� dello zoom?



Nuccio D
Ringrazio per i complimenti, ma il merito principale � stato della situazione e delle luce giusta, oltre ad i consigli di settaggio macchina di Giallo
Per entrare nel merito della discussione dir� che uso il 35-70 anche perch� ho solo quello, oltre al 180 e quindi faccio di necessit� virt�.
Il sogno nel cassetto � il citato 28-70 con 12-24, e dato che sono gi� pensionato spero di poterlo realizzarlo da vivo.
Un caro saluto a tutti.
Lester
Freethinker
Ringrazio tutti per gli esaurienti commenti e gli ottimi consigli smile.gif
Allora,in generale,secondo me quest'ottica � da tenere in corredo se non ci si pu� permettere il 28-70 che,oltre a costare uno sproposito,pesa anche di pi� di questo 35-70.
La mia questione � proprio questa,ho la possibilit� di acquistare quest'ottica ad un prezzo abbastanza buono,per me ovvio.
La domanda � proprio questa,il "buono" mio � un buono proporzionato o le cifre sono ben diverse da quelle che ho in mente?
Qu� veniamo alla risposta di giallo,si quest'ottica mi piace,si quest'ottica mi aiuterebbe a fare qualche bel ritratto tenendo presente che sono studente e non posso permettermi un corredo di ottiche fisse.
Capisco che per quieto vivere parlare di prezzi non sempre � facile,ma mettiti nei miei panni,non ho la minima esperienza di ottiche,ho sempre usato una f60 con il 35-80 a corredo che � di qualit� infima + un sigma 70-300 APO.Ora ho una D50 solo corpo e la sto usando con le ottiche di ci sopra,per� mi sono accorto che,nonostante sia una entrylevel,si notano molto i limiti delle ottiche poco perfomanti.
Il 35-70 � universalmente riconosciuto come eccellente,si trova in genere tra i 400 e i 450 euro in ottimo stato,fino ad arrivare a 250 se presenta colpi o robe simili.
Quel piccolo graffio sull'ottica me lo farebbe tirare fino a sotto i 200 euro,qu� scatta la domanda nel mio primo post,quanto vale quest'ottica con quel microscopico graffio?
Poi,una volta visto che il prezzo � buono grazie alle segnalazioni di giallo e altri amici,l'altra domanda �: quel graffio incide sulla qualit� finale delle foto?
Anche qu� mi siete stati d'aiuto confermando che non incide minimamente.
A questo punto ho tutte le info per fare un'acquisto abbastanza sereno smile.gif

Argox44
Capisco che per quieto vivere parlare di prezzi non sempre � facile,ma mettiti nei miei panni,non ho la minima esperienza di ottiche,ho sempre usato una f60 con il 35-80 a corredo che � di qualit� infima + un sigma 70-300 APO.Ora ho una D50 solo corpo e la sto usando con le ottiche di ci sopra,per� mi sono accorto che,nonostante sia una entrylevel,si notano molto i limiti delle ottiche poco perfomanti.

Sulla qualit� infima del AFD 35-80 4-5,6 ci andrei cauto, ha rilevato piacevoli soprese , usato sul digitale, su questo forom c'� un nutrito dibattito

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=18420&hl=35+80


biggrin.gif biggrin.gif
Banshee
Usato si, perch� no, ma perfetto in ogni sua parte.
Alberto Zuppechin
il 35-70 mi ha danto tantissime sodisfazioni. E' leggero e riesco ad utilizzarlo anche su apparecchi non digitali.
Io, nel dubbio, anche sapendo della riga (che secondo me denota scarsa cura nell'utilizzo generale) preferirei spendere qualcosa in pi� per uno ben tenuto.
Il prezzo , magari alletante, potrebbe fartene pentire in seguito.
Ciao
Alberto

questa con il 35-70

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2930472

e anche questa

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2971301
giannizadra
Il 35-70 � un ottimo obiettivo.
a 35mm � a livello del 28-70 AFS; allungando la focale perde qualche colpo rispetto al successore, ma � comunque utilizzabile con risultati molto buoni.
Cromaticamente neutro, e non molto saturo.
Cercherei un esemplare senza graffi sulle lenti.
Argox44
QUOTE(giannizadra @ Nov 1 2006, 06:25 PM) *

Il 35-70 � un ottimo obiettivo.
a 35mm � a livello del 28-70 AFS; allungando la focale perde qualche colpo rispetto al successore, ma � comunque utilizzabile con risultati molto buoni.
Cromaticamente neuto, e non molto saturo.
Cercherei un esemplare senza graffi sulle lenti.



Sono d'accordissimo non comprerei un obiettivo con lenti graffiate

wink.gif
Randi
QUOTE(maxfrigione @ Nov 1 2006, 09:49 AM) *

Ok,
certo anche con il cellulare, che una volta serviva per comunicare, si possono fare della belle foto.



Beh non esageriamo ho detto con obiettivi economi
giannizadra
QUOTE(Freethinker @ Nov 1 2006, 02:36 PM) *


Quel piccolo graffio sull'ottica me lo farebbe tirare fino a sotto i 200 euro,qu� scatta la domanda nel mio primo post,quanto vale quest'ottica con quel microscopico graffio?
Poi,una volta visto che il prezzo � buono grazie alle segnalazioni di giallo e altri amici,l'altra domanda �: quel graffio incide sulla qualit� finale delle foto?
Anche qu� mi siete stati d'aiuto confermando che non incide minimamente.
A questo punto ho tutte le info per fare un'acquisto abbastanza sereno smile.gif



Direi che quel graffio non influisce sulla nitidezza.
Vorrei capire (provando l'ottica) se provoca riflessi in controluce o con luce radente e se, data la posizione, crea problemi ai sensori AF della fotocamera nella lettura del focus.

A prescindere da quanto sopra, il prezzo sarebbe molto buono.
Lellodem65
Medio-Tele... Medio-Tele... Medio-Tele.

Finir� per perdere la testa a furia di scervellarmi su quale prendere e soprattutto SE prenderlo. blink.gif
Giallo, Gianni Zadra, ecc... aiuto!!
Possibile che con 12-24 (ce l'ho) - 50 1.8 (ce l'ho) e 80-200 Bighiera (mi manca, ma lo prender� presto) il tutto su D200 posso fare a meno di questo mitico (ma costoso!!!! mad.gif ) 28-70 ???

GRAZIE e scusate.... smile.gif
Giallo
QUOTE(Lellodem65 @ Nov 2 2006, 11:33 AM) *

Possibile che con 12-24 (ce l'ho) - 50 1.8 (ce l'ho) e 80-200 Bighiera (mi manca, ma lo prender� presto) il tutto su D200 posso fare a meno di questo mitico (ma costoso!!!! mad.gif ) 28-70 ???


Io ci sono riuscito senza traumi. Una volta stavo per comperare un 28-70, ma sono uscito dal negozio con uno splendido Noct Nikkor... rolleyes.gif

Poi dipende dalle abitudini e dai gusti di ciascuno. Io uso due corpi macchina, per esempio: quindi, spesso, anzich� cambiare obiettivo, cambio direttamente macchina, il che mi rende agevole e veloce passare da una focale all'altra.

Ultimamente apprezzo molto l'accoppiata 12-24 e 105VR, per esempio.

Tornando a bomba: il 28-70 DA SOLO ha un'escursione pi� interessante su pellicola che su Dx; per� bisogna dire che, abbinato al 12-24, � a mio avviso preferibile alla sua versione "parallela" nel Dx, vale a dire il 17-55, pur a prezzo di una minor comodit� operativa, un maggior peso ed un maggior costo.

smile.gif
MEBRAT53
QUOTE(Argox @ Nov 1 2006, 04:31 PM) *

Sono d'accordissimo non comprerei un obiettivo con lenti graffiate

wink.gif

per me � un'ottica eccellente, ma sono d'accordo con Argox senza graffi, io il mio non lo vederei mai...
Ciao
Pino
Randi
Usato te lo sconsiglio, nuovo costa troppo per quello che vale, allora meglio il 28-70, � sostituibilissimo con un paio di ottiche fisse.
Ma puoi comprarlo a quel prezzo se proprio non resisti... ohmy.gif
maxfrigione
QUOTE(Lellodem65 @ Nov 2 2006, 11:33 AM) *


Possibile che con 12-24 (ce l'ho) - 50 1.8 (ce l'ho) e 80-200 Bighiera (mi manca, ma lo prender� presto) il tutto su D200 posso fare a meno di questo mitico (ma costoso!!!! mad.gif ) 28-70 ???

GRAZIE e scusate.... smile.gif

Il mio 35-70 si pone tra il Nikkor 12-24(superbo) e l'80-200 bighiera(superbo) su D2H e D1H e non sento la necessit� del 28-70(per ora...)
Tramonto
QUOTE(maxfrigione @ Nov 2 2006, 04:08 PM) *

Il mio 35-70 si pone tra il Nikkor 12-24(superbo) e l'80-200 bighiera(superbo) su D2H e D1H e non sento la necessit� del 28-70(per ora...)

D'accordissimo.
Ho un caro amico che lavorava con F100, 20-35/2.8 (era il mio smile.gif ), 35-70/2.8 e 80-200/2.8.
Quando decise di "convertirsi" al digitale mise in vendita F100, 20-35 e 35-70 per prendere la D200 e il 12-24 DX. Lo sconsigliai vivamente di vendere anche il 35-70. Ora ha la stessa terna di maxfrigione e ancora mi ringrazia ... rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(Lellodem65 @ Nov 2 2006, 11:33 AM) *

Medio-Tele... Medio-Tele... Medio-Tele.

Finir� per perdere la testa a furia di scervellarmi su quale prendere e soprattutto SE prenderlo. blink.gif
Giallo, Gianni Zadra, ecc... aiuto!!
Possibile che con 12-24 (ce l'ho) - 50 1.8 (ce l'ho) e 80-200 Bighiera (mi manca, ma lo prender� presto) il tutto su D200 posso fare a meno di questo mitico (ma costoso!!!! mad.gif ) 28-70 ???

GRAZIE e scusate.... smile.gif


Puoi fare tutto.
Anche non prendere nulla (da 12 a 200 mm sei coperto con ci� che hai gi�).
Oppure prenderti un 35/2.
O il 35-70, dopo aver fatto un paio di verifiche.

Il 28-70 diventa molto utile, se il tuo campo d'azione preferito � il r�portage.
lancer
il 35-70 � tra i miei preferiti, il mio ha compiuto 14 anni e lungi da me l'idea di sostituirlo. Anche mettendo in conto una revisone per pulizia lenti direi che a 200 � � un buon affare, sempre che i danni siano limitati al segnetto che dici.

http://i9.photobucket.com/albums/a56/lancer2054/DSC_4631.jpg
Freethinker
QUOTE(lancer @ Nov 4 2006, 12:06 AM) *

il 35-70 � tra i miei preferiti, il mio ha compiuto 14 anni e lungi da me l'idea di sostituirlo. Anche mettendo in conto una revisone per pulizia lenti direi che a 200 � � un buon affare, sempre che i danni siano limitati al segnetto che dici.

http://i9.photobucket.com/albums/a56/lancer2054/DSC_4631.jpg

accidenti che scatto wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.