Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gasherbrumfirst
Buongiorno atutti gli amici del forum,
possiedo una D50 ormai da diversi mesi e nesono pi� che soddisfatto. Casualmente mi sono accorto che impostando 1600 ISO (condizione che di solito non uso) compare una riga rossa in alcuni casi pi� evidente, in altri meno. Qualcuno per favore sa dirmi di cosa si tratta eperch� si nota solo in certe condizioni di ripresa? Allego foto di esempio
Grazie
grazie.gif

[attachmentid=64611]
Giuseppe Maio
QUOTE(gasherbrumfirst @ Nov 2 2006, 09:47 AM) *

...Casualmente mi sono accorto che impostando 1600 ISO (condizione che di solito non uso) compare una riga rossa in alcuni casi pi� evidente, in altri meno. Qualcuno per favore sa dirmi di cosa si tratta eperch� si nota solo in certe condizioni di ripresa? Allego foto di esempio...

Inutile girarci attorno...

� indubbiamente un guasto NON normale.
Potr� inviare la fotocamera in L.T.R. per una sostituzione in garanzia del sensore CCD.

www.ltr.it

G.M.
gasherbrumfirst
QUOTE(Giuseppe Maio @ Nov 2 2006, 09:50 AM) *

Inutile girarci attorno...

� indubbiamente un guasto NON normale.
Potr� inviare la fotocamera in L.T.R. per una sostituzione in garanzia del sensore CCD.

G.M.

Beh, temevo una risposta del genere, ma sotto sotto speravo di sbagliarmi. In ogni caso mi fa piacere che la risposta sia stata molto rapida ed autorevole. L'intervento pu� essere effettuato qui a Roma oppure devo spedire la fotocamera a Torino?
Grazie di nuovo
meialex1
Puoi andare al centro assistenza di Roma e poi loro effettuano la spedizione a Torino, oppure come dice Maio.
lorenzo_redi
succede pure a me con la D200 a iso 1600. che faccio?

allego foto.

IPB Immagine
Alessandro Castagnini
QUOTE(lorenzo_redi @ Nov 3 2006, 09:38 PM) *

succede pure a me con la D200 a iso 1600. che faccio?

allego foto.


Mi sa che la risposta l�hai gi� letta poco sopra!

Ciao,
Alessandro.
marcoxxx1978
Sul sito della LTR c'� il modulo per la spedizione della macchina in garanzia,io provvederei da me invece di passare per il centro di Roma.
gasherbrumfirst
Grazie a tutti. In questi casi il forum � impagabile: diagnosi veloce di un illuste luminare (anche se infausta) e istruzioni per la terapia. Manca solo la prognosi, ma l'importante e che la paziente guarisca del tutto. In settimana cercher� di fare la spedizione. Vi far� sapere...
Tramonto
QUOTE(gasherbrumfirst @ Nov 5 2006, 05:06 PM) *

In settimana cercher� di fare la spedizione. Vi far� sapere...

Puoi portarla a Dearcamera (Via G. Manno 3, telef.: 06 77073770), provvedono loro a spedire in LTR. Fai presente quanto riferitoti dall'Ing. Maio.
gasherbrumfirst
Ciao a tutti,
Questa mattina ho consegnato a Franco, il mio rivenditore, la fotocamera. Sar� spedita luned� o marted�. A questo punto devo solo aspettare ed avere pazienza.
gasherbrumfirst
Ciao a tutti.
Ecco qua: la mia D50 � rientrata a casa venerd� scorso. Sensore sostituito, per fortuna in garanzia altrimenti la spesa sarebbe stata decisamente notevole. Ho fatto qualche scatto di prova e mi pare tutto ok. Ci sono volute circa 3 settimane, visto che la spedizione a Torino � stata effettuata con un po' di ritardo rispetto al previsto, ma sono dettagli.
Questa esperienza per� mi stimola un paio di riflessioni: pubblicher� tra poco una nuova discussione.

Paranoie dopo un Guasto...

Intano, buone foto a tutti e complimenti a Nital per il servizio di diagnosi (sul forum) e di intervento (in LTR): quando le cose vanno dette, bisogna dirle!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.