gandalef
Nov 6 2006, 08:39 AM
lasciando perdere i fenomeni di blooming che quasi sempre si verificano a TA scattando alle luci di lampioni e insegne luminose, ho scattato un po di foto con quest'ottica e in alcune mi sono accorto di questo:
85mm
f/1.7
1/320sec
100 iso
[attachmentid=64922]
85mm
f/1.4
1/80sec
100 iso
[attachmentid=64923]
le immagini sono dei crop al 100%.
Di seguito ne riporto una scattata col 70-200vr per confronto.
200mm
f/2.8
1/320sec
100 iso
[attachmentid=64924]
a questo punto vorrei sapere se tutto ci� � normale.
Grazie,
Gandy
_Simone_
Nov 6 2006, 08:47 AM
secondo me si, vista l'elevata luminosit� del cielo e la piccolezza del dettaglio...
Tramonto
Nov 6 2006, 08:48 AM
Scusa Gandy, ma l'esposizione dei due scatti fatti con 85 e zoom non � la stessa. L'immagine fatta col 70-200 ha avuto una esposizione di -1 1/3 stop rispetto a quella analoga presa coll'85.
Non penso abbia senso alcun confronto in quanto le alte luci differiscono nei due casi.
Prova a ripetere i test con la stessa esposizione.
gandalef
Nov 6 2006, 08:53 AM
QUOTE(_Simone_ @ Nov 6 2006, 08:47 AM)

secondo me si, vista l'elevata luminosit� del cielo e la piccolezza del dettaglio...
l'avevo pensato anch'io ma non ne ero sicuro, volevo esser certo che fosse normale
QUOTE(Tramonto @ Nov 6 2006, 08:48 AM)

Scusa Gandy, ma l'esposizione dei due scatti fatti con 85 e zoom non � la stessa. L'immagine fatta col 70-200 ha avuto una esposizione di -1 1/3 stop rispetto a quella analoga presa coll'85.
Non penso abbia senso alcun confronto in quanto le alte luci differiscono nei due casi.
Prova a ripetere i test con la stessa esposizione.
quella fatat col 70-200 l'ho postata non per confrontare l'aberrazione a pari apertura, mi sono espresso male, era solo per far vedere la diversit� di colore. Non era un confronto tra le due ottiche. Pardon!
Thx,
Gandy
belvesirako
Nov 6 2006, 09:13 AM
ciao, confermo questo comportamento anche con l'85 1.8 a TA. Non so se e' normale ma di certo e' fastidioso, se converti in BW non ci sono problemi ma nell'uso a colori e' una gran palla! Anche il 50 a TA presenta questo fenomeno ma molto attenuato. Anche abilitando la correzione delle aberrazioni in NX il problema persiste xche' si tratta di purple fringing e non di aberrazioni della lente, sospetto...
gandalef
Nov 6 2006, 09:27 AM
QUOTE(belvesirako @ Nov 6 2006, 09:13 AM)

si tratta di purple fringing e non di aberrazioni della lente, sospetto...

� questo che vorrei capire, se � un problema di purple fringing o di aberrazione cromatica. Anche a me sembra fringing, ma.....
giannizadra
Nov 6 2006, 09:43 AM
Pi� che normale (o meno) � casuale. Nel senso che concorrono incidenza della luce, curvatura delle lenti, sensore, condizioni di ripresa..
Ho ricordato pi� volte che un amico del forum incorse in un'evenienza simile al primo scatto con l'85/1,4.
Il fenomeno non si � pi� ripetuto.
Io ho l'obiettivo da molti anni, e non l'ho mai visto.
Delizie del digitale, direi.
MSVphoto
Nov 6 2006, 10:35 AM
QUOTE(giannizadra @ Nov 6 2006, 09:43 AM)

Delizie del digitale, direi.
Gi�! E che delizie!
gandalef
Nov 6 2006, 04:09 PM
ero abituato all'85/1.8 bench� usato sempre in interni non avevo mai riscontrato di queste aberrazioni. Adesso provando questo e "deliziandomi" del digitale mi sono trovato in questa situazione.
Mi rassicura il fatto che � del tutto normale e quindi non devo fare un viaggio di ritorno dal rivenditore
Pazienza, vuol dire che mi dovr� abituare pure a queste situazioni quando capitano.
Gandy
aseller
Nov 6 2006, 08:29 PM
QUOTE(gandalef @ Nov 6 2006, 06:09 PM)

ero abituato all'85/1.8 bench� usato sempre in interni non avevo mai riscontrato di queste aberrazioni. Adesso provando questo e "deliziandomi" del digitale mi sono trovato in questa situazione.
Mi rassicura il fatto che � del tutto normale e quindi non devo fare un viaggio di ritorno dal rivenditore
Pazienza, vuol dire che mi dovr� abituare pure a queste situazioni quando capitano.
Gandy
Ciao,
da esperienze dirette sul campo, ho notato che in effetti l'85 1.4 ha questa tendenza soprattutto a T.A. e ci� � riportato anche su test autorevoli ritrovabili sul web, mentre proprio l'85 1.8 ha una migliore risposta in digitale, ed in effetti il fenomeno del purple fringing � davvero minore.
Forse � questo che me lo ha fatto preferire alla versione pi� luminosa.
efdlim
Nov 6 2006, 08:39 PM
Se hai Usato la D200 � ancora pi� facile.
Purtroppo � a mio avviso uno dei "piccoli problemi" della D200.....un maggior effetto purple fringing rispetto alla D2x e alla D100.....
Peccato
Fabio
giannizadra
Nov 6 2006, 09:09 PM
Se vi piace pensarlo, fate pure..
Non costa nulla.
Almeno un migliaio di scatti con D200 e 85/1,4, e mai viste le frange porpora.
gandalef
Nov 6 2006, 09:33 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 6 2006, 09:09 PM)

Se vi piace pensarlo, fate pure..
Non costa nulla.
Almeno un migliaio di scatti con D200 e 85/1,4, e mai viste le frange porpora.
appena posso far� una prova sul campo pi� valida per capire il suo comportamento nelle varie situazioni. La sola cosa che mi preoccupava � che non fosse normale, ma i vari post mi rassicurano quindi non mi preoccupo pi� di tanto. Dovr� solo conoscerlo un po meglio a quanto pare.
Per� che tu Gianni non hai mai visto le frange porpora

questo s� che mi desta un tantino di preoccupazione. Posso stare tranquillo secondo te

?
Gandy
giannizadra
Nov 6 2006, 09:43 PM
QUOTE(gandalef @ Nov 6 2006, 09:33 PM)

Per� che tu Gianni non hai mai visto le frange porpora

questo s� che mi desta un tantino di preoccupazione. Posso stare tranquillo secondo te

?
Gandy
Sei preoccupato per l'obiettivo o per la mia vista ?
In entrambi i casi, puoi stare tranquillo.
gandalef
Nov 6 2006, 11:28 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 6 2006, 09:43 PM)

Sei preoccupato per l'obiettivo o per la mia vista ?
In entrambi i casi, puoi stare tranquillo.
belvesirako
Nov 7 2006, 09:12 AM
mi dispiace contraddire efdlim ma il PF non e' una prerogativa della D200. Lo stesso problema si verifica anche nella D700/D100 e che io sappia acnhe nelle altre marche. Ovviamente, usando un sensore con maggiore risoluzione, i pixel affetti dal problema risulteranno + visibili se ingranditi allo stesso ratio. Se invece andiamo a parita' di dimensioni di stampa il fenomeno risultera' esattamente uguale da file D70/D200/D2000 etc...
Concordo sul fatto che questi fenomeni si dovrebbero evitare ma sulla carta risultano molto meno visibili di quanto non si noti a monitor.
ciao
Gaetano
Giallo
Nov 7 2006, 09:26 AM
QUOTE(giannizadra @ Nov 6 2006, 09:09 PM)

Se vi piace pensarlo, fate pure..
Non costa nulla.
Almeno un migliaio di scatti con D200 e 85/1,4, e mai viste le frange porpora.
Anche i miei modesti 300-400 scatti con quella abbinata confermano i risultati di Gianni.
matteoganora
Nov 7 2006, 10:32 AM
E' normale a quelle aperture e in quelle condizioni di luce, lo fanno TUTTI.
Se gi� superi f 2.0, gran parte di essi tendono a scomparire.
Sul fatto che la D200 sia pi� soggetta a tali fenomeni, � vero e falso, come correttamente spiegato da Gaetano, i 10mp tendono ad ingrandire tali fenomeni (se su una D70 un fringing occupa 3 pixel, sulla D200 ne occupa 6, e quindi si nota di pi� in visualizzazione al 100%, non perch� ne faccia di pi� di suo.
Il 70-200Vr poi � una delle ottiche a patire meno di aberrazioni, soffre di flare, ma quanto a ghosting e fringing � correttissimo.
Se vuoi, prova a fare lo stesso scatto a 85mm f2.8 con entrambi, e vedrai che anche l'85 si comporter� a dovere. in compenso la plasticit� e il bokeh dell'85 � inarrivabile, anche per l'ottimo 70-200Vr.
Infine, hai provato con Capture? buona parte di quei problemini te li dovrebbe correggere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.