gigi.62
Nov 4 2006, 05:09 PM
salve
sono finalmente riuscito a vedere dal vero la D80
l'ho subito presa in mano, una buona impressione,ma quando ho guardato dentro al mirino era tutto un po offuscato o cercato di mettere a fuoco manualmente ma niente cambiava.
Fatto notare la cosa alla commessa, mi risponde che non essendoci la batteria si vede cosi ma una volta inserita la batteria tutto diventa pi� nitido.
Tutto cio corrisponde a realta
Grazie a chi vorra dirmi se e vero e perche succede questo.
Zullino
Nov 4 2006, 05:23 PM
E' normale, per poter focheggiare ci vuole necessariamente la batteria.
magafoto
Nov 4 2006, 05:32 PM
Tutto ci� risponde alla realt�, il perch� per� non te lo so spiegare, io ho la D70s e dal manuale della stessa a pag. 9...
In assenza di batterie
Quando l'apparecchio � privo di batteria, o la batteria � del tutto esaurita, il display nel mirino si attenua. Cio � normale e non va considerato un'anomalia di funzionamento. Il display ritorna normale non appena si installa una batteria ben carica.
Ciao, ed eventualmente buon acquisto!
andreasonia01052009
Nov 4 2006, 06:18 PM
� successo anche a me con la mia D50. appena inserita la batteria per� tutto ok! valuta anche le diottrie!!!
buoni scatti
VINICIUS
Nov 4 2006, 06:23 PM
Vicino al mirino c'� il sistema per la correzione diottrica, per permettere ai miopi di scattare anche senza occhiali. Probabilmente era stato toccato quello...
davidebaroni
Nov 4 2006, 06:25 PM
Se non vado errato, dipende dalla presenza di un sottlissimo "film" di cristalli liquidi nel vetro di messa a fuoco... quello per capirci su cui si pu� "proiettare" il reticolo.

Con la batteria, i cristalli liquidi diventano trasparenti. Senza sono leggermente opachi. Tutto qui.
Sempre che non abbia detto una cavolata!
Falcon58
Nov 4 2006, 06:56 PM
QUOTE(twinsouls @ Nov 4 2006, 06:25 PM)

Se non vado errato, dipende dalla presenza di un sottlissimo "film" di cristalli liquidi nel vetro di messa a fuoco... quello per capirci su cui si pu� "proiettare" il reticolo.

Con la batteria, i cristalli liquidi diventano trasparenti. Senza sono leggermente opachi. Tutto qui.
Sempre che non abbia detto una cavolata!

Ciao Davide,
no, non hai detto nessuna cavolata, la D80 come la D200 in assenza di batteria montata ha il mirino molto scuro proprio per la presenza dei cristalli liquidi disalimentati al suo interno; nulla a che vedere con la regolazione diottrica.
Luciano
davidebaroni
Nov 4 2006, 07:22 PM
Bene!

Ricordavo una simile spiegazione datami quando avevo preso da poco la D70S, che presenta lo stesso identico comportamento. Eidentemente ho ancora una memoria decente!

Ciao,
Davide
Diogene
Nov 4 2006, 07:42 PM
Senza batteria non va neanche il mirino.
Ma la domanda �: non potevano metterla dentro per una prova un pochino pi� seria?
gigi.62
Nov 4 2006, 10:27 PM
Vi ringrazio x le celeri risposte
Non avevano batterie cariche ed e per quello che non le anno inserite.
Comunque penso che al pi� presto procedero all'acquisto, arrivo dalla F601 e sono abbastanza stanco di usare una compatta (cp5600)
maurizioricceri
Nov 4 2006, 10:52 PM
QUOTE(luigistefa@tiscalinet.it @ Nov 4 2006, 10:27 PM)

Comunque penso che al pi� presto procedero all'acquisto,

......

non dimenticare di inserire le batterie !!!!
decarolisalfredo
Nov 4 2006, 11:35 PM
E' cos� sin dalla F80 per tutte le macchine che non cambiano il vetrino di messa a fuoco, ma che comunque hanno la possibilit� di avere un mirino quadrettato (tipo E) in modo elettronico. Anche i riferimenti AF vengono proiettati sul mirino elettronicamente.
Anche nella F100 � cos�, ma qu� non si oscura il mirino: i vetrini intercambiabili della F100 infatti non hanno i rifrimenti AF che sono una proiezione sul mirino e si vedono anche senza batterie.
fred94
Nov 5 2006, 08:15 PM
confermo anche io..senza batteria mirino buio...� normale.
sangria
Nov 5 2006, 08:40 PM
batteria per forza..... mi sa che l'hai scambiata per una vecchia reflex!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.