Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
littlebridge
ciao
chiedo aiuto ai possessori del 80-400 o comunque a chi se ne intende di obiettivi più di me... .
Da poco ho acquistato (usato) l'obiettivo cui al titolo e solo stamattina sono riuscito a fare un'escursione tranquilla. Ma stasera, guardando le immagini sul monitor, mi accorgo di due macchie che assomigliano ad aloni, presenti su tutti gli scatti. All'inizio ho pensato fosse un discorso di sensore sporco (che non ho mai pulito dopo un anno di uso della d50) ma poi ho fatto delle prove in casa, fotografando il muro. Prima ho usato il 50/1.4, poi l'80-400. Nel primo caso tutto ok senza aloni o altro, nel secondo i soliti due aloni presenti.
Vi posto due scatti: il primo di stamattina, il secondo fatto poco fa in casa mia... Mi sapete di cosa si tratta...? Ho evidenziato in rosso gli aloni. Devo far pulire le lenti da qualcuno (LTR...?) o c'è qualcosa di più "grave"...? Aggiungo di avere pulito le lenti dell'obiettivo usando la "pezzetta" che si usa x le lenti degli occhiali, ma niente. Cosa mi consigliate...?
Grazie
buzz
Ti consiglio di dare una soffiatina al sensore con una pompetta pulita.
Sono due granelli di polvere e se li vuoi evidenziare ancora di più scatta una foto al cielo a f22, così inorridirai alla vista di tanta polvere!

Niente di grave, ci passiamo tutti, e si puliscono con una soffiatina. Se rimangono allora occorre una pulita radicale. Segui la discussione "pulizia sensore terza edizione", posta in evidenza.
littlebridge
QUOTE(buzz @ Nov 1 2006, 03:10 AM) *

Ti consiglio di dare una soffiatina al sensore con una pompetta pulita.
Sono due granelli di polvere e se li vuoi evidenziare ancora di più scatta una foto al cielo a f22, così inorridirai alla vista di tanta polvere!

Niente di grave, ci passiamo tutti, e si puliscono con una soffiatina. Se rimangono allora occorre una pulita radicale. Segui la discussione "pulizia sensore terza edizione", posta in evidenza.


grazie Buzz...avuta tua risposta, mi sono buttato nella discussione che dicevi, cosa che non avevo ancora fatto finora; certo che mi sarebbe stato utile farlo prima. Comunque direi che hai fatto centro col mio problema.
Oggi in giornata, appena torno a casa, faro' la prova a f/22 e sono convinto di ricevere conferma di quel che hai detto... anzi, chissa' cos'altro ne uscira'...! Ecco la ragione per cui nella foto fatta con il 50ino non era comparso nulla, era fatta ad apertura 1.4... e la mia inesperienza mi ha fatto preoccupare.
Non avevo mai pensato alla pulizia del sensore perche' non avevo riscontrato nulla di "sospetto" nelle foto, fino a ieri. Trattandosi di ottica appena acquistata avevo gia' pensato di aver preso una sifonata... meglio cosi'. Nei prossimi giorni vedo di risolvere seguendo i consigli letti e se non dovessi sentirmela, piuttosto di fare danni, lascio fare a chi di competenza, almeno la prima volta. C'e' da dire che non ho MAI pulito una volta il sensore....
Grazie
gandalef
purtroppo con la polvere bisognerà conviverci, una soffiatina con la pompetta non causa danni alcuno (a patt ocomunque di usare un po di accortezza).
Anche a me sembrano due granellini di polvere sul sensore. Mi raccomando quando scatti a f/22 non ti impressionare se escono tanti altri aloni biggrin.gif

Gandy
littlebridge
QUOTE(gandalef @ Nov 1 2006, 04:39 PM) *

purtroppo con la polvere bisognerà conviverci, una soffiatina con la pompetta non causa danni alcuno (a patt ocomunque di usare un po di accortezza).
Anche a me sembrano due granellini di polvere sul sensore. Mi raccomando quando scatti a f/22 non ti impressionare se escono tanti altri aloni biggrin.gif

Gandy


...non ti impressionare dici...??? Oggi pomeriggio mi era venuta la tentazione di far volare dalla finestra la mia d50...!!! Non me ne ero mai accorto... è proprio messo male...! Fulmine.gif Ho guardato il sensore alzando lo specchietto, e si vedono chiaramente i granellini. Domani corro a prendere il mocio. tongue.gif
Thank's a tutti messicano.gif
Foffonews
Non è niente di grave io avevo il tuo stesso problema dopo 20 giorni di vita della mia d200 ma con una bella soffiatina è andato tutto a posto!!! wink.gif
Lucabeer
Tranquillo: non è l'obiettivo, ma sporco. Confermo pienamente quanto detto dagli altri!


Giallo
Appurato quanto precede, chiuderei qui.
In digital reflex ci sono chilometri di pagine sulla pulizia del sensore.
Buona luce
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.