CIAO DALLOSTOMAURO....
L'azienda Nikon ha espressamente detto che si sta impegnando anima e corpo,alla costruzione delle ottiche per il formato DX,dunque non credo che ci siano novit� ,riguardo a CCD di + grosse dimensioni....ad affermare ci� , � testimone la nuova fascia di sensori LBCAST (non chiamateli CCD,non lo sono!)
dunque il tutto si evolver� in un discorso di qualit�,principalmente,dunque sensori con 8MP o pi� Avranno dimensioni minori in termini di micron di ogni singolo fotosensore,e sicuramente,la nuova tipologia di costruzione ,lascer� + spazio all'inserimento di + fotosensori sulla stessa superficie del formato DX.
Le compatte che hai citato tu,hanno il problema del rumore,data la miniaturizzazione dei singoli fotosensori,e non per il fatto della loro maggiore vicinanza(ricordo che fra un pixel ed un altro,vi � uno spazio occupato dall'elettronica che funge da "nastro trasportatore" dal pixel al convertitore A/D,tale eletrronica viene chiamata Registri a scorrimento o di shift.Adesso non si s� come � articolata la disposizione dell'elettronica sul sensore LBCAST,ma se la NIKON ha intenzione di perseguire questa strada,vuoldire che si tratta di un gran bel prodotto,e credimi gliene ficcheranno di sensori dentro (8M-10M-12M ecc...)e senza avvertire nessuna differenza di decadimento qualitativo!!!!
Io credo in NIKON e fra qualche anno vedremo tutte le fotocamere Nikon,con s� il LBCAST,(spero non resti un sensore riservato alle DSLR di alta fascia)....
Io la penso cos�....(scusate eventuali errori,vado di fretta!)
Ciao Denis.....