Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mikelinos
Salve a tutti,
per mia pignoleria ho sempre scattato con la mia D200 in RAW non compresso, poi leggendo sul forum e facendo varie prove ho visto che non ci sono differenze di qualita', anzi, vantaggi notevoli riguardo alla capacita' sfruttabile delle schede e aumentata velocita' di caricamento sul Capture.
Hho creato un batch con Capture e ho "compressato" i miei Raw non compressi: la domanda sorge spontanea........
la qualita' di compressione adottata dal Cature e' la medesima della D200?
Ho fatto una ricerca sul forum ma mi sembra che non ci sia niente al riguardo, ma potrei anche sbagliarmi! tongue.gif
Grazie e buon click a tutti!
simone72
Presumo che ottenere un NEF compresso direttamente on-camera oppure farlo generare a Nikon Capture partendo da NEF non compresso porti ad ottenere lo stesso identico risultato.
Ovvero non � come succede per il JPEG che la compressione eseguita on-camera � meno qualitativa di quela ottenibile in PP.

Se non � cos� correggetemi.


Ciao.
edate7
Bisogna vedere se vengono utilizzati gli stessi algoritmi. Ne dubito...
Ciao
filippogalluzzi
QUOTE(mikelinos @ Nov 6 2006, 12:00 PM) *

Salve a tutti,
per mia pignoleria ho sempre scattato con la mia D200 in RAW non compresso, poi leggendo sul forum e facendo varie prove ho visto che non ci sono differenze di qualita', anzi, vantaggi notevoli riguardo alla capacita' sfruttabile delle schede e aumentata velocita' di caricamento sul Capture.
Hho creato un batch con Capture e ho "compressato" i miei Raw non compressi: la domanda sorge spontanea........
la qualita' di compressione adottata dal Cature e' la medesima della D200?
Ho fatto una ricerca sul forum ma mi sembra che non ci sia niente al riguardo, ma potrei anche sbagliarmi! tongue.gif
Grazie e buon click a tutti!


Devo correggere una tua affermazione,
in fase di caricamento su pc, dovrebbe essere pi� veloce un file non-compresso.
Non ti consiglio di comprimere file gi� scattati nel formato non compresso.
Secondo me, il vero problema dei raw non-compressi � il troppo peso per le cf, non per i sistemi di archiviazione definitivi.

Un saluto.
simone72
QUOTE(filippogalluzzi @ Nov 6 2006, 05:40 PM) *

Devo correggere una tua affermazione,
in fase di caricamento su pc, dovrebbe essere pi� veloce un file non-compresso.
Non ti consiglio di comprimere file gi� scattati nel formato non compresso.
Secondo me, il vero problema dei raw non-compressi � il troppo peso per le cf, non per i sistemi di archiviazione definitivi.

Un saluto.


Concordo al 100%.
Infatti scattare in NEF compresso ti da 2 vantaggi:
- Rapidita della scrittuta del file dal buffer alla CF
- Maggior numero di scatti a parit� di capacit�

Fare la compressione a posteriori per guadagnare spazio in archiviazione io non lo farei.

Ciao.
mikelinos
Grazie a tutti, e un saluto!
grazie.gif
edi
Non vorrei sbagliarmi, ma la compressione on camera � con perdita di informazioni (non apprezzabili visivamente), mentre la compressione eseguita da capture � comunque senza perdita di informazioni.

Buoni scatti
Edi
edate7
Anche quella eseguita da Capture � con perdita di informazioni. Se non sbaglio, nessuno dei programmi commerciali di gestione immagini utilizza compressioni lossless, appannaggio del formato jpeg2000 che � stranamente boicottato da tutti (forse questioni di royalty?).
Ciao
Stefanone67
QUOTE(edate7 @ Nov 7 2006, 01:41 PM) *

Anche quella eseguita da Capture � con perdita di informazioni.


Credo anch'io che sia cos�, con algoritmi lossless non si riesce a raggiungere
un fattore di compressione di circa il 50%, come avviene con i NEF compressi.

Ho provato per sfizio a comprimere un NEF di 15.964.272 bytes con
algoritmi senza perdita ed ho ottenuto:
ZIP = 12.496.027 byte (78.3 %)
GZ = 12.465.936 byte (78.1 %)

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.