Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
FAZER72
Chiedo un consiglio ai guru nikonisti .....

Vorrei dotare la mia D50 di uno zoom di discreta qualit� e di lunghezza
focale accettabile ( 200/300 mm!)

Vagando per il forum, e ascoltando i consigli del mio rivenditore di fiducia
(nonch� l'eco del salvadanaio...) la mia scelta cadrebbe sul Sigma 70/200 2,8 .

Al tempo stesso mi f� riflettere il fatto che lo zoom (anche se lo trovo usato ) ha un costo superiore al corpo macchina .... e se � vero che
molto lo f� una buona lente (oltre al fotografo !!) � anche vero che non vorrei trovarmi con la carrozzeria di una Ferrari e il motore di una 500 huh.gif

Accetto volentieri consigli anche su altre ottiche ...sinceramente preferirei Nikon .... ma vorrei anche mangiare blink.gif

Grazie a tutti grazie.gif
giannizadra
Prenditi un Nikkor 80-200/2,8 AFD nuovo, o AFS usato: mangerai egualmente, e non vedrai file color disturbi gastrici.. smile.gif
paolo2002
QUOTE(FAZER72 @ Nov 6 2006, 03:11 PM) *

.... � anche vero che non vorrei trovarmi con la carrozzeria di una Ferrari e il motore di una 500 huh.gif

Il paragone non calza proprio bene.
La D50 non � una 500 solo perch� costa decisamente meno di una D2Xs.
Se l'accoppi ad una buona ottica le differenze si vedono eccome! Se ti fai un giro nel forum te ne accorgi.
Per contro, se metti una lente cattiva su una D2Xs, presumo (perch� purtroppo non ho una D2Xs) che i risultati sarebbero scadenti come quelli che otterresti montandola sulla D50.
Paolo
_Simone_
gli obiettivi che costano pi� della d50 sono la maggiorparte...e con il velocissimo progredire della tecnologia saranno sempre di pi�.
gli obiettivi invece rimagono pressoch� gli stessi nel tempo.
scegliendo tra gli 80-200 che ti ha consigliato gianni avrai una lente di altissima qualit� ad un prezzo accettabile
Giallo
QUOTE(FAZER72 @ Nov 6 2006, 03:11 PM) *

Accetto volentieri consigli anche su altre ottiche ...sinceramente preferirei Nikon .... ma vorrei anche mangiare blink.gif


Quando si compera una fotocamera, si compera implicitamente il sistema al quale tale fotocamera appartiene.
Gli universali vanno benissimo, per carit�.
Ma perch� uno oggi compra Nikon? Io, alla fin della fiera, per la qualit� dei suoi obiettivi. Non di tutti, ma di gran parte di essi.
Fossi in te, se non hai esigenze di alta luminosit�, prenderei un 70-210 f:4-5,6, che usato porti via per poco, e vale molto di pi�.
Volendo e potendo spendere un po' di pi�, dato che parte dei problemi legati alla scarsa luminosit� vengono risolti da un dispositivo di stabilizzazione, attenderei dicembre per mettere le manine sul nuovo 70-300VR.
E se le esigenze di luminosit� elevata fossero imprescindibili, cercherei un obiettivo per il quale l'apertura f:2,8 sia un'effettivo diaframma di lavoro, e non solo un rapporto matematico tra l'apertura e la lunghezza focale: perch� avere e portarsi in giro un pesante obiettivo ad elevata apertura, che per� va diaframmato di uno o due stop per ottenere risultati decenti, � la cosa pi� insulsa che si potrebbe fare, almeno nel nostro hobby...
Buona luce
DoF
QUOTE(FAZER72 @ Nov 6 2006, 03:11 PM) *

...
� anche vero che non vorrei trovarmi con la carrozzeria di una Ferrari e il motore di una 500 huh.gif
...


� propio per questo che prenderei un nikkor biggrin.gif
mbfoto
Un adagio diceva "pi� spendi meno spendi"
apparte questo le ottiche costano quanto valgono e se la tua d50 � una entry level ha tutte le potenzialit� per sfuttare al meglio le ottiche che ti hanno consigliato.
Considera che un ottimo obiettivo ha anche un ottimo mercato quindi se un giono decidi di mollare tutto e rivendere non avrai difficolta a piazzarlo.

ciao
Masimiliano
FAZER72
QUOTE(Giallo @ Nov 6 2006, 03:35 PM) *

Quando si compera una fotocamera, si compera implicitamente il sistema al quale tale fotocamera appartiene.
Gli universali vanno benissimo, per carit�.
Ma perch� uno oggi compra Nikon? Io, alla fin della fiera, per la qualit� dei suoi obiettivi. Non di tutti, ma di gran parte di essi.
Fossi in te, se non hai esigenze di alta luminosit�, prenderei un 70-210 f:4-5,6, che usato porti via per poco, e vale molto di pi�.
Volendo e potendo spendere un po' di pi�, dato che parte dei problemi legati alla scarsa luminosit� vengono risolti da un dispositivo di stabilizzazione, attenderei dicembre per mettere le manine sul nuovo 70-300VR.
E se le esigenze di luminosit� elevata fossero imprescindibili, cercherei un obiettivo per il quale l'apertura f:2,8 sia un'effettivo diaframma di lavoro, e non solo un rapporto matematico tra l'apertura e la lunghezza focale: perch� avere e portarsi in giro un pesante obiettivo ad elevata apertura, che per� va diaframmato di uno o due stop per ottenere risultati decenti, � la cosa pi� insulsa che si potrebbe fare, almeno nel nostro hobby...
Buona luce


Come pensavo ....!!!

Ho chiesto nel "posto giusto " ...Ti ringrazio e vi ringrazio tutti dei vostri consigli , e lungi da me denigrare la MIA D50, che penso di conservare comunque, anche se un domani dovessi approdare ad altri livelli
( ...il primo amore non si scorda mai !)

Ho dimenticato una importantissima informazione , e me ne scuso, e cio� che vorrei un obbiettivo da poter utilizzare sia sulla D50 che sull 'F80.
L' 80/200 AFD o AFS ( la diff ?) � utilizzabile su entrambe ? Con i dovuti calcoli ovviamente ( sulla D50 diverrebbe un 120/300 ).

grazie.gif di nuovo
guru.gif
joshid
QUOTE(giannizadra @ Nov 6 2006, 03:17 PM) *

Prenditi un Nikkor 80-200/2,8 AFD nuovo, o AFS usato: mangerai egualmente, e non vedrai file color disturbi gastrici.. smile.gif



l'argomento interessa anche me biggrin.gif e ovviamente preferire una lente luminosa tipo quelle appena citate...ma l'80-200/2,8 AFD � quello che nel listino nital costa 1.317,00?

No cos� giusto per sapere...perch� se � cos� penso proprio che dovr� aspettare un po' per prenderlo... unsure.gif

un saluto,
daniele
andreasonia01052009
io non sono un guru Nikonista per� ti do volentieri un consiglio:
io ho il 18 - 55 del kit, tra poco arriver� il 55-200 e vorrei provare anche il 300, hai non un immenso parco vetri e riesci a coprire una buona distanza.
ho sentito parlare cos� bene del 55 200 che ora lo prover�... ti dir� com'� se vuoi.

buoni scatti
mbfoto
QUOTE(FAZER72 @ Nov 6 2006, 05:52 PM) *

Come pensavo ....!!!
Ho chiesto nel "posto giusto " ...

L'80-200 2.8 � uno zoom a formato pieno quindi lo utilizzi nominale per la F80 e lo utilizzi 120-300 per la D50,
dimenticavo ad un prezzo abbordabile ma decisamente meno luminoso del 80-200 � lo zoom nikkor 70-300mm f/4-5.6D ED AF Zoom-Nikkor se la F80 controlla il diaframma dal corpo macchina c'� anche 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom-Nikkor
entrambi coprono il 35mm quindi sulla d50 sarebbero equivalenti a 105-450mm.
ciao
Massimiliano

DoF
QUOTE(joshi_d @ Nov 6 2006, 06:24 PM) *

l'argomento interessa anche me biggrin.gif e ovviamente preferire una lente luminosa tipo quelle appena citate...ma l'80-200/2,8 AFD � quello che nel listino nital costa 1.317,00?

No cos� giusto per sapere...perch� se � cos� penso proprio che dovr� aspettare un po' per prenderlo... unsure.gif

un saluto,
daniele


si ma � anche quello che in diverse versioni (pompa, bighiera, afd, afs) si trova a mooolto meno nell'usato tongue.gif

edit:� ovvio che non tutte le versioni sono identiche: con una ricerchina nel forum troverai decine di discussioni su questa lente.
joshid
QUOTE(DoF @ Nov 6 2006, 09:01 PM) *

si ma � anche quello che in diverse versioni (pompa, bighiera, afd, afs) si trova a mooolto meno nell'usato tongue.gif

edit:� ovvio che non tutte le versioni sono identiche: con una ricerchina nel forum troverai decine di discussioni su questa lente.



ok sicuramente far� cos� perch� "pompa,bighiera..." sono termini a me sconosciuti...lo sono anche afd e afs...magari un po' meno biggrin.gif

sorry per l'OT smile.gif


grazie,
un saluto,
daniele
fred94
anche da parte mia il consiglio � piuttosto un 80-200 a pompa usato al sigma...

f.
Giallo
QUOTE(joshi_d @ Nov 7 2006, 01:23 AM) *

ok sicuramente far� cos� perch� "pompa,bighiera..." sono termini a me sconosciuti...lo sono anche afd e afs...magari un po' meno biggrin.gif

sorry per l'OT smile.gif


Leggiti il 3D "sigle", in evidenza in questo stesso forum obiettivi.
Strano paradosso, ma i 3d "in evidenza" sono i meno letti... biggrin.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39966
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.