Andrea Lapi
Nov 8 2006, 03:13 PM
Una proposta.
Visto che i post sono diventati davvero tanti e che, ad alcuni, fa piacere ricevere dei “feedback” da parte di chi ha letto la discussione ed osservato le foto…
Visto anche che non tutti hanno le capacità e/o il tempo di fare una critica ben strutturata…
Visto che però molti hanno il gusto e la sensibilità di giudicare una foto, una serie di foto, un life, un reportage…
Io propongo:
1) se uno può scrivere un commento, lo faccia: è senz’altro meglio ed aiuta a migliorare chi lo riceve
2) se uno non gradisce le foto ma non ha il tempo di spiegare perché… forse è meglio che non intervenga
3) se uno vuole dare un feedback veloce può inserire da uno a tre pollici

alzati che più o meno corrispondono, nella classica votazione, al 6 – 8 – 10 . Io penso che ricevere tali risposte sia meglio che essere ignorati.
Il dibattito è aperto e si accettano integrazioni alla proposta.
mrcrowley
Nov 8 2006, 03:29 PM
QUOTE(Andrea Lapi @ Nov 8 2006, 03:13 PM)

Una proposta.
Visto che i post sono diventati davvero tanti e che, ad alcuni, fa piacere ricevere dei “feedback” da parte di chi ha letto la discussione ed osservato le foto…
Visto anche che non tutti hanno le capacità e/o il tempo di fare una critica ben strutturata…
Visto che però molti hanno il gusto e la sensibilità di giudicare una foto, una serie di foto, un life, un reportage…
Io propongo:
1) se uno può scrivere un commento, lo faccia: è senz’altro meglio ed aiuta a migliorare chi lo riceve
2) se uno non gradisce le foto ma non ha il tempo di spiegare perché… forse è meglio che non intervenga
3) se uno vuole dare un feedback veloce può inserire da uno a tre pollici

alzati che più o meno corrispondono, nella classica votazione, al 6 – 8 – 10 . Io penso che ricevere tali risposte sia meglio che essere ignorati.
Il dibattito è aperto e si accettano integrazioni alla proposta.
Secondo me stiamo chiacchierando del nulla, sono impostazioni quelle che citi, che credo adottino tutti più o meno.
Francamente che mi nn mi si diano pollici non mi cambia la vita preferirei una critica rude ma costruttiva a 1,2 n pollici...
La mia proposta personalmente è quella di scattare foto,altrimenti finisce come il newsgroup di chitarra che frequentavo tutti a scrivere e nessuno a suonare ...
ciaps
sangria
Nov 8 2006, 04:55 PM
concordo
io preferisco che solamente 5 persone mi rispondano , invece che 20 pollici alzati!
se uno momentaneamente non ha tempo sono sicuro che se ha qualcosa da dire all'autore della foto quando si libererà dagli impegni tornerà e inserirà la sua idea,
belvesirako
Nov 8 2006, 05:00 PM
secondo me sarebbe bello avere uno spazio anonimo dove si inserisce la foto e la si critica senza sapere di chi e'... cosa ne pensate? si parlerebbe esclusivamente di fotografia senza essere influenzati dal blasone di chi le propone...
sirius_78
Nov 8 2006, 05:05 PM
QUOTE(belvesirako @ Nov 8 2006, 05:00 PM)

secondo me sarebbe bello avere uno spazio anonimo dove si inserisce la foto e la si critica senza sapere di chi e'... cosa ne pensate? si parlerebbe esclusivamente di fotografia senza essere influenzati dal blasone di chi le propone...

sì, forse potrebbe essere un'idea.
anche se, nel caso nessuno risponde o commenta concludo che la foto faveva talmente schifo che non valela la pena perderci tempo o forse che al momento nessuno aveva tempo di rispondermi o più semplicemente non era una foto interessante.
io stesso NON rispondo a tutte le foto, ma solo a quelle che mi attirano di più e che mi hanno colpito.
insomma non ne farei una tragedia.
ciao ....buone foto ...e poche chiacchiere
andrea
Andrea Lapi
Nov 8 2006, 05:42 PM
Se faccio un libro e ne vendo molte copie... sono contento! Chiaramente se ricevo critiche positive sui giornali, ne sono ancor più contento, se qualche lettore mi manda una lettera o una e-mail per complimentarsi... fa molto piacere.
Le visite senza risposta danno un po' l'idea di chi è passato in libreria, ha visto il libro, magari l'ha anche sfogliato ma poi... non l'ha comprato!
I feedback positivi con i pollici su... sono un po' i libri venduti...
Se diventa un usanza darli dopo la visita, se ne ricevo pochi... devo trarre le mie conclusioni...
Giacomo.B
Nov 8 2006, 06:21 PM
Sinceramente sono d'accordo con Andrea, nel commentare le foto infatti molti si ispirano su chi ha commentato in precedenza, perche' non capaci di analisi tecniche specifiche...cosi' alla fine quando semplicemente si potrebbe dire: "Complimenti bella foto!!, oppure Mi piace" vengono scopiazzati interventi precedenti che buttano sul tecnico per far vedere nozioni tecniche piu' o meno conosciute!!
Personalmente trovo altresi' interessante valutare foto anonime...insomma un argomento questo che potrebbe essere sviluppato!!
Saluti
Giacomo
P.S mi scuso con tutti le ripetizioni della parola tecnico, tecniche etc etc
alessandro.sentieri
Nov 8 2006, 10:56 PM
Credo che sarebbe un buon sistema
Da sviluppare anche l'idea di Belvesirako
Ale
maurizioricceri
Nov 8 2006, 11:03 PM
QUOTE(belvesirako @ Nov 8 2006, 05:00 PM)

secondo me sarebbe bello avere uno spazio anonimo dove si inserisce la foto e la si critica senza sapere di chi e'... cosa ne pensate? si parlerebbe esclusivamente di fotografia senza essere influenzati dal blasone di chi le propone...

Questa mi sembra una interessante proposta.
reefaddict
Nov 9 2006, 09:17 AM
interessante la proposta di belvesirako, purché i commentatori siano ben identificati.
Credo che l'autore voglia sapere da chi viene il giudizio perché i pesi dei vari soggetti sono molto diversi. Mi spiego: chi non ha maturato capacità critiche e non ha strumenti affinati di lettura delle immagini, se vede una foto di HCB (ma anonima) dice che è sfocata, stampata male e dà un bel pollice verso...
belvesirako
Nov 9 2006, 09:37 AM
andrea, personalmente preferisco avere critiche e commenti piuttosto che stereotipati complimenti e/o pollici alzati.
Con i commenti sinceri e costruttivi si cresce molto.
Dicevo di rendere anonima la foto x non essere condizionati a dare o ricambiare un intervento positivo.
Questo, come voi ben sapete, non aiuta affatto a crescere ma ti da la sensazione d'essere arrivato, ma solo nel tuo piccolo stagnetto

pensataci...
Dino Giannasi
Nov 9 2006, 09:42 AM
QUOTE(belvesirako @ Nov 8 2006, 05:00 PM)

secondo me sarebbe bello avere uno spazio anonimo dove si inserisce la foto e la si critica senza sapere di chi e'... cosa ne pensate? si parlerebbe esclusivamente di fotografia senza essere influenzati dal blasone di chi le propone...

Se ne vedrebbero delle belle...
saluti, Dino
matteoganora
Nov 9 2006, 10:00 AM
Per la carità... bisognerebbe mettere la regola che ad ogni faccina corrispondano almeno 10 parole...
Voti? i voti me li davano a scuola i professori, meglio un consiglio o un commento di qualsiasi voto.
Si impara dalle spiegazioni, i voti servivano a verificare se le spiegazioni erano state capite ed apprese.
matteoganora
Nov 9 2006, 10:11 AM
QUOTE(belvesirako @ Nov 8 2006, 05:00 PM)

secondo me sarebbe bello avere uno spazio anonimo dove si inserisce la foto e la si critica senza sapere di chi e'... cosa ne pensate? si parlerebbe esclusivamente di fotografia senza essere influenzati dal blasone di chi le propone...

Sarebbe stupendo Gaetano... ma ho come la sensazione che siccome sono almeno 4 anni che lo si dice e non si è ancora fatto... non si farà mai.
E poi, risolverebbe il problema della "sudditanza psicologica" solo verso gli utenti che già oggi non la patiscono, perchè fuori dai "giri", estranei al sistema... ma se, come qualcuno sostiene, c'è chi telefona agli amici per farsi commentare le foto, potrebbe continuare benissimo a farlo indicando, oltre alla richiesta di commento, la descrizione dello scatto...
Io dico solo questo: la foto di un utente la commento quando la vedo postata, amico o meno che sia, e cerco di scrivere un commento che, positivo o negativo che sia, si basi sullo scatto e non sull'autore.
per tirarsi le pacche sulle spalle a vicenda, preferisco usare il telefono o la mail, non il forum.
Per sapere quanto si vale, realmente, il metodo c'è:
Partecipare e postare in tanti posti diversi, anche stranieri, partecipare a concorsi, presentare portfolio alle agenzie, o a riviste etc...
Solo così si avrà un giudizio reale sulle proprie immagini.
Se si sta chiusi qui dentro non si saprà mai quanto davvero si vale.
Tato_p2p
Nov 9 2006, 10:15 AM
Premetto che la mia è più una riflessione a ruota libera cha altro.
Personalmente sono per la "qualità", più che per la quantità...
Il fatto di aver avuto 500 visite, rispetto alle 5 significa solo che 500 persone si sono interessate a quella discussione, in base ai dati che ha: titolo, sottotitolo, autore, autore dell'ultimo commento...
Nell'analogia dei libri è come se il libro non venisse preso in considerazione, non tanto per il libro in sè, ma prechè relegato in un angolo o la sua copertina non "attira".
Sui commenti in sè, trovo fastidiosi 10 commenti copia-incolla. Se una foto piace, molti scrivono "bella, bravo complimenti"... Trovo più gratificante per l'autore, invece, dire per cosa la riteniamo "bella", cosa ci attira (o disturba). Colori, composizione, attimo, etc... Analogo discorso per un'immagine che non piace. Spesso inoltre non è solo una questione di tecnica, ma anche una questione di gusto personale. Una foto tecnicamente perfetta, di forte impatto emotivo, puo' non piacere affatto se l'emotività non è quella attesa ed entrano in gioco tutta una serie di aspetti personali.
Tornando un po' in tema, si puo' anche pensare ad un sistema di "voto", in cui ognuno esprime un giudizio da 0 a 10. Questo pero' mi ricorda un po' le verifiche scolastiche, è solo un indice. A livello fotografico aiuta più l'ego dell'autore che la sua tecnica, ma puo' aiutare gli altri a prendere spunti da foto da "10 e lode" o capire il perchè del voto (anche quando è basso), aiutando a correggere il tiro, aspetto che quindi "colpisce" più "gli altri" rispetto all'autore.
Sul discorso dell'anonimato rimango scettico...
Credo di aver scritto pure troppo, intanto mi fermo qui.
Saluti a tutti!
GreenPix
Nov 9 2006, 10:28 AM
sono d'accordo con Andrea...
Mi sembra di capire che l'invito che ci fa è a intervenire in modo compiuto... o con apprezzamenti giustificati e spiegati che servano a tutti a cogliere i "particolari" del perchè una foto è apprezzata....... o con critiche che abbiano comunque dei contenuti.
questo è lo spirito di un qualunque circolo fotografico! ... o no?
i "pollici" non sono la soluzione... sono l'alternativa (un pò banale e da evitare i più possibile) a messaggi del tipo:
bella Piero
bravo
sei grande Luca
Molto bello!
ottimo scatto
scatti magnifici!
che comunque sono banali anch'essi!!!
Bruno
Andrea Lapi
Nov 9 2006, 11:08 AM
QUOTE(GreenPix @ Nov 9 2006, 10:28 AM)

i "pollici" non sono la soluzione... sono l'alternativa (un pò banale e da evitare i più possibile) a messaggi del tipo:
bella Piero
bravo
sei grande Luca
Molto bello!
ottimo scatto
scatti magnifici!
che comunque sono banali anch'essi!!!
Bruno
Meglio un commento banale ma sincero che l'indifferenza...
Michele Difrancesco
Nov 9 2006, 11:58 AM
QUOTE(matteoganora @ Nov 9 2006, 10:11 AM)

Sarebbe stupendo Gaetano... ma ho come la sensazione che siccome sono almeno 4 anni che lo si dice e non si è ancora fatto... non si farà mai.
E poi, risolverebbe il problema della "sudditanza psicologica" solo verso gli utenti che già oggi non la patiscono, perchè fuori dai "giri", estranei al sistema... ma se, come qualcuno sostiene, c'è chi telefona agli amici per farsi commentare le foto, potrebbe continuare benissimo a farlo indicando, oltre alla richiesta di commento, la descrizione dello scatto...
Io dico solo questo: la foto di un utente la commento quando la vedo postata, amico o meno che sia, e cerco di scrivere un commento che, positivo o negativo che sia, si basi sullo scatto e non sull'autore.
per tirarsi le pacche sulle spalle a vicenda, preferisco usare il telefono o la mail, non il forum.
Per sapere quanto si vale, realmente, il metodo c'è:
Partecipare e postare in tanti posti diversi, anche stranieri, partecipare a concorsi, presentare portfolio alle agenzie, o a riviste etc...
Solo così si avrà un giudizio reale sulle proprie immagini.
Se si sta chiusi qui dentro non si saprà mai quanto davvero si vale.
I feedback sono utili quando l'interlocutore intervenuto ha un bagaglio culturale fotografico di buon livello ed il giusto equilibrio nel commentare costruttivamente.
L'utilizzo di un classico

è quanto di più sterile si possa ottenere (certo il non commento è ancor più arido, ma ha la stessa ed identica concretezza).
Del gallery anonimo ne parliamo da qualche mese!
Ho un altro progetto in chiusura entro prx settimana (e mi auguro un nuovo e gradevole servizio)
Mi permetto però di ribaltare il quesito:
Ogni fotografia è soggettiva. Perchè quindi commentare?
Osservare le tecniche e le esperienze ci permette di cogliere nuovi traguardi per nuove idee di realizzazione.
Ecco perchè il mio invito non vuol essere esclusivamente "commenta più che puoi le foto", ma impara ad osservare e carpirne i segreti tecnici di composizione ed estro (chiedendo anche sullo stesso post all'autore).
In questo modo miglioreremo il personale bagaglio tecnico e potremmo a sua volta "esprimerci" meglio.
Ricordo inoltre, che gli utenti "visitatori" possono vedere gli scatti realizzati, ma solo i Nikonisti possono commentare...
a presto
MD
maurocrespi
Nov 9 2006, 12:23 PM
QUOTE(belvesirako @ Nov 8 2006, 05:00 PM)

secondo me sarebbe bello avere uno spazio anonimo dove si inserisce la foto e la si critica senza sapere di chi e'... cosa ne pensate? si parlerebbe esclusivamente di fotografia senza essere influenzati dal blasone di chi le propone...

Bella idea!
matteoganora
Nov 9 2006, 12:42 PM
QUOTE(Michele Difrancesco @ Nov 9 2006, 11:58 AM)

Mi permetto però di ribaltare il quesito:
Ogni fotografia è soggettiva. Perchè quindi commentare?
Osservare le tecniche e le esperienze ci permette di cogliere nuovi traguardi per nuove idee di realizzazione.
Ecco perchè il mio invito non vuol essere esclusivamente "commenta più che puoi le foto", ma impara ad osservare e carpirne i segreti tecnici di composizione ed estro (chiedendo anche sullo stesso post all'autore).
In questo modo miglioreremo il personale bagaglio tecnico e potremmo a sua volta "esprimerci" meglio.
Concordo Michele, al 100%, e rispondo al tuo quesito in modo personale.
Quando lascio un commento, ho di norma due motivazioni:
1- La foto mi ha colpito, e credo che segnalare ciò all'autore sia utile allo stesso sia per quel che riguarda la propia autostima (a tutti piace ricevere lodi), di norma cerco di spiegare anche "cosa" mi ha colpito dello scatto, può essere la composizioone o l'interpretazione della luce o la semplice idea che ha portato allo scatto.
2- Penso di poter dare un consiglio all'autore, di norma tecnico, da eventuali crop a come avrebbe potuto secondo me affrontare lo scatto a idee sullo stesso tipo di soggetto. Con questo commento spero di contribuire alla crescita dell'autore, che ricevendo critiche e consigli potrà provare nuove strade, correggere l'approccio o comunque trarne qualcosa di utile.
Specie se il commento è negativo, tendo ad argomentarlo per quanto più possibile.
Io sono cresciuto così, proprio grazie a questo forum, e porprio grazie ad utenti che hanno saputo darmi consigli preziosi. nel mio piccolo cerco di fare la stessa cosa, e vi assicuro che non c'è soddisfazione più grande che veder migliorare un fotografo grazie anche ai proprio consigli.
e attenzione, ciò non vuol dire aver la pretesa di insegnare qualcosa, ma di dare opinioni, talvolta anche diverse da utente a utente, alle quali però l'autore potrà far riferimento per ragionare sui suoi prossimi scatti.
Sono per la condivisione libera di opinioni, non per l'imposizione delle stesse.
Mi rendo altresì conto, anche sui miei scatti, che si arriva ad un punto in cui i giudizi diventano meno rigidi e i consigli lasciano il posto a i complimenti, è verissimo che fanno piacere, ma a quel punto provo a rivolgermi altrove per continuare a crescere.
Non si smette mai di imparare, ma si può rischiare di adagiarsi sugli allori.
Ultimamente sto mandando il mio portfolio a direttori di riviste, agenzie di stock-images e altro.
E da loro sto ricevendo riscontri che mi danno ulteriori spunti per migliorare i miei scatti, il modo di proporli e presentarli, etc.
calibba
Nov 9 2006, 01:07 PM
Io ho accennato qualcosa già nell’altra
discussione "Se posto un immagine frutto di lavoro, di ricerca, di sforzi, o che comunque mi entusiasma, quello che voglio capire è se quella immagine è di spessore, se vale, se ci ho visto bene o no!
A me piacerebbe anche ricevere un voto accompagnato da un giudizio oltre che un commento..forse non mi dispiacerebbe una sezione apposita per questo... .."
Giustamente credo che la cosa potrebbe funzionare se ben strutturata..quindi con la possibilità di inserire un commento ecc..persolamente come ho già scritto vedrei bene una sezione apposita, o la possibilità comunque di scegliere varie modalità di presentazione di un'immagine o qualcosa del genere..così ogni utente ha possibilità di scelta..
Banshee
Nov 9 2006, 01:10 PM
QUOTE(belvesirako @ Nov 8 2006, 05:00 PM)

secondo me sarebbe bello avere uno spazio anonimo dove si inserisce la foto e la si critica senza sapere di chi e'... cosa ne pensate? si parlerebbe esclusivamente di fotografia senza essere influenzati dal blasone di chi le propone...

Anonima la foto e anonimi i commenti, uno spazio dedicato alle foto da commentare per chi vuole un giudizio.
Sarebbe il massimo dell'obbiettività
alessandro.sentieri
Nov 9 2006, 01:22 PM
...certo che sarebbe una soluzione molto interessante, anche se, credo, andrebbe ripensata tutta la struttura del forum.
Mi spiego: fermo restando che le sezioni tecniche restino così come sono, l'intera sezione w/nw dovrebbe essere ristrutturata.
In fondo mi sembra sia stato già palesemente accettato da tutti, nel corso del dibattito generatosi nel 3D aperto da Romanticorso, che quando si posta lo si fa per ricevere consigli, giudizi, elogi, ecc.....
Non vedo possibile l'apertura di 3D in forma anonima, con commenti in forma anonima, ecc....insomma tutto questo anonimato mi sembra anche che finisca per snaturare un pò il senso della community....
...ammetto che forse mi sta sfuggendo qualcosa
Ale
P.S.: probabilmente l'admin ha in serbo una carta interessante per sviluppare questa idea....fidiamoci di lui
gandalef
Nov 9 2006, 01:37 PM
come la penso?
Beh, meglio pochi commenti ma buoni che tanti e inutili.
Meglio astenersi che replicare banalmente o come qualcuno dice col "copia e incolla". A mio parere se posto una foto non certo mi aspetto di sentirmi dire che è bella o brutta, già do un giudizio su una mia foto quando la rivedo sul PC quindi so se bella o brutta a mio parere, preferisco che mi si critichi o apprezzi la composizione, i colori, l'idea o qualsiasi altra cosa che non sia "complimenti mi piace" e basta. Certo fa piacere sentirsi dire che la foto piace (almeno rafforza o lascia perplessi) sulla propria idea, ma aiuta la crescita fotografica?
Va be il forum non è solo tecnica e fra i tanti mi aggiungo pure io. Però una cosa è complimentarsi, un'altra commentare.
Questo è un mio pensiero, condivisibile o meno. Ovviamente ognuno faccia come vuole.
Gandy
Banshee
Nov 9 2006, 02:26 PM
Ribadisco il concetto, l'anonimità è obbiettività pura.
Vedi la foto, non sai di chi è, la commenti senza condizionamenti esterni e dai un commento obbiettivo.
Si evitano protagonismi e catene di Sant'Antonio.
Se poi non si può fare, non è un problema, resta tutto così com'è.
ayala65*
Nov 9 2006, 02:36 PM
QUOTE(Andrea Lapi @ Nov 8 2006, 05:42 PM)

Se faccio un libro e ne vendo molte copie... sono contento! Chiaramente se ricevo critiche positive sui giornali, ne sono ancor più contento, se qualche lettore mi manda una lettera o una e-mail per complimentarsi... fa molto piacere.
Le visite senza risposta danno un po' l'idea di chi è passato in libreria, ha visto il libro, magari l'ha anche sfogliato ma poi... non l'ha comprato!
I feedback positivi con i pollici su... sono un po' i libri venduti...
Se diventa un usanza darli dopo la visita, se ne ricevo pochi... devo trarre le mie conclusioni...
Sono pienamente daccordo.
Si pubblica le foto per avere critiche...che siano positive o negative...anzi come la vedo io,quelle negative ne faccio oro quando mi insegnano qualcosa
robyt
Nov 9 2006, 02:57 PM
QUOTE(matteoganora @ Nov 9 2006, 12:42 PM)

Sono per la condivisione libera di opinioni, non per l'imposizione delle stesse.
Perfetto Matteo, credo sia uno dei punti da tenere bene a mente.
Così come non si può imporre a nessuno l'obbligo di commentare/criticare una foto facendolo sentire in colpa perchè la vittima di turno si sente trascurata dal mondo intero.
QUOTE(Banshee @ Nov 9 2006, 01:10 PM)

Anonima la foto e anonimi i commenti, uno spazio dedicato alle foto da commentare per chi vuole un giudizio.
Sarebbe il massimo dell'obbiettività
Forse si, forse no.... ci sarebbe sempre qualcuno disposto a fantasticare ed a sollevare dubbi..... preferirei puntare sul massimo della maturità..... ma tant'è....
Un sistema per migliorare la qualità dei feedback ?
Credo che ridurre il numero di foto postate (in alcuni siti è limitato a 1 foto al giorno per utente) possa aiutare.
Ci si educa ad una maggiore autocritica e si otterrebbe probabilmente una maggiore attenzione.
Un'altra considerazione..... talvolta si potrebbe sostituire il verbo "lamentare" con il verbo "chiedere" e talvolta con il verbo "fare".
e, per evitare qualsiasi vena polemica, anche se lo ritengo implicito, aggiungo:
- IMHO
- my two cents
- a mio personalissimo modo di vedere
- ecc. ecc.
.oesse.
Nov 9 2006, 03:13 PM
non ho letto le risposte ma solo la proposta iniziale. Personalmente se mi devono commentare una foto con un pollice, beh.... si risparmino pure tempo e banda ed evitino a piedi pari. Meglio il silenzio del pollice alzato.
Concordo sui punti 1 e 2. Non sul tre.
Il commento, poi, sarebbe gradito un po piu' articolato che un semplice "bravo", "bella" o "con che lente l'hai fatta?". Magari esprimere cosa suscita aiuterebbe anche chi, come me, posta foto assolutamente anonime riducendo cosi' gli altri quantomeno a doversele/volersele vedere.
My 2 cents..
.oesse.
PS
detto cio', comunque, ognuno e' libero di postare e scrivere quello che vuole. Questo, per me, resta unicamente un forum di fotografia dove anche solo GUARDARE delle belle foto aiuta e sviluppa la crescita.
MSimone
Nov 9 2006, 03:15 PM
.oesse.
Nov 9 2006, 03:19 PM
QUOTE(MSimone @ Nov 9 2006, 03:15 PM)

La proposta dello sapzio anonimo e' ottima ma...
..bisognerebbe abolire anche gli MP allora... ed il telefono
Forse la maturita' delle persone si potrebbe misurare anche in questo modo, no?
.oesse.
marcoxxx1978
Nov 9 2006, 03:30 PM
Ho avuto modo di esprimermi su questo anche in un altro forum e dico anche qui che la foto anonima sarebbe il sistema migliore di giudicare con obbiettività senza farsi condizionare.Non dico che chi commenta è condizionato per qualche motivo ma piu' che altro puo' esserci anche un condizionamento inconscio....
Come se giocasse il Milan oppure L'ascoli....
calibba
Nov 9 2006, 04:07 PM
Dell'anonimato ne hanno parlato in tanti ok..ma c'è chi ha parlato di anonimato di chi posta e di chi commenta e chi invece di anonimato solo da parte di chi posta..
Io forse preferirei la seconda..non so..o forse nessuna delle due..
nisant
Nov 9 2006, 04:54 PM
L'idea di fondo di Andrea è senz'altro motivata e condivisibile, quella di cercare di promuovere la partecipazione ed il riscontro in modo più diffuso.
Sulla soluzione proposta ho la perplessità che mi deriva dal fatto che la cosa può facilmente risolversi nella replica sotto altre spoglie di quello che già si verifica.
Questo convinzione mi deriva dal fatto che, anonimato (

) o meno, i gusti e le relazioni interpersonali non ne verrebbero influenzati e continuerebbero a svolgere il loro compito che può essere gradito ad alcuni ed ad altri no.
Se c'è un problema di "vacillante" onestà intellettuale, in chi posta e in chi commenta, è inutile cercare intricate procedure, le si aggirerà con poco sforzo.
Se non c'è, non so se un commento secco come un numero possa essere di grosso aiuto, soprattutto a chi inizia e a chi sperimenta.
Si potrebbe auspicare che, invece di mettere il 300mo post ad un 3D in cui sia già stato detto tutto, si usasse quel tempo per inserire il primo o secondo commento ad un 3D che sta a 0, magari per un consiglio, un'incoraggiamento e perché no, una stroncatura, purché serenamente motivate.
Ogni tanto, nei miei rari momenti di lucidità, io lo faccio.
Ma è una cosa di sensibilità personale, che non si può né avrebbe senso cercare di istituzionalizzare.
Spero che Michele tiri fuori un bel coniglio da cilindro, comunque, anche se non riesco ad immaginare cosa si sia escogitato.
Per amore di paradosso mi veniva in mente una idea provocatoria:
Il forum "SOLO DIFETTI", dove chi posta è anonimo e chi commenta, trovando esclusivamente i difetti dell'immagine, si dichiara.
Quanto meno avremmo fatto fuori gli applausi (sospettati spesso di essere di parte) e rimarrebbero i fischi, che, in caso di commento critico, quanto meno richiedono di metterci un po' più del proprio e forse aiutano il destinatario. Resta da vedere chi ci metterebbe una sua foto ...
...
Ueee, ho scherzato, solo questo ci mancherebbe ...
Ciao.
Antonio
PS
Condivido l'opinione di Matteo Ganora sull'importanza di allargare le occasioni di confronto anche all'esterno del nostro forum.
Non ne può venir che bene, per la qualità della produzione, per la maturazione dell'autore, e per l'apporto che lo stesso, con i suoi interventi e le sue immagini, potrebbe fornire in queste pagine.
Michele Difrancesco
Nov 9 2006, 07:39 PM
QUOTE(nisant @ Nov 9 2006, 04:54 PM)

PS
Condivido l'opinione di Matteo Ganora sull'importanza di allargare le occasioni di confronto anche all'esterno del nostro forum.
Non ne può venir che bene, per la qualità della produzione, per la maturazione dell'autore, e per l'apporto che lo stesso, con i suoi interventi e le sue immagini, potrebbe fornire in queste pagine.
Consideriamo il forum Nital.it per ciò che è:
"una piazza "fotografica" (probabilmente la più grande d'Italia) dove i suoi ospiti (per tanti versi) sono lo specchio della fotografia prosumer ed amatoriale che ci compete"
Credo quindi importante valutare cosa ci sia fuori, anche per riflettere sul valore che talvolta "maltrattiamo" all'interno del nostro ambiente.
Mi permetto di esprimere queste parole considerando l'esperienza maturata in questi anni e di quanto sia difficile non restare soffocati dal rumore.
Per tutto il resto, fino a quando possibile, il forum Nital resterà a vostra disposizione come specchio delle vostre attività.
Il valore della Community (qualunque sia) sarà proporziato alla "bontà" dei partecipanti alla stessa.
La qualità di qualsiasi feedback sarà comunque legata all'interlocutore.
2 teste? almeno quattro possibili soluzioni...forse
Maurizio Fiorenzani
Nov 9 2006, 09:51 PM
QUOTE(Andrea Lapi @ Nov 8 2006, 03:13 PM)

Una proposta.
Visto che i post sono diventati davvero tanti e che, ad alcuni, fa piacere ricevere dei “feedback” da parte di chi ha letto la discussione ed osservato le foto…
Visto anche che non tutti hanno le capacità e/o il tempo di fare una critica ben strutturata…
Visto che però molti hanno il gusto e la sensibilità di giudicare una foto, una serie di foto, un life, un reportage…
Io propongo:
1) se uno può scrivere un commento, lo faccia: è senz’altro meglio ed aiuta a migliorare chi lo riceve
2) se uno non gradisce le foto ma non ha il tempo di spiegare perché… forse è meglio che non intervenga
3) se uno vuole dare un feedback veloce può inserire da uno a tre pollici

alzati che più o meno corrispondono, nella classica votazione, al 6 – 8 – 10 . Io penso che ricevere tali risposte sia meglio che essere ignorati.
Il dibattito è aperto e si accettano integrazioni alla proposta.
La mia opinione ,si aggiunge ,come altri che sono intervenuti di avere sia l' autore della foto che l' interlocutore che vuole emettere un giudizio di essere anonimi in modo da avere la massima obbiettività . Credo che il modo di intervenire vada lasciato libero in modo che ognuno esprima la propià tecnica e creatività .( come in fotografia ).
reefaddict
Nov 10 2006, 09:14 AM
Non voglio sembrare pedante, ma coloro i quali suggeriscono che anche i commentatori siano anonimi, non so se hanno riflettuto bene su cosa significhi questo: è come dare la licenza di uccidere con l'immunità garantita. Ripeto: io devo sapere chi commenta, perché cambia completamente il valore del giudizio, inoltre chi commenta deve essere responsabile delle proprie affermazioni.
Banshee
Nov 10 2006, 02:31 PM
QUOTE(reefaddict @ Nov 10 2006, 09:14 AM)

Non voglio sembrare pedante, ma coloro i quali suggeriscono che anche i commentatori siano anonimi, non so se hanno riflettuto bene su cosa significhi questo: è come dare la licenza di uccidere con l'immunità garantita. Ripeto: io devo sapere chi commenta, perché cambia completamente il valore del giudizio, inoltre chi commenta deve essere responsabile delle proprie affermazioni.
E non esageriamo, in fin dei conti son solo fotografie ! o sbaglio ?
glav
Nov 10 2006, 02:57 PM
si potrebbe fare anche una sezione del forum apposita,
chiamata tipo "Rate me" come succede su alcuni gruppi di Flickr.
Chi risponde deve lasciare un voto (ad esempio 1-10) e si auspica anche una motivazione.
Oppure invece di creare una sezione apposita si può inserire la parola [Rate me] prima del titolo della discussione, in modo che l'autore indichi se gradisce un voto oppure no
che ve ne pare?
Geipeg
Nov 10 2006, 03:54 PM
Il voto numerico o iconografico da solo non serve a nulla tranne a sottolineare che una foto ci è piaciuta o non piaciuta...ma perchè?
Senza una motivazione di qualunque tipo un voto è privo di senso.
Poniamo che uno studente di matematica non ha capito come applicare una formula per risolvere un'equazione e l'insegnate anzichè dirgli hai sbagliato "perchè avresti dovuto sommare X con Y e non con Z" si limitasse a dare un brutto voto, potete scommettere che lo studente continuerà a commettere lo stesso errore finchè qualcuno non gli farà notare il modo in cui va applicata la formula.
Ora va bene che la fotografia non è equiparabile alla matematica ma l'esempio rende benissimo l'idea.
Su alcuni dei migliori forum di fotografia sparsi per la Rete (molti purtroppo a pagamento) esiste un'apposita sezione in cui ognuno è invitato a pubblicare uno scatto con il preciso e irrinunciabile scopo di vederselo commentato da valutazioni categoricamente argomentate.
E allo stesso modo si è liberi di pubblicare la foto rimanendo anonimi o firmandosi con uno pseudonimo, per evitare un fenomeno tipicamente umano: e cioè quello di lasciarsi condizionare dal nome dell'autore.
E' fin troppo facile, davanti a un fotoamatore che ha sempre dimostrato un certo talento, finire per sopravvalutare ogni suo scatto anche quando meriterebbe molto meno.
Quindi l'idea dell'anonimato è come minimo sacrosanta.
Proporrei ancora di stabilire che, nell'ipotetica sezione di critica fotografica, siano ammessi solo giudizi argomentati, pena la cancellazione di interventi stenografici del tipo "bella, brutta, wow".
Non solo perchè motivare un giudizio aiuta a educare l'aspirante fotografo alla difficile arte della scrittura con la luce, ma perchè allo stesso modo, essere costretti ad argomentare una critica aiuta anche chi commenta a saper leggere la fotografia.
Qualunque altra soluzione temo finirà per non produrre nessun cambiamento significativo e sono pronto a scommetterci quello che volete.
Andrea Lapi
Nov 10 2006, 09:37 PM
Non c'è solo il voto al compito di matematica...
Ai ginnasti, ai tuffatori, ... una giuria dà un voto, soggettivo, discutibile ma di voto si tratta.
Ai calciatori, dopo una partita, i giornalisti danno un voto.
Agli artisti, cantanti, attori... il pubblico, con il suo applauso, più o meno caloroso, con la richiesta di bis... dà un voto.
Chi posta le sue foto su un forum pubblico, con tanti utenti attivi, io penso lo faccia anche per ricevere, se se lo merita, un bell'applauso.
Questo può essere composto da critiche estese ed esaustive, ma anche da tanti bei pollici alzati... Io non ci vedo niente di male.
L'indifferenza, l'essere snobbati per i più disparati motivi... quella, quello, possono essere davvero "fastidiosi".
E' chiaro che se uno crede in ciò che fa deve trovare la forza e la voglia di andare avanti anche "controvento" e in assenza di "audience"!
Soprattutto gli "innovatori" possono correre questo rischio...
Se un fotografo alle prime armi riceve qualche giusto consenso, io penso che sia spinto ulteriormente ad impegnarsi per migliorarsi ancora...
La critica "approfondita" la vedo bene soprattutto nei piccoli circoli fotografici. In una "arena" così grande, secondo me, è praticabile con molta difficoltà. Ci vorrebbe del "personale" che 24 ore su 24 impiega il suo tempo a rispondere a tutti...
Comunque, la mia era solo una proposta...
Pochi, mi sembra, la condividono... Molti sono contrari...
Non ci sono problemi!
Io voglio vivere questo Forum come un momento di crescita ma soprattutto come un momento di serenità...
Sappiate comunque che quando qualcuno riceverà i miei "pollici"... saranno sinceri!
Un salutone!
P.S.: Non ci vedo niente di male a chedere "con che ottica è stata scattata questa foto"... o altre notizie tecniche... Siamo qui per imparare e talvolta queste notizie sono utili.