Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
c'è un sito,dove uno può inviare la propria opinione su qualsiasi prodotto in suo possesso,dall'automobile alla macchina fotografica biggrin.gif

ho voluto vedere cosa dicevano sulla D50...che sia una buona macchina,siamo tutti daccordo...però scrivere certe cose laugh.gif

visto che non posso postare il link,trascrivo qualche esempio...

"un ragazzo indeciso...e confuso?"


nikon d50, d70s, canon eos 350d (digital rebel)? Queste erano le tre macchina tra cui ero indeciso, alla fine ho optato per la d50, elenco le differenze che ritengo abbiano influenzato la mia scelta:
- rispetto alla d70 ha un miglior sistema di equalizzazione automatica dell'immagine (ho capito leggendo qua e la che con la d70 devi sempre lavorarci sopra al pc), inoltre la d50 è nata in seguito e da quel che ho capito il sistema di messa a fuoco e alre cose sono state migliorate.
- il costo è decisamente inferiore, anche se comprando l'obbiettivo della d70s a parte la differenza si riduce
- la canon eos 350d ha un sensore da 8mpx ma è un sensore di tipo diverso (non ccd) che dovrebbe essere peggiore, ed è più piccolo come dimensione (quindi dovrebbe catturare meno luce)
- La d70 è molto più bella da tenere in mano perchè è più pesante e più grossa, questo è uno svantaggio quando la porti in spalla ma fa un altro effetto sul momento. La d70 ha 2 ghiere per la selezione separata di tempo e diaframma, la d50 solo una.

...mi spiegate cosa vuole dire quella scritta in blu?



ragazzo ottimista,...e pigro
biggrin.gif

....Terzo, non trascurabile aspetto è che registrando il prodotto via internet si ha diritto a ricevere un libro sulla fotografia digitale (io ho registrato da poco, ma sono fiducioso che arriverà) sul quale faccio grande affidamento perchè il passaggio da fotografia analogica a digitale (almeno per me) non è semplice.
Malgrado tutto sono anche riuscito a trovare un aspetto negativo: per la carica della batteria è necessario estrarla dal corpo macchina e porla su un apposito carica batteria. Il tutto è un pò macchinoso, comunque certamente meno pratico che avere la presa direttamente sulla fotocamera.

un saluto,Gigi


p.s. ....proprio non si può è,...inserire un link ad un sito semi-commerciale?...peccato


BrunoCi
QUOTE(luigi67 @ Nov 1 2006, 09:16 PM) *

- La d70 è molto più bella da tenere in mano perchè è più pesante e più grossa, questo è uno svantaggio quando la porti in spalla ma fa un altro effetto sul momento. La d70 ha 2 ghiere per la selezione separata di tempo e diaframma, la d50 solo una.

...mi spiegate cosa vuole dire quella scritta in blu?




La D70 ha una ghiera anteriore, sotto il pulsante di scatto, ed una posteriore, diciamo dove appoggi il pollice. Quando lavori in manuale puoi regolare i diaframmi con una ed i tempi con l'altra.
Sulla tua D50, che non conosco, immagino ce ne sia una sola, e di conseguenza l'impostazione dei tempi e dei diaframmi in manuale (M) avviene in qualche altra maniera.

Qui vedi le due ghiere della D200, che sono all'incirca nella stessa posizione in cui si trovano sulla D70:

IPB Immagine

IPB Immagine

Ciao,
Bruno
luigi67
QUOTE(BrunoCi @ Nov 1 2006, 09:27 PM) *

La D70 ha una ghiera anteriore, sotto il pulsante di scatto, ed una posteriore, diciamo dove appoggi il pollice. Quando lavori in manuale puoi regolare i diaframmi con una ed i tempi con l'altra.
Sulla tua D50, che non conosco, immagino ce ne sia una sola, e di conseguenza l'impostazione dei tempi e dei diaframmi in manuale (M) avviene in qualche altra maniera.

Ciao,
Bruno


grazie per la spiegazione Bruno. si nella D50 c'è solo una ghiera,quella del pollice,e in manuale premendo o meno un altro tasto si regolano tempi e diaframmi,un pò più scomodo, ma neanche tanto smile.gif

un saluto,Gigi
maurizioricceri
è solo questione di praticità , nella D50 devi premere gli opportuni pulsantini per selezionare con la stassa ghiera, qui si hanno due ghiere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.