luca.sl
May 25 2004, 06:06 AM
Ieri ho acquistato il muvo 2 da 4G.....
Con trepidazione ho tolto 7 viti e voil� Microdrive 4GB Hitachi a disposizione...
Formattato il disco ho moltiplicato per 15 la capacit� di scatto.
per esempio jpeg L da 144 a 2200
veramente impressionante
costo 251,40
LUCA
domenico marciano
May 25 2004, 06:19 AM
luca.sl
May 25 2004, 06:28 AM
Riproduttore MP3 della creative con a bordo il famoso microdrive da 4gb della hitachi
LUCA
morgan
May 25 2004, 06:54 AM
morgan
May 25 2004, 07:09 AM
Ho trovato che anche
l'iPod Mini utilizza il microdrive da 4GB ed il prezzo � di
240 euro!!!
My photo.net page
luca.sl
May 25 2004, 07:19 AM
Sicuro?
mi pare che Apple abbia sospeso il lancio sul mercato europeo e il giocattolino si trova solo negli USA circa a 240$.
Devi aggiungere le spese di spedizione Il problema � che se lo fermano all'importazione ti tocca a pagare iva e dogana non solo sul prodotto ma anche sul costo della spedizione, alla fine spendi di + o NO?
LUCA
morgan
May 25 2004, 07:32 AM
domiad
May 25 2004, 07:41 AM
interessantissima sta cosa.... magari compro il muvo e poi gli metto il microdrive da 1gb e mi prendo il 4gb per metterlo nella mia 8700!!!!
guardate che prezzo!!!! spedizioni incluse!!!!
domiad
May 25 2004, 08:46 AM
gio
May 25 2004, 08:52 AM
Dom,
ricordati i limiti di lettura delle Coolpix!
Non vorrei che quei 4Gb non siano tutti leggibili con la 8700!
Ciao
Gio'
guidetti.g
May 25 2004, 09:14 AM
Da Media Word lo vendevano ion promozione (non so se ancora valida) a 229 euro.
Ho fatto l'operazione anch'io e mi rirtovo una capacita di scatti sulla mia D70 in rav di circa 500 foto!!! ed in + utilizzando una vecchia CF da 128 che avevo mi sono ritrovato un ottimo riproduttore MP3.
Buone e TANTE foto a tutti
Guidetti G.
luca.sl
May 25 2004, 09:43 AM
QUOTE (guidetti @ May 25 2004, 10:14 AM) |
utilizzando una vecchia CF da 128 che avevo mi sono ritrovato un ottimo riproduttore MP3.
|
mettendo la cf da 128 (sul muvo) nessun problema? il lettore funziona subito di nuovo?, mi pareva leggendo una mail in inglese che bisognava scaricare prima il nuovo firmware che sarebbe servito poi per il "recover" della cf
domiad
May 25 2004, 10:45 AM
anche io ho letto una cosa del genere.....
guidetti.g
May 25 2004, 12:42 PM
QUOTE |
mettendo la cf da 128 (sul muvo) nessun problema? il lettore funziona subito di nuovo?, mi pareva leggendo una mail in inglese che bisognava scaricare prima il nuovo firmware che sarebbe servito poi per il "recover" della cf |
Si, bisogna scaricare il firmwere dal sito del produttore (http://files.creative.com/manualdn/Drivers/Others/7536/MuVo^2(4GB_uHDD)PCFW_US_1_11_01.exe), eseguirlo con il muvo 2 collegato ed in automatico si aggiorner�.
Svitare le vitine come � indicato in questo sito http://www.photo.net/equipment/hitachi/mp3microdrive/ estrarre il MD e formattarlo in fat 32 dal computer o dalla fotocamera.
Infilare la CF, rimontare il MuVo2 e ricollegare a l computer, edeguire il recovery mode, formattare la CF ed il lettore � pronto.
Ho sentito che � possibile aggiornare il MuVo anche dopo (io non l'ho fatto).
Buon lavoro Guidetti G.
domiad
May 25 2004, 01:06 PM
io l'ho ordinato... 260 euro comprese le spese di spedizione.....
luca.sl
May 26 2004, 06:39 AM
Il muvo funziona..
Nonostante avessi tolto il microdrive senza preoccuparmi di aggiornare il FW il risultato � che con una scheda flash qualsiasi funziona lo stesso, per� dopo averlo aggiornato all'ultima release del fw (con la cf che vi pare inserita).
Qundi nessun problema.
Attenzione allo smontaggio ed al rimontaggio della CF nel verso giusto
BUON DIVERTIMENTO !!
LUCA
domiad
May 26 2004, 10:20 AM
io gli metto una cf da 256mb.....
luca.sl
May 27 2004, 06:21 AM
Marco:
e' vero preso dall'entusiasmo del funzionamento del microdrive mi sono lasciato andare e probabilmente c'� una serie di cf che con il muvo non sono compatibili, per� anche la D70 non accetta tutte le cf, io per prova ho messo una ultra II da 256 e dopo aver fatto esattamente tutto ci� che � scritto nell'articolo (per� prima non l'avevo letto

) funziona alla grande
Mi spiace di aver indotto qualcuno a false aspettative sul funzionamento del muvo e me ne scuso, ma il mio scopo era di "raccattare" il 4GB, ed ero disposto anche a buttare il muvo nel secchio dell'immondizia pur di averlo.
Credo comunque che a meno che Hitachi non proponga un nuovo prodotto A Creative, la linea di montaggio del Muvo rimanga la stessa e quindi i microdrive saranno ancora disponibili senza trucchetti vari aggiunti, saldature ecc ecc.
Ovviamente come tutte le cose l'evoluzione in questo settore � talmente veloce che qu� si sta parlando di un prodotto probabilmente obsoleto nel giro di pochi anni o forse addirittura mesi.
Ciao e.... buoni scatti ILLIMITATI
LUCA
UaZ
May 27 2004, 07:56 AM
Come si comporta il Microdrive nello scatto a raffica con la D70?
Qualcuno lo ha gi� provato?
Grazie,
Marco.
torbido
May 27 2004, 08:35 AM
Premesso che anche io sto cercando il "Muvo", e che non riesco a trovarlo,
mi pare doveroso sottolineare l'assoluta disonest� e presa per i fondelli, della Hitachi nei confronti dei consumatori del settore fotografico digitale: mi pare davvero fuori da ogni logica e non capisco come si possa pigliare in giro la gente in sto modo: il povero avventore che ha acquistato il microdrive pagandolo circa il doppio o che ancora ora, all'oscuro del "Muvo" acquista il microdrive ai correnti prezzi, che cosa � per l'Hitachi? Probabilmente un babbeo da spennare!!!
Considerando anche, che la "Creative", sul "Muvo" ovviamente non fa beneficenza per cui ci guadagna.
Beh che dire complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!
Io ritengo non se ne possa pi� dei "furbi alligatori".
Mus
May 27 2004, 08:42 AM
se "tu" inteso come il singolo compratore vai a comprare un microdrive la hitachi ti fa un prezzo, diciamo 100... � del tutto normale che se la creative ha bisogno di microdrive per i suoi muvo non l va a comprare al centro commerciale ma va dalla hitachi e gli fa un'offerta ed � normale che la hitachi a chi compra magari 5 milioni di microdrive si possa permettere di fare un prezzo di 50.
Non si pu� gridare alla truffa, sono dinamiche di mercato, consideriamo che l'ordinativo della creative � cos� consistende addirittura da far variare la produzione del microdrive tanto da triplicarla o forse pi�
domiad
May 27 2004, 08:47 AM
si, infatti, sono regole di mercato.....
torbido
May 27 2004, 08:54 AM
Mi vuoi dire che la Creative acquista pi� pezzi di quanti potenzialmente se ne acquisteranno in tutto il mondo singolarmente?
Mi vuoi anche dire che il supermercato che li ha venduti a � 213, non ci ha guadagnato, il distributore nazionale nemmeno, limportatore neanche e l'Hitachi neppure? Vogliamo anche credere che la Creative tutto ci� che ha messo attorno al microdrive per farlo diventare "muvo" ce lo regala per fare opera buona????????
Credo occorra invece pensare a quanto si vuole ricaricare per guadagnare l'esagerato sugli ignari avventori, considerando gli stessi poveri coglioni, per intenderci a me queste leggi di mercato che cavalcano l'onda a qualsiasi costo perdendo di vista le regole basilari del rispetto delle altrui persone, non interessano.
Ricorda che qui accade per un prodotto del quale se ne pu� fare tranquillamente a meno, ma lo stesso accade anche sui generi di prima necessit�.
domiad
May 27 2004, 08:57 AM
allora mi spiego io.....
se io compro un cd mi costa 1 euro....(mai fatto)
se ne compro 600 mi costano 22 centesimi....(fatto la settimana scorsa)
questa come la vogliamo chiamare? non � la stessa cosa?
io non voglio difendere la hitachi, ma sono regole di mercato, punto e basta.
ed � grazie a queste regole che oggi riusciamo ad avere prezzi sempre + bassi e concorrenziali, ma secondo te il muvo lo potevano vendere 600 euro? e chi cavolo se lo andava a comprare????? quale fesso? visto che sempre di fessi parliamo....
torbido
May 27 2004, 08:58 AM
Ahh, dimenticavo,
si chiamano "leggi di mercato", ma non � necessario rispettarle ne averne rispetto.
nesp
May 27 2004, 12:11 PM
Dopo aver letto questa discussione ho acquistato anch'io il MUVO2, anche se con qualche euro in pi�. Ho tolto il drive che sulla D70 � stato formattato.
Ora la domanda che porgo �:
Il muvo pu� essere recuperato in qualche modo? Ho provato ad inserire una CF da 64m ma mi da "MEDIA ERROR"
C'� qualcuno che � riuscito a farlo funzionare?
Mi rendo conto che � un p� fuori tema ma vi ringrazio anticipatamente.
Nicola Pio
luca.sl
May 27 2004, 12:34 PM
Nicola:
serve istallare il nuovo firmware
leggi tutti gli interventi e avrai la risposta
ciao
LUCA
guidetti.g
May 27 2004, 01:29 PM
Accidenti, lascio il forum per qualche giorno e al rientro noto che avete finito i MuVo 2 dagli scaffali dei negozi!!!
Noto anche con dispiacere che non tutte le CF funzionano (io ho provato con una Sanisk da 128 ed � andata), comunque penso che solo per il fatto del MD da 4 Gb valga la pena spendere quei soldi, il lettore se lo si riesce a recuperare si fa contento il figlio se no chi se ne frega.
Per la velocit� di raffica sulla D70 in Nef coi primi 3 scatti non ho notato rallentamenti rispetto ad altre CF in quanto penso dipende dalla velocit� del Buffer della macchina per i successivi scatti (che per altro non mi interessa) forse ci mette + tempo a registrarle ma ripeto FORSE perch� non mi sono mai preoccupato di cronometrarlo.
Concludendo, io di 3 scatti alla massima sequenza in Nef ce ne ho abbastanza, se consideriamo per� che di scatti ce ne stanno mezzo K....
Saluti Guidetti G.
Pietro67
May 27 2004, 01:50 PM
QUOTE (torbido @ May 27 2004, 08:58 AM) |
Ahh, dimenticavo, si chiamano "leggi di mercato", ma non � necessario rispettarle ne averne rispetto. |
Esatto nessuno ti obbliga a comprare un Microdrive.
Resta il fatto che non puoi paragonare i prezzi del muvo + microdirive a quelle del solo microdrive.
Ti posso assicurare (lavoro da uno dei pi� grandi distributori IT mondiali) che i margini sono ridottissimi e che se non si f� volume non ci stai dentro.
Nello specifico Hitachi/Ibm, come riportato in qualche post sopra, ha messo in piedi una struttura di produzione appositamente per Creative che a sua volta non margina nulla (e forse ci perde) sul prezzo del micriodrive.
Ci guadagna sul prezzo del prodotto completo e accessori vari senza dimenticare che praticamente firma un assegno in bianco a hitachi/Ibm (se i muvo non li vende gli ordini per milioni di microdrive deve rispettarli comunque).
Qui dove lavoro microdrive da 4 Gb a stock non si vedono, vengono ordinati solo su specifica richiesta (per esempio del grosso centro commerciale) che, se v� bene, ne compra 10 per volta.
Infatti prova a fare il giro nei vari negozi e vedrai in quanti lo hanno disponibile a stock.
Questo giustifica la differenza di costo.
Se poi vogliamo prendere i prezzi fuori da questo contesto hai perfettamente ragione, ma non funziona cos� !!
Comprati il muvo.... prima che Hitachi obblighi Creative ad utilizzare parti non riciclabili !!
Pietro
UaZ
May 27 2004, 02:05 PM
QUOTE (torbido @ May 27 2004, 08:35 AM) |
mi pare doveroso sottolineare l'assoluta disonest� e presa per i fondelli, della Hitachi nei confronti dei consumatori del settore fotografico digitale: mi pare davvero fuori da ogni logica e non capisco come si possa pigliare in giro la gente in sto modo: il povero avventore che ha acquistato il microdrive pagandolo circa il doppio o che ancora ora, all'oscuro del "Muvo" acquista il microdrive ai correnti prezzi, che cosa � per l'Hitachi? Probabilmente un babbeo da spennare!!! Considerando anche, che la "Creative", sul "Muvo" ovviamente non fa beneficenza per cui ci guadagna.
Beh che dire complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!
Io ritengo non se ne possa pi� dei "furbi alligatori". |
Credo che il prezzo finale sia imposto dal prezzo dei MD meno capienti.
Ho notato che una CF da 256MB costa come due da 128MB; se cos� non fosse non venderebbero pi� CF da 128MB.
Stesso discorso si ripete aumentando o diminuenso i tagli.
Credo che Creative abbia solo concordato con Hitachi un'acquisto sui reali costi di produzione del MD, dietro garanzia che non sarebbe stato venduto singolarmente.
Se poi qualcun'altro ha pensato bene di vivisezionare il MuVo 2 per privarlo del MD, ben venga per lui e per tutti quelli che l'hanno saputo!
Io per primo ci farei un pensierino!!
Ciao,
Marco.
UaZ
May 27 2004, 02:12 PM
QUOTE (Pietro67 @ May 27 2004, 01:50 PM) |
Qui dove lavoro microdrive da 4 Gb a stock non si vedono, vengono ordinati solo su specifica richiesta (per esempio del grosso centro commerciale) che, se v� bene, ne compra 10 per volta.
Infatti prova a fare il giro nei vari negozi e vedrai in quanti lo hanno disponibile a stock. Questo giustifica la differenza di costo. |
E ci credo!
Se la mia teoria � giusta costerebbero una follia!
Ciao,
Marco.
marco@passanisi.it
May 28 2004, 12:20 AM
Ho fatto un po' di esperimenti a cuore aperto con il Muvo:
1) ho rimontato il Microdrive e la creatura � resuscitata
2) ho aggiornato il firmware
3) ho rimontato la CF Kodak da 128 Mb: nada, proprio non vuole riconoscerla

A questo punto, come gi� chiesto nel post prcecedente, mi piacerebbe sapere con quali CF il Muvo vi funge, cos� quando andr� dal mio negoziante con il Muvo sventrato, invece di testarle tutte per trovare quella giusta, perder�, spero, meno tempo
nesp
May 28 2004, 05:17 PM
Sandisk da 256 Mb
Il MuVo 2 funziona anche senza aggiornare il firmware.
Se poi lo si vuole aggiornare
http://asia.creative.com/support/drivers/sembra che aggiunga la possibilit� di gestire files vocali, ma la documentazione � in inglese, per cui alcuni termini non li comprendo appieno quindi non vorrei dire sciocchezze.
Ciao a tutti
Nicola
Pietro67
May 30 2004, 05:44 PM
QUOTE (marco@passanisi.it @ May 28 2004, 12:20 AM) |
A questo punto, come gi� chiesto nel post prcecedente, mi piacerebbe sapere con quali CF il Muvo vi funge, cos� quando andr� dal mio negoziante con il Muvo sventrato, invece di testarle tutte per trovare quella giusta, perder�, spero, meno tempo |
Ciao, ho appena fatto varie prove.
Sandisk normali da 64 Mb e 256 Mb
Sandisk ultra da 512 Mb
Nessun problema
Prima ho aggiornato il firmware ma non credo sia obbligatorio.
Ciao
Pietro
hausdorf79
May 30 2004, 08:05 PM
qual � la velocit� del microdrive nel visualizzare le foto sull'LCD della D70?
Io ho il magic stor da 2,2 GB ed � notevolmente + lento della Sandisk da 256 MB(+ lento ma accettabile).
marzippolo
May 30 2004, 09:05 PM
Scusatemi, forse io sar� indietro colle carte, ma 'sto MUVO2 *
senza star l� a smontarlo col rischio di scassarlo * lo si pu� usare pi� semplicemente per scaricare la CF della fotocamera, svuotandola del tutto, e poi ricominciare a fare foto e cos� via ?
Se uno ha gi� una CF veloce, mi sembra un metodo efficace ;
o no ?Ci sono i cavi adatti nella confezione ?
Chi mi aiuta cortesemente a capire se sia fattibile ?
Grazie a tutti, ciao
Bruno
Pietro67
May 31 2004, 07:50 AM
QUOTE (marzippolo @ May 30 2004, 09:05 PM) |
Scusatemi, forse io sar� indietro colle carte, ma 'sto MUVO2 * senza star l� a smontarlo col rischio di scassarlo * lo si pu� usare pi� semplicemente per scaricare la CF della fotocamera, svuotandola del tutto, e poi ricominciare a fare foto e cos� via ? |
Ciao,
no non � possibile.
Il firmware del muvo2 serve per leggere file mp3 dal supporto interno (per esempio il famoso microdrive da 4Gb).
Se colleghi il muvo alla D70 (il cavo � un normale USB con connettori mini) non ci fai nulla.
Pietro
domiad
Jun 2 2004, 05:30 AM
alleluia!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.