QUOTE(Luc@imola @ Nov 10 2006, 12:58 AM)

Nel caso della fotografia sportiva io mi trovo megli a spostare i punti di messa a fuoco se proprio voglio decentrare il soggetto.
Non rischio di perdere la messa a fuoco se il soggetto non e' perfettamente fermo, e nello sport non lo e' quasi mai.
Oltretutto se blocchi la messa a fuoco e la volessi riprendere devi rinquadrare nuovamente la scena con la messa a fuoco sul soggetto che magari hai centrale.
Non credo sia un caso se pochi usano questa tecnica.
Pero' e' giusto fare esperimenti, se uno si trova bene fa bene a usarla.
Ho fatto qualche esperimento anche io usando il blocco dell'AF sull'obiettivo o selettore manuale, forse e' la cosa migliore per il genere sportivo perche' quando rilasci questo tutto torna come prima con l'AF sul pulsante di scatto e considerato le pochissime volte che capita di usarlo non devi neanche settare la macchina.
In effetti ho postato qui nella sezione Sport perche ritengo che qui l'AF debba essere quasi una Bibbia del buon fotogrfo sportivo.......ma a dire il vero io sono un fotonaturalista (o cacciatore fotografico) e i miei soggetti anche se spesso sono inprevedibili spesso si fermano ed � in questi casi che cerco un inquadratura piu accurata.
gli 11 sensori dell'AF alle volte anzi devo dire spesso non bastano in quanto a mio avviso tra quelli della linea centrale e quelli a DX o SX ce uno spazio un po troppo ampio e alle volte lo vorrei proprio in mezzo alle due file.
Nella foto sportiva di solito si usano sempre tempi di scatto molto veloce mentre nel mio caso si va un po a compromesso (dipende naturalmente molto dalle condizioni di luce che non sono sempre ideali).
Quando si usano tempi lenti del tipo 1/125 o - con un 500mm f4 io cerco di schiacciare il piu delicatamente possibile il tasto di scatto (se posso uso lo scatto flessibile ma non sempre ci sono le condizioni e spesso uso il monopiede), ci� mi viene piu naturale se non sono costretto a tenere premuto il pulsante di OF-OFF che comunque impegna leggermente i muscoli del pollice (non � una cavolata e un po come sparare con un fucile di precisione) e posso concentrarmi solo sul soggetto e sulla prssione del pulsante di scatto.
Quindi nel mio caso non � un problema di ricentrare il soggetto ma:
1) di non dimenticarsi di schiacciare il tasto di Blocco AF
2) poter decentrare il soggetto e senza dover schiacciare nulla concentrarmi sul pulsante di scsatto e sull'inquadratura.
3) non attivare inavvertitamente l'AF visto che il pulsante di Blocco � piccolo e spesso passando da orizzontale a verticale vado a perderlo/cercarlo e perdo tempo.
Anche perche - pensando alle possibili situazioni - spesso uso il cavalletto e se abbinato al cavo di scatto flessibile dovrei comunque tenere premuto il tasto di Blcoco AF per decentrare il soggetto oppure disabilitare l'AF.
Alla fine se per attivare l'AF sai di dover sempre schiacciare il tasto ON a mio avviso pu� diventare una cosa molto piu automatica e naturale che la combinazione di tasti con il pulsante OFF...........mi sto incasinando un pochino Sorry

mi sa proprio che questa prova sul campo per un mesetto o due devo proprio farla.
Vi far� sapere
Ciao
Gerry