Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gian71@punto.it
Posseggo una D50 con 18-55 da poco e vorrei dotarmi di uno zoom.
qualcuno saprebbe indirizzarmi verso una scelta decente.
Ho letto nel forum dell'arrivo di un 55-200 stabilizzato ma ho pure letto di alcuni problemi di certi obb. stabilizzati ,non vorrei tirarmi la zappa sui piedi!
Comunque altri obiettivi simili consigliati tenendo conto anche del prezzo?
Inoltre qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza tra tipo "G" e "D".
ringraziando anticipatamente saluto tutti
_Simone_
il 18-55 � uno zoom, a te magari serve un tele o un tele zoom... smile.gif
di 55-200 stabilizzati non ne ho sentito parlare (ma non credo sarebbero un granch�) ci sar� invece tra un mesetto un 70-300 VR (VR � la sigla dello stabilizzatore) che potrebbe essere interessante
e non credo ci siano particolari problemi relativi al sistema di stabilizzazione
consiglio 1, valuta le tue esigenze
consiglio 2, valuta il tuo portafoglio
consiglio 3, sfoglia il catalogo
considera che nel mercato dell'usato puoi trovare lenti di qualit� a un prezzo abbordabile. comprare obiettivi "economici" non � mai una buona idea. Come fare a capire quali sono le lenti di qualit�? leggi il forum...
se utilizzi il tasto cerca, trovi tutto quello che cerchi, compresao un elenco di tutte le sigle che identificano gli obiettivi
mbfoto
QUOTE(gian71@punto.it @ Nov 7 2006, 11:19 PM) *

Inoltre qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza tra tipo "G" e "D".

Le ottiche G hanno il controllo del diaframma solo dal corpo macchina le D hanno la classica ghiera, quindi le puoi diaframmare anche dall'ottica.

Ciao
Massimiliano
_Simone_
la D indica la capacit� dell'obiettivo di riconoscere la distanza dal soggetto, per il flash ad esempio
nano70
I "D" sono quelli che permettono tramite l'autofocus di far "capire" alla macchina la distanza del soggetto, quelli "G" son quelli senza la ghiera del diaframma e quindi si possono utilizzare sollo sulle macchine dotate di ghiera
come ad es F5, F6, F90 per quelle a pellicola (quindi non su quelle con la levetta come la F3) oppure sulle digitali, le quali sono dotate tutte di ghiere, non importa se singole, come la D50, o doppie. Aggiungo, se non lo sai, i "DX" che sono quelli progettati esclusivamente per le digitali. Per quanto riguarda la scelta degli obiettivi...dipende dalle foto che vuoi fare. Io per prima cosa in genere mi pongo la domanda "che foto voglio fare?". Poi scelgo gli obiettivi che riescono meglio rispondere alle mie esigenze. se vuoi un consiglio impara a sfruttare tutte le possibilt� del 18-55 poi eventualmente quando vedrai che ti star� stretto allora potrai prendere qualcos'altro (teleobiettivi, obiettivi per macro ecc...). Se no (ma non so se ti conviene) prendi il 18-200VR che attualmente secondo me � il migliore "tuttofare" di Nikon. Copre praticamente tutte le focali (sul digitale rispetto alla pellicola diventa un 27-300) ha l'AF-S e il VRII. Buone foto smile.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.