Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Mi piacerebbe fare un week-end a Parigi, che ne io ne la mia famiglia, e sopratutto la mia Nikon, abbiamo mai visto.

Ho sentito che per andare a Londra o in USA in aereo adesso bisogna essere praticamente nudi e disidratati, ma piuttosto che andare con l'attrezzatura fotografica abbandonata nella stiva non ci vado.

Qualcuno sa come siano i regolamenti ora per la Francia?

grazie.gif
Francesco T
Fabrizio,
dai una lettura qui:

ENAC ITALIA

Buon viaggio
Francesco T
gambit
io credo che solo per londra e usa ci siano problemi con gli aereoporti. mia morosa che va spesso a londra, l'ultima volta l'hanno fatta impazzire. perché la cosa più difficile da sapere è cosa vogliono gli inglese. ad esempio al ritorno da gatwich imbarcavano da un paio di giorni il bagaglio a mano, ma quando è arrivata no.

l'unica raccomandazione che ti faccio è che se vai a parigi devi stare molto attento alla tua attrezzatura. è una città piena di pezzi di m... ed avendoci vissuto per divesi mesi, di episodi di micro criminalità ne ho a bizzeffe da raccontarti.

poi, naturalmente, è tutto relativo e quindi ti auguro di trascorre giorni felici.
Ditz
Io sono andato a Parigi a fine luglio e me la sono portata come bagaglio a mano...

Bon voyage,
Paolo

PS: ci tornerei anche domani... ehhhhhh
stcont
in estratto dal sito dell'enac, alla pagina: http://www.enac-italia.it/SecurityInformat...bina_consentito

leggo:

E’ CONSENTITO il trasporto in cabina dei seguenti articoli:
- un bagaglio a mano, la cui somma delle dimensioni non superi complessivamente i 115 cm.
(...)
- un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD

quindi posso portare bagaglio a mano + macchina fotografica ?

stefano
Giuseppe78
Sono appena tornato dall'India e la macchina con obiettivo sono passati sia all'andata che al ritorno senza nessun problema come bagaglio a mano.
Non penso tu possa incontrare contrattempi, nella maniera più assoluta wink.gif

G.
lorenz19
per tratte così relativamente brevi non rinuncio al viaggio,
prendo il treno smile.gif

ci metto di più ma non metto assolutamente nulla nella stiva di nessuno! smile.gif

cià cià
Fabio Pianigiani
Per Parigi non lo so ... credo siano più elastici.
Per Londra (tre settimase fa) al ritorno ci hanno controllato anche le scarpe a parte.
L'attrezzatura può essere tranquillamente trasportata nel bagaglio a mano.
E a me non hanno controllato nulla.
Se però ai "raggi x" qualcosa non gli piace (come al fotografo in fila davanti a me) ... ti fanno aprire tutto ... compreso smontare l'ottica dal corpo macchina e le batterie dai vari apparecchi.
Eventualmente perdi tempo ... quindi cerca di essere tra i primi in coda al check-inn.
Stefano Migliorini
Viaggio spesso in aereo per lavoro, mi porto sempre dietro la mia attrezzatura e per adesso non mi hanno mai chiesto niente....
Molte restrizioni comunque sono per le destinazioni Inglesi ed Americane!
Stefano
simone_chiari
la questione é di una semplicità estrema i controlli antiterrorismo ci sono solotanto dal "resto del mondo" verso usa e uk (la sindrome da accerchiamento serve a giustificare altre situazioni sparse per il mondo), x il resto non ci sono problemi specialmente a fiumicino al ritorno dal messico un aereo intero (il mio) é sbarcato senza il minimo controllo a me non hanno chiesto nemmeno il passaporto.

ciao
Simone
BlueMax
QUOTE(stcont @ Nov 1 2006, 12:54 PM) *

in estratto dal sito dell'enac, alla pagina: http://www.enac-italia.it/SecurityInformat...bina_consentito

leggo:

E’ CONSENTITO il trasporto in cabina dei seguenti articoli:
- un bagaglio a mano, la cui somma delle dimensioni non superi complessivamente i 115 cm.
(...)
- un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD

quindi posso portare bagaglio a mano + macchina fotografica ?

stefano


Il regolamento e` uguale per tutte le compagnie aeree, piu` o meno, indicano tutte UN bagaglio a mano, salvo poi vedere gente che sale piena di borse, borsine, zainetti, valigette, 24ore.
Se porti un bagaglio a mano e la macchina fotografica (o la borsa con l'attrezzatura) non dovrebbero dirti nulla.
Salvo poi farti a prire tutto: a me era capitato che ai raggi X il cavalletto pieghevole avesse una forma vagamente simile ad una pistola (e` in metallo) e mi hanno fatto tirar fuori tutto quello che c'era perche` non trovavano l'arma...
blink.gif
IgorDR
QUOTE(stcont @ Nov 1 2006, 12:54 PM) *

in estratto dal sito dell'enac, alla pagina: http://www.enac-italia.it/SecurityInformat...bina_consentito

leggo:

E’ CONSENTITO il trasporto in cabina dei seguenti articoli:
- un bagaglio a mano, la cui somma delle dimensioni non superi complessivamente i 115 cm.
(...)
- un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD

quindi posso portare bagaglio a mano + macchina fotografica ?

stefano


Esattamente, questa cosa torna a tuo vantaggio, perché mentre c'è un limite di peso sul bagaglio a mano, non c'è sulla fotocamera.
Mi è capitato una volta che mi facessero storie per la borsa fotografica (15Kg), allora io tranquillamente, senza dire nulla ho tirato fuori la D200, le ho montato il TC20, il 70-200 e l'SB800 a quel punto il bagaglio era nei limiti e io potevo salire a bordo con 5Kg di macchina fotografica al collo. biggrin.gif
phab
La nuova direttiva che partira' da lunedi 6 novembre,ed è valida per tutti gli scali europei è solo per vietare i liquidi,vedi il link
http://www.enac-italia.it/SecurityInformat...Informativa.htm

per il resto vale il solito regolamento
http://www.enac-italia.it/SecurityInformat...bina_consentito

io sabato parto per Malaga e nel mio bagaglio a mano ci sarà anche la mia attrezzatura (camera e obbiettivi) mentre per il treppiede viaggerà nel bagaglio in stiva, anche perchè credo che il treppiede non può essere portato come bagaglio a mano. Ciao Phab
IgorDR
QUOTE(phab @ Nov 2 2006, 12:07 PM) *

...perchè credo che il treppiede non può essere portato come bagaglio a mano. Ciao Phab


Io l'ho sempre portato in cabina.
morgan
Sono appena rientrato da un viaggio all'estero, posso dirti come mi sono comportato io:

1 - Ho telefonato alla Compagnia Aerea ed ho chiesto le misure massime del bagaglio a mano, nel mio caso, la somma di Lunghezza - Altezza - Profondità, non doveva superare i 110 cm ed il peso i 5kg.

2 - Ho preparato un' autocertificazione nella quale ho elencato l'attrezzatura che portavo con me, con relativi numeri di matricola, e me la sono fatta vidimare alla dogana.

3 - Ho "imboscato" il cavalletto nella valigia...

4 - Al ritorno sono ritornato in dogana, ed ho chiuso la pratica restituendo il tagliando che mi era stato consegnato in uscita.

Franco
max16vj
...anch'io vado a Parigi!!!!!!! però non mi faccio tutti questi problemi....ci vado in Pullmann...... wink.gif ......

ps. OT...qualcuno da Parigi è mai andato in Normandia?? per non fare tanto OT mi potete mandare un MP oppure m.pietralunga@parchotels.it

ciao e grazie ps. Giuffrà quando ci vai a Paris? io 27/11 4/12....

ciao max16vj
F.Giuffra
Pensavo un week end, quando mia figlia di 4 anni che ha preso l'influenza guarisce...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.