Una domanda per un esperto di VR.
Quello che ho capito io e' che una lente all'interno dell'obbiettivo
ha la possibilita' di muoversi comandata da un giroscopio che
sente i movimenti dell'obbiettivo,manda i segnali a un processore che
a sua volta muove la lente in mondo da bilanciare l'oscillazione.
Piu' o meno cosi' giusto?
ma quello che non capisco e' cosa muove la lente:
magneti,motore o altro?
di quanto si puo' muovere la lente radialmente? quanto assialmente?
Quando il vr e' spento,cosa succede alla lente?c'e' una sorta di bloccaggio meccanico?
Scusate, ma sono curioso.