Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alessandro Battista
Ragazzi a Chieti per qualche minuto ha nevicato blink.gif ...incredibile fino a ieri faceva un caldo africano...non ci si capisce più niente!!!!!
Vado a tirare fuori il cappotto... laugh.gif .

Ciao.
Simone Cesana
...
Simone Cesana
si, avevo visto le previsioni specifiche e davano neve, sull'appennino abruzzese anche per domani....

comunque quì a 25 km da Milano, stesse temperature di ieri ma è sceso veramente tanto il livello di umidità, quindi il freddo è molto più secco...

ieri alle 7, 8° con il 90% di umidità, oggi 9° ma 20 % di umidità...

fino a domenica temperature in ribasso, poi si alzano qualche grado, ma poco...

comunque non eravamo abituati a questo freddo viste le temperature dei giorni scorsi!


ciao
simone cesana
Alessandro Battista
QUOTE(Simone Cesana @ Nov 2 2006, 07:23 PM) *

si, avevo visto le previsioni specifiche e davano neve, sull'appennino abruzzese anche per domani....




Ciao Simone ti dico solo che la cima della Maiella che si vede da casa mia è già tutta imbiancata!!!


QUOTE(Simone Cesana @ Nov 2 2006, 07:23 PM) *



comunque quì a 25 km da Milano, stesse temperature di ieri ma è sceso veramente tanto il livello di umidità, quindi il freddo è molto più secco...

ieri alle 7, 8° con il 90% di umidità, oggi 9° ma 20 % di umidità...

fino a domenica temperature in ribasso, poi si alzano qualche grado, ma poco...

comunque non eravamo abituati a questo freddo viste le temperature dei giorni scorsi!
ciao
simone cesana


Per far scendere così l'umidità ci vuole un bel vento!
Chissà che inverno ci aspetta...fare le previsioni oramai è diventato come giocare al lotto!

Ciao.
cashcb
confermo la poca umdità anche in milano centro...oggi dall'università ho fotografato il monte rosa....che voglia di andar su!!!!
ora sto scattando alla luna :-D
alexdelarge77
QUOTE(Romanticorso @ Nov 2 2006, 05:20 PM) *

Ragazzi a Chieti per qualche minuto ha nevicato blink.gif ...incredibile fino a ieri faceva un caldo africano...non ci si capisce più niente!!!!!
Vado a tirare fuori il cappotto... laugh.gif .

Ciao.



Caro Alessandro..
se a chieti a nevicato..immagina un po' a guardiagrele cosa sta succendendo!!!

ti dico che il mio pastore abbruzzese si è messo nella cuccia da questa mattina...

bah..
sarà un luogo comune..
ma le mezze stagioni non ci sono più

un saluto

Alex
_Led_
QUOTE(Simone Cesana @ Nov 2 2006, 07:23 PM) *

si, avevo visto le previsioni specifiche e davano neve, sull'appennino abruzzese anche per domani....
...


Si ma Chieti non è l'Appennino...appena 330 metri slm...sarà lo scandalo FIRA...
alexdelarge77
chieti è a pochi km dalla maiella..e con il vento che c'è oggi non è strano che sia arrivata anche lì..

Alex
Simone Cesana
lo sò....

infatti potevano esserci locali nevischi a quote più basse, ma in teoria da quello che ho visto e pensato, dovrebbero essere molto locali...

comunque io da tre anni mi sono appassionato un pò di metereologia, e ogni tanto salvo qualche foto delle webcam...

ho la stagione 2004/2005-2005/2006 e sto iniziano questa, delle immagini del sito Valtline.it...

l'anno scorso a ottobre una nevicata nelle immagini salvate l'avevo già, quest'anno no...

su tre anni può essere una cosa accettabile, bisogna vedere su un arco di tempo più lungo questo dato cosa può dire!

ciao
simone cesana
Alessandro Battista
QUOTE(alexdelarge77 @ Nov 2 2006, 07:55 PM) *

Caro Alessandro..
se a chieti a nevicato..immagina un po' a guardiagrele cosa sta succendendo!!!

ti dico che il mio pastore abbruzzese si è messo nella cuccia da questa mattina...

bah..
sarà un luogo comune..
ma le mezze stagioni non ci sono più

un saluto

Alex


Ciao Alex,
ti dico la verità, mentre aprivo la discussione pensavo proprio a te!
Mi dicevo "se qui ha nevicato, chissà su a la Guardia che sta succedendo" laugh.gif !!!
Mi sa che domani ti tocca montare le catene!!! wink.gif

Ciao.


QUOTE(_Led_ @ Nov 2 2006, 07:59 PM) *

Si ma Chieti non è l'Appennino...appena 330 metri slm...sarà lo scandalo FIRA...


...Si è vero sono solo 330 m slm ma ti assicuro che quando nevica qui lo fa sul serio...a volte capita che mentre giù a Pescara o addirittura a Chieti Scalo non faccia neanche un fiocco arrivati su a Chieti alta si è costretti a lasciare la macchina perchè non si riesce più a circolare...mi è successo più di una volta tongue.gif .

Ciao.
markus79
Io sono di santa margherita ligure prov.di genova l atro ieri eravamo a 27 gradi oggi 12 che spettacolo troppo bello il freddo saluti
Marco
Alessandro Battista
QUOTE(Simone Cesana @ Nov 2 2006, 08:05 PM) *

lo sò....

infatti potevano esserci locali nevischi a quote più basse, ma in teoria da quello che ho visto e pensato, dovrebbero essere molto locali...

comunque io da tre anni mi sono appassionato un pò di metereologia, e ogni tanto salvo qualche foto delle webcam...

ho la stagione 2004/2005-2005/2006 e sto iniziano questa, delle immagini del sito Valtline.it...

l'anno scorso a ottobre una nevicata nelle immagini salvate l'avevo già, quest'anno no...

su tre anni può essere una cosa accettabile, bisogna vedere su un arco di tempo più lungo questo dato cosa può dire!

ciao
simone cesana


Hai ragione Simone, quello che bisogna vedere è se un fenomeno diventa da occasionale ricorrente e per fare questo bisogna effettuare un monitoraggio il più lungo possibile, se si verifica questo vuol dire che effettivamente qualcosa rispetto alla norma a cui eavamo abituati sta cambiando...il problema è comunque sempre la velocità con cui il cambiamento avviene.
_Led_
QUOTE(Romanticorso @ Nov 2 2006, 08:11 PM) *

...Si è vero sono solo 330 m slm ma ti assicuro che quando nevica qui lo fa sul serio...a volte capita che mentre giù a Pescara o addirittura a Chieti Scalo non faccia neanche un fiocco arrivati su a Chieti alta si è costretti a lasciare la macchina perchè non si riesce più a circolare...mi è successo più di una volta tongue.gif .

Ciao.


Guarda che ci sono nato e vissuto wink.gif
Alessandro Battista
QUOTE(_Led_ @ Nov 2 2006, 08:22 PM) *

Guarda che ci sono nato e vissuto wink.gif


Accidenti un'altro chietino sul forum...davvero una bella sorpresa wink.gif .
Simone Cesana
QUOTE(Romanticorso @ Nov 2 2006, 06:16 PM) *

Hai ragione Simone, quello che bisogna vedere è se un fenomeno diventa da occasionale ricorrente e per fare questo bisogna effettuare un monitoraggio il più lungo possibile, se si verifica questo vuol dire che effettivamente qualcosa rispetto alla norma a cui eavamo abituati sta cambiando...il problema è comunque sempre la velocità con cui il cambiamento avviene.



staremo a vedere, anche se io sono dalla parte di chi dice che presto ritorneremo verso il freddo e non verso il caldo, cioè presto (relativamente) ci avvicineremo a un'ere glaciale...

ciao
simone cesana
sangria
ma a quanto siete di altezza??
Alessandro Battista
QUOTE(sangria @ Nov 2 2006, 10:15 PM) *

ma a quanto siete di altezza??


Come ha già scritto Led, Chieti si trova su una collina ad una quota di 330m slm a metà strada tra la Mailella e la costa adriatica, Guardiagrele, dove abita Alexdelarge77, è a pochi km da Chieti ad una quota di 580m.

Ciao.
sangria
azzz.. io sono a 380 m, ma per fortuna niente neve per adesso, solo un stramaledettissimo vento!

fate qualche foto visto che avete le cime imbiancate!!!
alexdelarge77
e sii..
qui a guardiagrele siamo a 577 metri per l'esattezza(come punto medio)
e abbiamo la maiella a 5 km di distanza..
adesso che sono le 23:30 circa sta nevicando....


bbbbbrrrrrrrrrrr


saluti
Alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.