Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lub
Salve. Segnalo quanto segue per indicare un accadimento inatteso. Fotografavo una manifestazione con un tamron 70-300, alla focale massima. Il gioco prospettico ha determinato un effetto di cornice offerta da alberi (distanza circa 60 m) che circondava la scena principale (distanza circa 100 m). La cornica riguardavo solo la parte inferiore della scena, ed era anche discontinua. Ebbene sebbene l'area centrale fosse ampia e sostanzialmente predominante, la fotocamera regolata su AF-singola e area dinamica ha sistematicamente messo a fuoco gli alberi! Sul manuale è scritto che "...l'utente seleziona manualmente l'area di messa a fuoco ma la fotocamera si avvale anche delle informazioni fornite dalle altre aree". La fotocamera secondo me preferisce la periferia alla zona centrale. Se qualcuno può ragguagliarmi su questo fondamentale aspetto dell'autofocus gliene sarò grato.
matteoganora
Egregio utente lub, eviti per favore di postare 3 messaggi identici... non ha alcuna utilità.

Riguardo al Dynamic AF, il soggetto più vicino, a meno che non sia rilevante per la scena (es un cavo), avrà sempre la priorità AF.
u171173
QUOTE (matteoganora @ May 24 2004, 02:06 PM)
Riguardo al Dynamic AF, il soggetto più vicino, a meno che non sia rilevante per la scena (es un cavo), avrà sempre la priorità AF.

Chiedo scusa, ma allora a cosa serve avere una voce di menu "area dinamica" ed una voce distinta per "soggetto più vicino" quando comunque l'effetto finale è sempre lo stesso ?
Da un altro thread da me iniziato qualche giorno fa mi era parso di capire che le cose fossero ben distinte (e infatti mi ero preso dell'incompetente/distratto che aveva selezionato la voce "soggetto più vicino" invece che "area dinamica) invece qui si afferma che comunque vince il soggetto più vicino...
Aiuto !!
Chiedo lumi a qualche guru dell'autofocus!!!!!
Lambretta S
Forse sarebbe meglio dire quando usare la Messa a fuoco dinamica...

La precisazione è dovuta poiché non si capisce che manifestazione stava fotografando... quindi poteva essere una corsa di motopattini o una recita scolastica...

La messa a fuoco dinamica con funzione predictive ovvero di calcolo automatico di messa a fuoco del punto futuro si applica quando è necessario mettere a fuoco un soggetto veloce che si muove non verso la fotocamera ma entra dal bordo fotogramma per uscire dal bordo opposto per esempio un'automobile che sta attraversando la strada da sinistra verso destra e la nostra posizione è circa 40... 50... 60 gradi... ovviamente se l'automobile è diretta verso di noi non le consiglio di perdere tempo a mettere a fuoco dinamicamente ma di darsi altrettanto dinamicante alla fuga...

Quindi cosa succede ammettiamo che la nostra bella autovettura procede come sopra descritto impostiamo la messa a fuoco dinamica sull'area AF la prima che incontra il nostro soggetto in movimento quando il predctive aggancia il soggetto in quest'area lo segue fino a che lo stesso non esce dall'ultima area AF utile non è che sono tante tre in orizzontale e tre in verticale... nel frattempo fino a che tiene premuto il pulsante di scatto e il buffer gliela fa la fotocamera continua a scattare mantenendo il soggetto a fuoco durante la ripresa...

Questo se il nostro bravo fotografo sa da dove arriva il soggetto... in caso contrario impostando la priorità al soggetto più vicino l'AF dinamica aggancia il primo moscone che passa nell'area di messa a fuoco selezionata e lo segue fino a che non si stufa...

Ovviamente non mi dilungo sulle altre regolazioni da impostare visto che dice di aver letto il manovale della fotocamera...

Ovviamente questo sistema di messa a fuoco non è adatto ai soggetti statici che per quanto concerne l'attuazione focale servoassistita vengono meglio con l'area di messa a fuoco singola... che tra l'altro grazie all'apposito minchio il famoso joysticchio può decidere di variare a suo piacimento senza problemi... tanto è già tutto pagato... cool.gif cool.gif cool.gif
u171173
ok, non discuto che per la scena descritta da lub andava meglio l'af ad area singola (anzi, forse meglio ancora la messa a fuoco manuale); però continuo a non capire: perchè l'af dinamico gli ha messo a fuoco il soggetto più vicino pur non avendo selezionato questa opzione (è successo anche a me: af dinamico, area centrale selezionata... fuoco su altra area)?
Lambretta S
QUOTE (Alessandro@u171173 @ May 24 2004, 08:40 PM)
(è successo anche a me: af dinamico, area centrale selezionata... fuoco su altra area)?

Se selezioni l'area centrale la fotocamera aggancia quella laterale dove trova movimento... rileggi bene quello che ho scritto sopra e lì c'è la risposta in genere un soggetto in movimento si sposta da destra verso sinistra o da sinistra verso destra dal basso verso l'alto o dall'alto verso il basso quindi per logica devi selezionare uno dei sensori af esterni quello cioè da dove ritieni arrivi il soggeto in movimento... se selezioni quello centrale la povera fotocamera in automatico ti imposta l'af sul punto più vicino che ne sa quella da che parte viene il soggetto in movimento che vuoi fotografare? E' chiaro mo' quando usi l'af dinamico se lasci l'area di messa a fuoco al centro mi dici che come può funzionare come si deve... e poi ce la prendiamo con la fotocamera?
u171173
Bhe, la spiegazione ora è chiara; anche se ho dovuto subire il cazziatone di Lambretta sad.gif (comunque sia chiaro, e non mi stancherò di ripeterlo: io la D70 la ritengo una macchina eccezionale!!!).
Però, Lambretta, passami almeno questa: il manuale a questo proposito non è per nulla chiaro!!!!
Lambretta S
QUOTE (Alessandro@u171173 @ May 25 2004, 08:14 AM)
Bhe, la spiegazione ora è chiara; anche se ho dovuto subire il cazziatone di Lambretta sad.gif (comunque sia chiaro, e non mi stancherò di ripeterlo: io la D70 la ritengo una macchina eccezionale!!!).
Però, Lambretta, passami almeno questa: il manuale a questo proposito non è per nulla chiaro!!!!

E va be' è un po' sottosposto elaboralo con il Capture così si schiarisce un po'...

Ragazzi il manuale è un primo inizio per imparare a conoscere la fotocamera... non ci può mica stare tutto... considera che ti hanno dato anche il libro di Super Maio Boss... quindi da questo versante non mi lamenterei tanto...

Ti farei vedere le istruzioni in cirillico di un ambaradan che costa 10 D70 messe insieme... poi mi farei due risate...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.