Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maxter
Ciao a tutti.
Leggo spesso che molti stampano spesso le foto in "grande" formato, ovvero dall'A4 in su, anche perch� solo in tal modo si riesce a cogliere veramente la bellezza e la qualit� della foto realizzata. Ma poi? Le incorniciate tutte o le tenete in un "album" fotografico di grandi dimensioni?
Son curioso di conoscere l'utilizzo che fate delle foto che stampate in grande formato.
Naturalmente i prof poi le vendono, ma potrebbe anche essere interessante sapere l'utilizzo personale delle proprie stampe, quelle ..."private".

Io ad esempio stampo in grande formato, incornicio e appendo le mie foto che mi piacciono di pi�, ma sono due o tre; le altre tutte 13x18. Diciamo che mi sto ponendo ottimisticamente il problema per il futuro biggrin.gif .
Ciao
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(maxter @ Nov 4 2006, 06:44 PM) *

Ciao a tutti.
Leggo spesso che molti stampano spesso le foto in "grande" formato, ovvero dall'A4 in su, anche perch� solo in tal modo si riesce a cogliere veramente la bellezza e la qualit� della foto realizzata. Ma poi? Le incorniciate tutte o le tenete in un "album" fotografico di grandi dimensioni?
Son curioso di conoscere l'utilizzo che fate delle foto che stampate in grande formato.
Naturalmente i prof poi le vendono, ma potrebbe anche essere interessante sapere l'utilizzo personale delle proprie stampe, quelle ..."private".

Io ad esempio stampo in grande formato, incornicio e appendo le mie foto che mi piacciono di pi�, ma sono due o tre; le altre tutte 13x18. Diciamo che mi sto ponendo ottimisticamente il problema per il futuro biggrin.gif .
Ciao

Io tengo degli albumetti 10x15 a tema in cui inserisco le migliori immagini che stampo con una stampate Seplphy, di solito stampo le pi� belle panoramiche in grande formato (Epson R1800) e le appendo da qulche parte, finch� immagini pi� belle non ne prendono il posto, comunue stampo parecchi ingrandimenti, alcuni li vendo, alcuni li lascio pronti, anche incorniciati per mostre fotografiche.
maxter
Grazie Paolo.
Franco_
Stampo le mie foto in casa con una HP 8250.
Le foto in formato 10x15 sono generalmente delle prove, mentre le 20x30 le ripongo in un album. Un paio di ritratti di mia figlia sono invece finiti dentro una cornice smile.gif .
Tato_p2p
Non stampo molto, ma quelle che stampo le stampo in 20x30.
Poi le metto tutte in un album, tipo quelli da matrimonio, in cui ci stanno comode comode ed all'occasione � comodo da sfogliare...
Ciao!
Paolo Inselvini
QUOTE(Tato_p2p @ Nov 6 2006, 10:41 AM) *

Non stampo molto, ma quelle che stampo le stampo in 20x30.
Poi le metto tutte in un album, tipo quelli da matrimonio, in cui ci stanno comode comode ed all'occasione � comodo da sfogliare...
Ciao!


Stessa cosa anche io. Mi piacerebbe per� prendere una stampante A3 per poi appenderle certo che con i costi che hanno ph34r.gif

Paolo
fenderu
QUOTE(maxter @ Nov 4 2006, 06:44 PM) *

Ma poi?


stampo sempre l'A3+...e poi le metto in scatola e ogni tanto le esco in certe occasioni;

la foto "appesa" dopo qualche tempo comincia a far parte dell'arredamento di tutti i giorni e diventa presto "Invisibile";

guardandole una volta ogni tanto � sempre una sorpresa e una continua riscoperta;

infine cos� facendo ho creato un portfolio personale su carta che ho usato (e continuo a farlo) per promuovere i miei lavori;

smile.gif
maxter
QUOTE(fenderu @ Nov 6 2006, 03:07 PM) *

la foto "appesa" dopo qualche tempo comincia a far parte dell'arredamento di tutti i giorni e diventa presto "Invisibile";

guardandole una volta ogni tanto � sempre una sorpresa e una continua riscoperta;
smile.gif


Bella considerazione, condivido e penso che mi ...adeguer�.
studioraffaello
se le stamapte con le ink jet....evitate di appenderle......alla faccia dei 200 anni durata colore.......( provare per credere)
maxter
QUOTE(studioraffaello @ Nov 7 2006, 04:27 PM) *

se le stamapte con le ink jet....evitate di appenderle......alla faccia dei 200 anni durata colore.......( provare per credere)


Ma almeno a due o tre ci arriviamo? smile.gif
studioraffaello
se le metti in un posto molto illuminato ( non sole diretto che ti durano un mese ) dubito che passino un anno senza subire una leggera alterazione dei colori....
maxter
QUOTE(studioraffaello @ Nov 7 2006, 04:45 PM) *

se le metti in un posto molto illuminato ( non sole diretto che ti durano un mese ) dubito che passino un anno senza subire una leggera alterazione dei colori....


Raffaello, grazie, far� tesoro dei tuoi consigli (e prover�). Ciao
giuliocirillo
io stampo, chiaramente le pi� belle, in formati A4 e A3 che poi conservo in album, qualcuna � stata anche incorniciata ed appesa ma sono poche, anche a causa di pochi spazi liberi alle pareti.


QUOTE(studioraffaello @ Nov 7 2006, 04:45 PM) *

se le metti in un posto molto illuminato ( non sole diretto che ti durano un mese ) dubito che passino un anno senza subire una leggera alterazione dei colori....


mi sembra un p� esagerato....
io ho stampe appese in zone pi� o meno illuminate dal sole da pi� di due anni (chiaramente sottovetro) e non noto ancora nessuna alterazione visibile.
sto effettuando anche una prova durata casalinga appendendo una stampa A4 (senza cornice o vetri) in bagno, quindi umidit� e luce a volont�. risultato: sono al sesto mese e nessuna alterazione di sorta.

ciao
giulio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.