Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
claudiomattiuzzo
Da poco possiedo una D2X e ovviamente non la conosco .
A me piace fotografare soggetti in movimento tipo volatili che atterrano e spiccano il volo e non disdegno neppure eventi tipo rally , quindi la mia domanda � : potete dirmi come impostare la macchina (alcuni settaggi)
per avere i migliori risultati?
inoltre c'� un manuale (non parlo di quello fornito con la fotocamera) che illustra le varie tecniche di ripresa con la D2X?
grazie
andreotto
Ciao Claudio Io uso autofocus continuo punto singolo lock on disabilitato e escludo la priorit� soggetto pi� vicino.
Buone foto a tutti andreotto
andreabuttarelli
aggiungo che se assegni al pulsante "funzione" (vicino a quello della profondit� di campo) il comando del crop del fotogramma, in pratica puoi optare al volo per lo scatto a fotogramma intero o a 6.8 Mp, con un angolo di campo praticamente met� rispetto a quello normale e una raffica a 8 fps al posto che 5 fps.
In pratica se scatti con un 200 mm ottieni un angolo di campo pari a 200 x 1.5 (per via del formato del sensore) x 2 (per via del crop) = 600 mm (solo come angolo di campo, le altre caratteristiche dell'ottica rimangono quelle originali del 200 mm).

Andrea Buttarelli
stb-5000
QUOTE(andreabuttarelli @ Nov 9 2006, 08:41 AM) *

In pratica se scatti con un 200 mm ottieni un angolo di campo pari a 200 x 1.5 (per via del formato del sensore) x 2 (per via del crop) = 600 mm (solo come angolo di campo, le altre caratteristiche dell'ottica rimangono quelle originali del 200 mm).

Andrea Buttarelli

voleco solo precisare che se usi il formato ridotto un 200 mm ha un angolo di campo equivalente al 400 mm e non al 600
andreabuttarelli
QUOTE(stb-5000 @ Nov 9 2006, 04:30 PM) *

voleco solo precisare che se usi il formato ridotto un 200 mm ha un angolo di campo equivalente al 400 mm e non al 600


chiedo scusa, nella fretta ho moltiplicato un p� troppo.
la versione corretta del ragionamento �:

Se scatti con un 200 mm ottieni un angolo di campo pari a 200mm x 1.5 (per via del formato del sensore) = 300 mm a formato pieno, mentre risulta 200mm x 2 (per via del crop) = 400 mm usando i 6.8 Mp centrali del sensore (valori considerati solo come angolo di campo, le altre caratteristiche dell'ottica rimangono quelle originali del 200 mm).

Andrea Buttarelli
claudiomattiuzzo
QUOTE(andreabuttarelli @ Nov 9 2006, 10:41 AM) *

aggiungo che se assegni al pulsante "funzione" (vicino a quello della profondit� di campo) il comando del crop del fotogramma, in pratica puoi optare al volo per lo scatto a fotogramma intero o a 6.8 Mp, con un angolo di campo praticamente met� rispetto a quello normale e una raffica a 8 fps al posto che 5 fps.
In pratica se scatti con un 200 mm ottieni un angolo di campo pari a 200 x 1.5 (per via del formato del sensore) x 2 (per via del crop) = 600 mm (solo come angolo di campo, le altre caratteristiche dell'ottica rimangono quelle originali del 200 mm).

Andrea Buttarelli


ho capito quasi tutto per�....
spiegami passo passo come impostare il comando "funzione"(vicino a quello della profondit� di campo) il comando del crop del fotogramma.
stb-5000
QUOTE(claudiomattiuzzo @ Nov 9 2006, 08:43 PM) *

ho capito quasi tutto per�....
spiegami passo passo come impostare il comando "funzione"(vicino a quello della profondit� di campo) il comando del crop del fotogramma.


guarda qui
http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...e=post&id=61966
claudiomattiuzzo
QUOTE(stb-5000 @ Nov 10 2006, 12:36 AM) *



ho cliccato sul link ma non appare nulla, la pagina � vuota
puoi aiutarmi?
andreabuttarelli
QUOTE(claudiomattiuzzo @ Nov 9 2006, 08:43 PM) *

ho capito quasi tutto per�....
spiegami passo passo come impostare il comando "funzione"(vicino a quello della profondit� di campo) il comando del crop del fotogramma.


attenzione che il calcolo corretto � questo (non hai 600 mm, ma 400, MEA CULPA):

QUOTE(andreabuttarelli @ Nov 9 2006, 04:52 PM) *

chiedo scusa, nella fretta ho moltiplicato un p� troppo.
la versione corretta del ragionamento �:

Se scatti con un 200 mm ottieni un angolo di campo pari a 200mm x 1.5 (per via del formato del sensore) = 300 mm a formato pieno, mentre risulta 200mm x 2 (per via del crop) = 400 mm usando i 6.8 Mp centrali del sensore (valori considerati solo come angolo di campo, le altre caratteristiche dell'ottica rimangono quelle originali del 200 mm).

Andrea Buttarelli


come da istruzioni indicate da stb-5000 imposta la funzione personalizzata F5 funz+ghiere su formato ridotto 8 fps: cos� facendo avrai la possibilit�, premendo il pulsante e agendo sulla ghiera posteriore dell'impugnatura, di scegliere la modalit� intera o crop in velocit�.
Se passi in crop mode ti appare un simbolo molto intuitutivo sul display.

QUOTE(claudiomattiuzzo @ Nov 10 2006, 08:38 AM) *

ho cliccato sul link ma non appare nulla, la pagina � vuota
puoi aiutarmi?


� un file pdf, a me non crea problemi di visualizzazione.
Il link porta al pdf che richiede, dopo la visualizzazione della pagina, un po' di tempo per visualizzare il documento. Il tempo necessario varia in base alla velocit� di connessione in essere.

comunque devi andare su "menu personalizzato csm", scegliere la voce F5 "pulsante funz+ghiere" e impostare su formato ridotto 8 fps.

Andrea Buttarelli
claudiomattiuzzo
grazie . funziona
per� mi rimane il dilemma che ci sono molti altri settaggi personalizzati ed ho timore di provare per non incasinare la macchina.
se qualcuno ha qualche altro consiglio ben venga.
grazie a quanti mi hanno scritto ed a chi lo far�.
DoF
QUOTE(claudiomattiuzzo @ Nov 13 2006, 09:33 PM) *

grazie . funziona
per� mi rimane il dilemma che ci sono molti altri settaggi personalizzati ed ho timore di provare per non incasinare la macchina.
se qualcuno ha qualche altro consiglio ben venga.
grazie a quanti mi hanno scritto ed a chi lo far�.

Prova pure senza remore, sul manuale ci sono tutti i settaggi standard qualora volessi riportarla "di fabbrica" la sperimentazione ti consentir� di cucirtela addosso come un guanto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.