Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lolliMI
ciao tutti

vorrei applicare al mirino della mia D200 l'ingranditore oculare DK-21M
il mio scopo � quello di poter fare all'occorrenza dei ritratti in manual focus, perch� molte l'autofocus mi lascia perplessa , ad esempio perdo nitidezza se lavoro con l'AF a tutta apertura ricomponendo l'inquadratura . insomma ci sono delle situazioni in cui vorrei provare la messa a fuoco manuale e quindi se posso applicare un ingranditore che mi aiuti ben venga.
la domanda � questa:� il dk-21m ingrandisce di poco. ho visto che esiste il DG-2 che � un 2x ma ingrandisce solo la parte centrale dell'inquadratura. credo che non faccia il caso mio anche se non ho capito di quanto "croppa"
che voi sappiate esistono anche altri ingranditori per la D200?

e poi... ho letto un thread dove alcuni utenti che per� applicano il dk-21m sulle D70, notano uncalo di luminosit� ai bordi (e va beh...) e addirittura un calo di nitidezza generale ohmy.gif : ohmy.gif ohmy.gif
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&hl=dk-21m&st=0
il che, se me lo confermate, renderebbe del tutto masochistico l'uso di questo accessorio. ...DITEMI non � vero... con la D200! grazie.gif



Alessandro Castagnini
Beh, io l�ho montato sulla mia D70s e non ho avuto problemi di sorta.
Ad onor del vero, per�, devo dire che ho avuto solo un giorno per provarlo, perch� poi sono partito (senza macchina, ovviamente).

Per�, per quel poco che l�ho usato, il cambiamento mi � sembrato pi� che positivo.

Ciao,
Alessandro.
Franco_
Ho montato il DK-21M sulla D70 da 6 mesi e non ho notato alcun tipo di degrado.

Purtroppo non so risponderti per quanto riguarda le domande relative alla D200.
mi6349
Avevo il DK-21M sulla D50, dove faceva davvero la differenza nonostante l'effettivo calo di luminosita' ai bordi, peraltro di non eccessivo disturbo nella composizione dell'immagine.
Ora l'ho montato sulla D200, ma ne noto appena i benefici, essendo gia' il pentaprisma ed il mirino piuttosto generosi. Per quanto riguarda invece il DG-2, ricordo di aver letto nel forum che e' piu' di impiccio che altro, se non nel caso di macro... Ho provato a cercare il thread per postarlo, ma non lo trovo piu', mi spiace.

Saluti,

Roberto
xdiver
Ciao, anch'io ho montato il DK-21M sulla mia D70s e non ho notato nessun calo. Anzi, ha incrementato sufficientemente la sia luminosit� del mirino che la visione. Quindi il mio giudizio � sostanzialmente positivo.
lolliMI
QUOTE(mi6349 @ Nov 4 2006, 01:04 PM) *

Avevo il DK-21M sulla D50, dove faceva davvero la differenza nonostante l'effettivo calo di luminosita' ai bordi, peraltro di non eccessivo disturbo nella composizione dell'immagine.
Ora l'ho montato sulla D200, ma ne noto appena i benefici, essendo gia' il pentaprisma ed il mirino piuttosto generosi. Per quanto riguarda invece il DG-2, ricordo di aver letto nel forum che e' piu' di impiccio che altro, se non nel caso di macro... Ho provato a cercare il thread per postarlo, ma non lo trovo piu', mi spiace.

Saluti,

Roberto



ne parlano in questo thread:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=31747&hl=dg-2
pi� che altro se vuoi osservare a 2x e poi rivedere l'inquadratura intera devi rialzare l'oculare. credo sia questo l'impiccio.
quindi confermi il mio sospetto che non si nota tanta differenza quanto a ingrandimento sulla D200... se qualche negoziante a Milano ne avesse uno potrei provarlo, ma sono tutti sforniti!
macchiar
Io l'ho montato sulla D200 due mesi fa e non l'ho pi� tolto.
Anche se l'ingrandimento non � spettacolare la differenza si nota, eccome!
L'unico inconveninente riguarda una maggiore difficolt� nel leggere le indicazioni numeriche nel display:usando la correzione diottrica se metto bene a fuoco l'immagine, le indicazioni in basso non risultano perfettamente a fuoco (potrebbe per� essere causato dalla mia presbiopia).


Ciao e buone foto!

Pino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.