Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Angelo Capasso
ciao a tutti, sono possessore di una d 70s e siccome un mio amico s'e' comprato la d 50 lui sostiene che tra le due macchine non c'e' troppa differenza ( tranne il prezzo) e' vero ? potreste aiutarmi (scusate l'ignoranza in materia) unsure.gif
_Simone_
le differenze ci sono.
alcune le trovi guardando le schede tecniche relative, altre le trovi usando la ricerca nel forum
ad esempio qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...0888&hl=d50+d70
Angelo Capasso
grazie Simo x aver risposto . Si qualche differenza c'e' , tipo il tempo piu' breve l'attacco x il flash esterno ( che e' sulla d 50) e non sulla d 70s. Ma io mi pongo ,x un fotografo della domenica come me , sarebbe andata bene anche la sorellina minore . o mi sbaglio? huh.gif grazie.gif
Diogene
Se punti e scatti, niente post-produzione, probabilmente bastava la D50 che, in queste condizioni, probabilmente produce anche scatti migliori.

Ma io la mia D70s con la sua D50 non la cambierei... wink.gif
_Simone_
per il punta-e-scatta, probabilmente va ancora meglio una compatta...
Dino Giannasi
QUOTE(Diogene @ Nov 6 2006, 12:30 PM) *

Se punti e scatti, niente post-produzione, probabilmente bastava la D50 che, in queste condizioni, probabilmente produce anche scatti migliori.

Ma io la mia D70s con la sua D50 non la cambierei... wink.gif

Visto il rapporto qualit�-prezzo (passato, ormai la D70 non � pi� in produzione) nemmeno io cambierei la D50 con la D70. Ci sono alcune differenze, ma secondo me pendono favore della D50.
Si tratta di vedere se c'� bisogno di quelle caratteristiche in pi� che ha la D70/D70s (tasto pdc, possibilit� di remotare il flash...) o si preferiscono le caratteristiche pi� aggiornate della D50.
Come qualit� pura non mi sbilancerei in confronti: fanno entrambe ottime foto ed entrambe possono essere postprodotte con successo e soddisfazione.

saluti, Dino
16ale16
Potrei dirti che le differenze principali sono in termini di aggiornamento tecnologico. Infatti la D50 � molto simile alla D70s per molti aspetti e le migliorie che ha rispetto alla sorella maggiore sono legate principalmente a novit� o aggiornamenti di qualche punto.
Tieni da conto che il sensore � lo stesso. Io comunque neanche prenderei la D50 per la D70s, ad esempio la D50 ha una sola ghiera e se scatti in manuale non � cos� immediato cambiare sia tempi sia diaframmi...

Ciao
lhawy
QUOTE(amill @ Nov 6 2006, 12:25 PM) *

l'attacco x il flash esterno ( che e' sulla d 50) e non sulla d 70s.

???non ho capito unsure.gif
ayala65*
tra le differenze io ho trovato molto scomodo il display lcd NON illuminato nella D50....e che cavolo quanto costa un led?

display a cristalli liquidi....rettifico
lupo_ezechiele
di differenze ce n'e' sono molte... te ne riassumo qualcuna (a memoria):

* manca l'illuminazione del LCD vicino al tasto di accensione (come ti hanno gia' detto)
* manca la doppia rotella (tempi/diaframmi)
* manca il tasto di accesso rapido per il cambio della lettura esposimetro (matrix, media ponderata, spot)
* manca la possibilita' di pilotare un flash (sb-600 o sb-800 es) in wireless
* se la prendi in kit, cambia l'obiettivo (18-55 contro 18-70)
* manca il proteggi display sul corpo
* CAMBIA il tipo di scheda SD invece delle CF

piu' molte altre che al momento non mi vengono in mente...

buon divertimento.
filippogalluzzi
Secondo me la risposta pi� sensata � questa.

Non porti queste domande.
Le foto le fa il fotografo.
Tutte le digital reflex offrono la possibilit� di avere splendide immagini di ottima qualit� .
E' facile che un giorno, desidererai avere features che non sono sulla tua d70 bensi in macchine pi� prof, ma non succeder� mai il contrario (cio� che avrai desiderio di averne di meno).

Goditi la tua splendida macchina, e ricordati una cosa, anche se apparentemente certe fotocamere di fascie diverse sembrano uguali, non lo sono e la sorella maggiore sar� sempre pi� veloce, precisa, affidabile e con "QUELLA " funzione che un giorno ti far� piacere avere!

Scatta scatta , divertiti.....pensa alle immagini!
Foxmulder_@
Filippo sono pienamente concorde con te su tutti i fronti.....la D50 � un ottima macchina a mio avviso forse un po' troppa plastica e poi l'obiettivo del kit non � il massimo...
La D70 come hai esposto a pieno te � la sorella maggiore...

QUOTE(filippogalluzzi @ Nov 6 2006, 05:50 PM) *

Secondo me la risposta pi� sensata � questa.

Non porti queste domande.
Le foto le fa il fotografo.
Tutte le digital reflex offrono la possibilit� di avere splendide immagini di ottima qualit� .
E' facile che un giorno, desidererai avere features che non sono sulla tua d70 bensi in macchine pi� prof, ma non succeder� mai il contrario (cio� che avrai desiderio di averne di meno).

Goditi la tua splendida macchina, e ricordati una cosa, anche se apparentemente certe fotocamere di fascie diverse sembrano uguali, non lo sono e la sorella maggiore sar� sempre pi� veloce, precisa, affidabile e con "QUELLA " funzione che un giorno ti far� piacere avere!

Scatta scatta , divertiti.....pensa alle immagini!

andreasonia01052009
QUOTE(filippogalluzzi @ Nov 6 2006, 05:50 PM) *

Secondo me la risposta pi� sensata � questa.

Non porti queste domande.
Le foto le fa il fotografo.
Tutte le digital reflex offrono la possibilit� di avere splendide immagini di ottima qualit� .
E' facile che un giorno, desidererai avere features che non sono sulla tua d70 bensi in macchine pi� prof, ma non succeder� mai il contrario (cio� che avrai desiderio di averne di meno).

Goditi la tua splendida macchina, e ricordati una cosa, anche se apparentemente certe fotocamere di fascie diverse sembrano uguali, non lo sono e la sorella maggiore sar� sempre pi� veloce, precisa, affidabile e con "QUELLA " funzione che un giorno ti far� piacere avere!

Scatta scatta , divertiti.....pensa alle immagini!


sono completamente d'accordo con filippo... e poi tu scattam divertiti, fissa quello che pi� ti impressiona e che pi� ti emoziona e poi... va bene cos�... io sono possessore di una D50 e mi trovo spesso con un amico possessore di una D70...
divertiti e poi vedrai tu...

e comunque un punta e scatta potevi andare su una compatta, come gi� postato, e non su una reflex... ma penso che se hai deciso per una reflex un amore di fondo c'�...
Ste1975
Io fossi in te prenderei tranquillamente la D50 e con i soldi risparmiati ti compri un cavalletto, o una focale fissa (50 1.4), o un Sb800.

Chi ha la D70s ti dir� la D70s, chi ha la D50 idem.
Difficile che ti possa sentire limitato dalla D50.

Ciao.



Indovina cosa ho io?

messicano.gif
maurizioricceri
Le sorelle maggiori hanno sempre qualche piccolo accorgimento in pi�,che con il tempo imparerai ad apprezzare e vorresti averli sulla tua fotocamera.
Skylight
Sono ottime macchine con la D50 che � pi� fresca di progetto, ma anche con delle "cosine" in meno come ti hanno gi� ben descritto.

Credo che la sensazione nel tenerla in mano possa essere di aiuto: pi� compatta la D50, pi� imponente la D70/70s.

Io personalmente prenderei una D70s.

wink.gif
Ste1975
http://www.nital.it/experience/d50.php

Ciao.
IlGenna
Prendile in mano tutte e due e valutane le differenze.

Secondo me la scelta la puoi fare solo in quel modo.
sangria
QUOTE
** manca l'illuminazione del LCD vicino al tasto di accensione (come ti hanno gia' detto)
* manca la doppia rotella (tempi/diaframmi)
* manca il tasto di accesso rapido per il cambio della lettura esposimetro (matrix, media ponderata, spot)
* manca la possibilita' di pilotare un flash (sb-600 o sb-800 es) in wireless
* se la prendi in kit, cambia l'obiettivo (18-55 contro 18-70)
* manca il proteggi display sul corpo
* CAMBIA il tipo di scheda SD invece delle CF


*manca il tasto per la visione preventiva della profondit� di campo
*manca la possibilit� di vedere sul mirino le linee dei terzi
*la differenza di dimensione della macchina si nota subito
in compenso per� la D50 ha un LCD pi� grande, una riduzione del disturbo e una qualit� migliore ad alti ISO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.