Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
danieleweb
ho provato con un Metz CL1 di un mio amico e il lampeggiatore ha funzionato.
Io ho il CT4, presumo che funzioni ugualmente, a me interessa solo la modalit� A e M e non il TTL. Ho letto nei post precedenti che forse ci sono due tipi di problemi:

1) la scarica elettrica � troppo alta per la d70 poich� i Metz erano stati concepiti per fotocamere in metallo e non in plastica.
personalmente non capisco dove sia la scarica elettrica poich� si tratta di un semplice "contatto" con un piedino universale sulla d70, ma non vorrei bruciare la d70, non si sa mai.
chiedo lumi.

2) il tipo di lampo richiesto dalla d70 � diverso da quello sparato dal Metz perch� quest'ultimo � tarato sulla pellicola e non sul ccd che richiede una diversa temperatura colore.

sapete dirmi come stanno realmente le cose e se posso usare tranquillamente il Mezt ct4 con la d70 ? grazie a tutti, ciao
domenico marciano
Non ho la D70,ma uso tranquillamente sia con la D100,sia con la 10D,il 60CT4 e il 50MZ5.Il TTL scordatelo con le digi non va meglio l'automatismo A del flash.
Per la temperatura colore fai delle prove per vedere quale piu' ti aggrada.Io personalmente, per ora uso il WB in automatico ma, non ti nascondo che sto cercando di trovare il cartoncino grigio per fare il preset. Pollice.gif
redpepper
Anche io ho il 45ct4 e avevo chiesto la stessa cosa tempo fa senza risposta se la risposta � positiva che sca usare?
Ciao
domenico marciano
Nel 50MZ5 uso lo sca3402 che conserva tutti gli automatismi. Pollice.gif
danieleweb
grazie Domenico per le pronte risposte, ho visto il tuo sito � da un po che non vengo da quelle parti.
Dunque, sono stato dal mio fornitore e mi ha tranquillizzato anche lui circa l'uso del metz sulla d70, funziona anche con una comune slitta universale da 45 euri x collegare il metz alla d70.
Invece mi ha vivamente sconsigliato di collegare i flash da studio direttamente sulla d70 (con la suddetta slitta universale) e di utilizzare l'adattatore Nikon AS-15 (25 euri) senza cavi per i flash da studio poich� le scariche elettriche di questi danneggerebbero la d70.
Per la temperatura del colore sparata dal flash diversa dalla pellicola dovrei risolvere scattando sempre in raw+nikon view.
Per ora grazie a tutti, ciao
domenico marciano
danieleweb Inviato il May 25 2004, 04:25 PM

CODE
grazie Domenico per le pronte risposte, ho visto il tuo sito � da un po che non vengo da quelle parti.


PREGO, il sito sono circa 2 anni che e' sempre lo stesso,dovrei mettere cose nuove,ma e' stato pubblicato quando e' partita la stampa digitale chimica per far sapere i prezzi.
Se vieni da queste parti io sono proprio all'entrata del paese.
Altre foto sono qui
foto
redpepper
Grazie Domenico per la risposta ma il mio flash fa parte della serie che usa il sistema sca 300 e non so se � possibile usare gli zoccoli del sistema sca 3000 io ho lo zoccolo sca356 (Rollei) ed � pure angolato perch� sulle Rollei va montato di lato e non sopra la fotocamera. Ho dato un occhio in giro e credo che possa andare bene lo zoccolo sca343 o lo sca346. Mi resta il dubbio della tensione sul sistema sca300 sar� bassa?
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.