Non so se stiamo parlando dello stesso problema ma la facolt� di Architettura dell'Universit� di Venezia ha sviluppato un programma di fotoraddrizzamento per le immagini architettoniche piuttosto sofisticato.
Tale programma, a dire la verit� un po' macchinoso, si chiama RDF (Raddrizzamento Digitale Fotogrammetrico) e si basa sulla definizione di una matrice di punti sull'immagine alla quale si fa corrispondere un'analoga matrice di coordinate cartesiane riferite ai suddetti punti.
Il formato di salvataggio � solo BMP.
Il programma � di pubblico dominio e ha le dimensioni di soli 650 Kb pi� altrettanti per il manuale PDF. Non pu� per� essere utilizzato a scopi commerciali.
Si noti che, al contrario dei normali programmi, � impossibile fare le correzioni "a occhio" per cui potrebbe non funzionare bene per le foto normali. In pratica bisogna sempre definire una matrice di coordinate che negli edifici pu� essere misurata sul campo ma che nelle foto normali potrebbe non essere definibile.
Di seguito esempio che illustra le potenzialit� del programma.
Foto iniziale

Risultato finale dopo l'applicazione di una matrice quadrata sui bordi superiori ed inferiori delle due colonne.

Nel caso qualcino fosse interessato posso vedere di spedirglielo (file ZIP da 1 Mb)
Saluti
Pierantonio