Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bummel
Mi scuso subito se posto questo messaggio nel forum non adatto ma spero che qualcuno mi possa aiutare a capirne di pi�.

Sto cercando di conoscere sempre meglio la mia D50 e, in alcuni casi, mi trovo in difficolt� con la resa dei colori che non mi soddisfa particolarmente

Vi posto due scatti che non mi convincono.
Il primo � quello di un fiore. La foto � fatta sul balcone di casa. Il problema � che il colore viola non mi sembra molto naturale e mi sembra di notare anche una irregolarit� lunfgo i bordi dei petali:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dati di scatto: f/11, 1/250 misurazione: media ponderata

Il secondo scatto � stato fatto a Petra che � detta la "citt� rosa" ma a me questa foto sembra un po' troppo rosa. Credo che in questo caso possa intervenire io in post-produzione ma non so da dove cominciare. Qualcuno mi d� una dritta?

IPB Immagine

Grazie e ciao a tutti

Domenico
Ste1975
Ciao.

Secondo me dovresti vedere che profilo colore hai impostato. I colori pi� naturali li ottieni con Adobe sRGB.
Oppure hai impostato il bilanciamento del bianco su un valore non adatto.

Dino Giannasi
QUOTE(Ste1975 @ Nov 6 2006, 10:29 AM) *

Ciao.

Secondo me dovresti vedere che profilo colore hai impostato. I colori pi� naturali li ottieni con Adobe sRGB.
Oppure hai impostato il bilanciamento del bianco su un valore non adatto.

I colori "pi� naturali" si ottengono con Adobe RGB/Mode II, che ha un gamut pi� ampio. Bisogna stare attenti che a monitor e in stampa possono risultare falsati perch� queste periferiche lavorano in sRGB. Bisogna quindi calibrare monitor e stampante per avere un corrispondenza colore corretta.
Il bilanciamento del bianco ha la sua parte - importante. E aggiungerei anche che ce l'ha anche il tipo di misurazione scelta e infine anche l'obiettivo usato.

Come vedi i parametri sono diversi: quello che puoi fare � calibrare il monitor per essere sicuro di escludere questa variabile, e poi fare diverse prove modificando un parametro alla volta per vedere cosa e come ti cambia.

Saluti, Dino
enrico
In ogni caso, il colore � sempre un qualcosa di molto soggettivo. Potrebbe accadere che la macchina riproduca fedelmente i colori reali, ma la tua sensazione di fronte ad essi � stata diversa e quindi questi non ti parranno "naturali". Oltre ai suggerimenti che ti hanno dato chi � intervenuto prima di me, credo che tu debba intervenire sempre in PP per rendere i colori come "li hai visti" tu. Anche questa � creativit�.
Ciao
Enrico
bummel
Vi ringrazio tutti per le risposte preziose.
Quello che mi premeva di pi� era verificare che la resa dei colori non fosse un problema della macchina. D'altra parte ero gi� abbastanza tranquillo perch� su altre centinaia di foto sono pi� che soddisfatto... almeno della macchina, il "manico" deve ancora fare parecchia strada!!

Approfitto della vostra disponibilit� per chiedere ancora consigli: sapete indicarmi un buon manuale di Photoshop? Vorrei una guida che non sia n� troppo da "praticoni" n�, per�, si rivolga ai programmatori. Mi piacerebe una buona via di mezzo. Avete qualche titolo da segnalarmi?

Grazie mille a tutti
Ciao
Domenico

grazie.gif
Dino Giannasi
QUOTE(bummel @ Nov 6 2006, 05:19 PM) *

Vi ringrazio tutti per le risposte preziose.
Quello che mi premeva di pi� era verificare che la resa dei colori non fosse un problema della macchina. D'altra parte ero gi� abbastanza tranquillo perch� su altre centinaia di foto sono pi� che soddisfatto... almeno della macchina, il "manico" deve ancora fare parecchia strada!!

Approfitto della vostra disponibilit� per chiedere ancora consigli: sapete indicarmi un buon manuale di Photoshop? Vorrei una guida che non sia n� troppo da "praticoni" n�, per�, si rivolga ai programmatori. Mi piacerebe una buona via di mezzo. Avete qualche titolo da segnalarmi?

Grazie mille a tutti
Ciao
Domenico

grazie.gif

Io trovo eccellente quello fornito con il programma. Altrimenti sul sito Adobe trovi parecchie situazioni di uso comune, sia con doc pdf che con tutorials. Ah, a gratis...

saluti, Dino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.