Data: dal 17 al 30 Novembre
Orari: dalle 22 alle 2 di notte
Inaugurazione con buffet: 17 Novembre, ore 22
Colori, scene, sguardi e istanti.
La mostra si suddivide in due filoni esplorativi distinti:
La macrofotografia povera, realizzata con tecniche di ripresa ad alto ingrandimento difficili ma a basso costo e gi� pubblicata in tutto il mondo, dagli Stati Uniti all'Australia, � caratterizzata da colori forti e contrasti esasperati e coglie nella bellezza del loro ambiente naturale insetti congelati in pochi millimetri di profondit� di campo, che, incuriositi almeno quanto il fotografo, studiano quello che li circonda e si lasciano immortalare in pose eleganti e delicate. Grandi stampe digitali per piccole creature, spesso calpestate ed ignorate.
In aperto contrasto nella seconda parte dell'esposizione Alessandro Fais studia l'essere umano nell'ambiente che lui ha deciso di crearsi, l'essere umano che sceglie, che interpreta e che si erge, scatto dopo scatto, a simbolo della sua specie. Abbandona i colori, le immagini diventano sogno, si evolvono sempre pi� distintamente verso una visione creativa ed interpretativa di un mondo fatto di concetti espressi con forza attraverso immagini rappresentative e simboliche della societ� contemporanea.
Altre info: Circolo Pueblo
Scusate l'autopubblicit�, magari a qualcuno fa piacere fare un salto per l'inaugurazione, a me sicuramente farebbe piacere anche se non vi conosco ancora, sar� l'occasione buona

Un saluto ed un abbraccio.
Alessandro