Ciao a tutti,
ho mandato a stampare le mie prime foto "dal solito noto stampatore"

seguendo questo flusso:
-scatto raw in adobe 98
-correzione in capture (adobe 98)
-esportazione tiff in PS
-piccole modifiche in PS dopo aver attivato il proof utilizzando il profilo fornito dallo stampatore (con compensazione punto nero ed intento di rendering relativo)
-salvataggio ed invio
Mi sono prima accertato che venisse accettato anche Adobe 98... tutto ok.
La conversione nel profilo della macchina viene fatta dallo stampatore.
Da dire che la profilatura del monitor l' ho effettuata con Adobe Gamma Loader. Purtroppo adesso ho spese più importanti da fare... il colorimetro deve aspettare. Entro una certa tolleranza (del mio occhio) penso di averla ben fatta perchè ripetendola più volte, nelle stesse condizioni di luce, non apprezzo differenze fra il profilo in uso (before) e after (in fase di creazione di un nuovo profilo).
Ho provato a stampare anche in sRGB sempre seguendo il flusso sopra riportato .... ma il rusltato è il solito.
Per arrivare al dunque posso dire che, pur essendo piacevoli, le stampe non rispecchiano quanto vedo a monitor:
a monitor i colori sono più caldi e tendono più verso il rosso mentre quelli delle stampe virano verso il giallo-verde. Inolre alcuni toni del fucsia su stampa sono molto più saturi che a monitor (sembra un' incongruenza). A questo punto non riesco più a capire quale delle due situazioni è più vicina alla realtà ... ma in ogni caso la corrispondenza (montor-stampa) entro certi limiti la vorrei.
Da aggiungere che se il confronto è fatto sotto luce ad incandescenza regge meglio rispetto a quando effettuato con "illuminazione solare".
Ho richiesto la stampa senza correzione automatica.
Dove ho sbagliato ??????
Scusate la lungaggine ... ma dopo essermi letto "quasi tutti" i post sull' argomento ... penso di avere bisogno di un bell' aiuto.
ciao